InfoAut
Immagine di copertina per il post

ORA BASTA! 2022 a Pisa in ricordo di Sciàscià

||||

Segnaliamo l’evento che si svolgerà a Pisa, presso lo Spazio Antagonista Newroz, il 23 e 24 settembre. Il ricavato andrà a sostenere i comitati per la salute in Palestina. 

Dopo due anni di stop, dovuti alla pandemia, ritorna la due giorni di iniziative in ricordo di Andrea Magagnini, Sciascià, nostro compagno e amico, scomparso nell’estate del 2006.

In quello stesso anno nasce l’iniziativa ORA BASTA! evento per ricordare Andrea attraverso la musica che amava e nelle tante lotte, vissute insieme nel passato e portate avanti ancora oggi.

Proprio in questo spirito, sin dalla prima edizione, abbiamo deciso di destinare il ricavato dell’evento a sostegno dei Comitati per la salute palestinesi (HWC-Health Work Committees) e, negli anni, è stato creato un piccolo ospedale, intitolato ad Andrea, ad Al-Mazra’a Al-Sharqiyeh, nei territori occupati, gestito dalla stessa HWC.

L’esistenza e l’agibilità di questa realtà, fondamentale alla sopravvivenza di una popolazione stretta nelle morse di un’occupazione militare e di una politica di aparthaid, viene compromessa, quando non resa impossibile, dalle continue restrizioni imposte dallo stato israeliano.

Fondata nel 1985 da un gruppo di volontari palestinesi che lavorano nel settore sanitario, l’HWC è un’organizzazione non governativa per la salute che si impegna a soddisfare le esigenze di assistenza sanitaria della popolazione palestinese che vive sotto l’occupazione israeliana.

Oggi il loro operato è ancora più a rischio.
Lo scorso 18 agosto le forze armate israeliane hanno fatto irruzione nelle loro sedi, sequestrando documenti e attrezzature e danneggiando i locali.
Lo stesso trattamento è stato destinato ad altre sei organizzazioni palestinesi, che oltre alle azioni militari hanno visto sigillare le porte delle proprie sedi con l’accusa di essere “organizzazioni terroristiche”. Si tratta di Organizzazioni Non Governative che si occupano di supporto legale, di sostegno di ogni tipo allə minori palestinesi rinchiusə nelle carceri sioniste, le realtà organizzate del lavoro agricolo e i comitati delle donne.

Queste incursioni e chiusure rappresentano da un lato, il tentativo di screditare quelle organizzazioni che, attraverso il loro lavoro (teso ad aiutare chi vive la tragedia dell’occupazione nella propria quotidianità), mettono in luce le gravi violazioni dei diritti umani perpetrati da israele; dall’altro, un ulteriore passo delle politiche di cancellazione di un’intera popolazione, attuate attraverso l’ostracismo ad iniziative sociali e culturali, l’impedimento ad una sussistenza alimentare, l’incertezza del diritto ad un sostegno legale e sempre maggiori ostacoli posti nell’accesso alle cure sanitarie.

E tutto questo nel silenzio complice, rotto da poche e rare voci, dei governi mondiali.
Il nostro sostegno ai Comitati per la salute intende proseguire, opponendoci alla loro criminalizzazione, denunciando pubblicamente quanto in atto in palestina, nei territori occupati e a Gaza, e continuando a devolvere il ricavato dell’evento in ricordo di Andrea, come già nei 15 anni trascorsi dalla prima edizione, per l’acquisto di medicinali, apparecchiature, strutture e tutto ciò di cui, in ambito medico, una popolazione ha bisogno, a garanzia del proprio diritto all’esistenza e all’autodeterminazione.

“Nei nostri cori e nelle nostre lotte. Sciascià siempre”

Lə compagnə di Andrea

Programma:

Venerdì 23
ore 18.00 presentazione del libro “10 miti su Israele” di Ilan Pappé Tamu edizioni) con la traduttrice Federica Stagni e aggiornamento sulla situazione in Palestina.
a seguire aperitivo
Sabato 24
ore 19.00 proiezione del documentario “Se ho vinto se ho perso” di Gianluca Rossi con i KINA (https://bit.ly/3TcKTDl)
ore 22.00 concerto con Not Saved e Bloody Riot
Qui l’evento in aggiornamento
Il ricavato della due giorni andrà a sostenere i comitati per la salute palestinesi!
L’evento è organizzato da Antangonis* pisan*, Mau Ovunque e Oi! Block Pisa

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

palestinapisasciascià

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.