InfoAut
Immagine di copertina per il post

Programma Campeggio NoMuos (5-11 agosto) a Niscemi

Incontro sulla lotta zapatista in Chiapas e proiezione del video “Marcia dei 40.000”
il 05/08/2013 dalle 19.00 alle 23.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL, Italy)

Festival NoMuos: gruppi musicali e cena sociale
il 06/08/2013 dalle 19.00 alle 00.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Workshop sul movimento contro gli euromissili a Comiso nell’83 e sulla lotta al Muos
il 07/08/2013 dalle 17.00 alle 20.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Workshop sui Cruise

il 08/08/2013 dalle 10.00 alle 13.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Presenza NoMuos a Comiso, a 30 anni dalle cariche poliziesche contro l’Imac ’83
il 08/08/2013 dalle 15.00 alle 18.30
Comiso

Assemblea sui pericoli della militarizzazione della Sicilia, in conclusione la cantautrice Matilde Politi eseguirà “Cantata NoMuos”
il 08/08/2013 dalle 19.00 alle 22.00
piazza Fonte Diana, Comiso (RG – Italy)

Presentazione del libro “Piazza NoMuos” con Antonio Mazzeo
il 09/08/2013 dalle 10.00 alle 13.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Workshop sulla comunicazione con i giornalisti Manolo Luppichini e Sebastiano Gulisano
il 09/08/2013 dalle 17.00 alle 19.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Incontro con il movimento NoTav
il 09/08/2013 dalle 19.00 alle 21.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Incontro fra le resistenze territoriali in Sicilia ed in Italia (NoPonte, NoTav, NoGrandi Navi, NoDalMolin, forum dell’Acqua, comitati NoTriv, NoDiscariche, comitato operai e cittadini Taranto, NoElettrodotto)
il 10/08/2013 dalle 15.00 alle 18.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Assemblea con i rappresentanti delle resistenze territoriali e la cittadinanza niscemese
il 10/08/2013 dalle 18.00 alle 21.00
centro storico, Niscemi

Musica balcanica
il 10/08/2013 dalle 23.00 alle 00.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Incontro NoMuos/NoMafia con esperienze di antimafia sociale
il 11/08/2013 dalle 17.00 alle 19.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

Torneo di poesia
il 11/08/2013 dalle 21.00 alle 00.00
presidio permanente NO MUOS – c.da Ulmo, Niscemi (CL – Italy)

*Per campeggiare: ricordati di portare il tuo piatto, la tua tazza e le tue posate e tutto l’occorrente per essere autonome/i il più possibile  (aggiorneremo con più dettagli sia la programmazione che la logistica e la dislocazione dei luoghi adibiti a campeggio).

Per eventuali comunicazioni e chiarimenti contattate i seguenti recapiti mobili: 3297439783. 3201586410. 3471930521 3277322786. 3895155514”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

campeggio nomuosnisceminomuossicilia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Il Ponte sullo Stretto è uno specchietto per allodole”. Calabria e Sicilia si preparano alla manifestazione popolare

Il ponte sullo Stretto” tra la Calabria e la Sicilia è uno “specchietto per le allodole.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Misure cautelari per tre militanti di Antudo per un sanzionamento alla Leonardo SPA. Repressione su chi fa luce sulle fabbriche di morte e le guerre in atto

Ieri mattina la Questura di Palermo ha eseguito tre misure cautelari, due obblighi di firma e una custodia cautelare in carcere per tre militanti di Antudo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

2.8 Radura || Rivoltare la terra. Le mobilitazioni degli agricoltori

In tutta Europa stiamo assistendo alla crescita delle mobilitazioni di agricoltori ed allevatori. L’elemento scatenante è quasi ovunque l’aumento dei prezzi del gasolio agricolo e la nuova PAC, politica della comunità europea sull’agricoltura.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Agricoltori siciliani in protesta: primo corteo sulla Palermo-Sciacca

La protesta degli agricoltori e allevatori sbarca in Sicilia. Questa mattina (20 gennaio) si è svolto il primo corteo con i mezzi agricoli: partendo dall’area artigianale di Poggioreale, i trattori hanno sfilato lungo la Palermo-Sciacca per 3 km. Code infinite e traffico in tilt per diverse ore.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La base siciliana di Sigonella spicca il volo.

La base siciliana di Sigonella spicca il volo verso le guerre stellari. L’ufficio stampa di U.S. Space Force, la divisione delle forze armate degli Stati Uniti d’America responsabile di tutte le operazioni spaziali, ha reso nota l’attivazione nella stazione aeronavale siciliana del 5th Space Warning Squadron Detachment 1 (5SWS/Det-1), distaccamento del 5° Squadrone di “pronto allarme” delle unità preposte alle Star Wars. La cerimonia di inaugurazione del centro di comando si è tenuta a Sigonella il 30 ottobre 2023.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Tra premierato e autonomia differenziata: la Sicilia stretta nella morsa delle politiche di Roma

Il 3 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge costituzionale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terna, il Mase autorizza il secondo tratto del Tyrrhenian Link

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha autorizzato con il decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo per la realizzazione della seconda tratta del Tyrrhenian Link

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 21 ottobre in Sicilia: “costruiamo insieme l’opposizione alla guerra”

Domenica 10 settembre si terrà a Catania, presso la Palestra L.u.p.o. , l’assemblea generale verso il 21 ottobre in Sicilia, data di mobilitazione contro la militarizzazione dei territori.