InfoAut
Immagine di copertina per il post

Rapcore – Casinò 23

Casinò 23 è il secondo disco firmato Rapcore. 80 minuti, 23 tracce e solo 2 mesi di lavoro. Una produttività figlia di quell’istinto di rivalsa conosciuto con il primo disco Intifada. Il dream team capitolino torna alla ribalta e rischia tutto con questo disco. Il casinò è paradigma di vita, il tavolo da gioco è il palco dove mettere a verifica le abilità. La musica è la carta buona dei Rapcore, la loro battaglia personale per uscire dalla precarietà del presente (“…questa musica c’ha messo in crisi / siamo ancora poveri incalliti con i soliti vestiti / quindi punto tutte quante le fiches / che per fare questi soldi non mi basta una vita…” Truth).

L’apertura “Campo Minato” suona come dichiarazione di guerra agli haters e ai rapper mainstream. “Salvami” e la title track, sono il manifesto programmatico del disco. Nella canzone “Il Mio Peggior Nemico” viene rappresentata la lotta interiore contro l’immagine di se stessi, contro quel Tyler Durden (Fight Club) che vive in ognuno di noi. “Contaminati” è il pezzo di denuncia sociale. Solida e riflessiva “Quello Che Ho Perso”, dove un ritornello magistrale di Ed Ward accompagna lontano la mente dell’ascoltatore. E’ il crollo dei miti, la fine degli eroi e delle illusioni (“…non rispetto più i giganti del micro che stimavo da bambino, idoli, microbi da vicino / ridicolizzati su canali vari, copertine, spot pubblicitari / a 15 anni sognavi che cambiavano il mondo con i loro versi rivoluzionari” Rasty Kilo). La ruggente “L’Odore Della Notte” è il racconto di un sabato sera passato saltando da un bar all’altro. Il terzo singolo “Solo Un Ricordo” è la raccolta delle vecche foto che scorrono come una cavalcata verso un presente migliore (“…sognando il giorno quando staremo decollando e / tutti i problemi che abbiamo spariranno / scrivo ‘ste canzoni in preda alle disperazioni / mentre cerco soluzioni e non sò dove stanno…” Deal Pacino).

Due canzoni in solitaria a testa: “Borderline” e “Rumble” che esaltano la metrica e la fase compositiva di Deal Pacino; “Un Viaggio Nel Mio Mondo” e “Medley” fanno prevalere l’amara capacità introspettiva di Truth; “Un Giorno In Più” e “Jurassic Park” inquadrano la rabbia del ragazzo cresciuto nei lotti di Ostia, un Rasty Kilo in grande spolvero.

Produzioni affidate nella quasi totalità a Dr.Cream. Non è più il clima oscuro del primo disco, c’è più spazio ai momenti di luce, senza perdere la complessiva attitudine hardcore. Il dottore affina e migliora la tecnica compositiva, facendo un ottimo lavoro in fase di campionatura. Tre brani sono affidifati al talento calabro JT. Beat freschi e suoni che strizzano gli occhi all’elettronica. Una validissimi base a testa per Anno Domini e Screwaholic.

Diverse sono le collaborazioni: Faze Lucciano dagli Stati Uniti, Ed Ward per due ritornelli dal sapore rock, Dinamite dalla Calabria, Rak patto d’acciaio Barracruda Barracore, Er Costa e Suarez + Il Turco direttamente da GenteDeBorgata, Gdb Famija, Nacapito Crew.

Un disco scorrevole che conferma le qualità dei Rapcore. Se Intifada raccontava le sofferenze sociali per arrivare alla liberazione personale, Casinò 23 è una dichiarazione compiuta d’indipendenza. Salda e contingua in entrambi i lavori è quell’ansia di futuro che attanaglia questa generazione. Casinò 23 è vita che scorre e che tocca il nostro essere politico, senza diventare “la politica”. E’ la carta che calano i Rapcore per vincere il piatto. Come direbbero loro… un tornado che travolge tutti quanti!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

ostiaperiferiarapcoreroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]