InfoAut
Immagine di copertina per il post

Rasty Kilo: benvenuti nella Roma guasta

Se siete dell’Italia bene, evitate questo disco. Se siete giustizialisti, state alla larga da Rasty Kilo. Non avrete molti problemi. Il suo primo disco non lo sentirete certo in rotazione su Mtv. Troppo critico e scorretto. Eccessivamente diretto nei giudizi verso stato, chiesa, forze dell’ordine, giustizia e politica. In una parola “Scandalo” ( “gli eredi de Trilussia senza credi, barcollanti e ancora in piedi /scrivono versi tetri agli angoli dei marciapiedi / nè leggi nè divieti bloccano sti cristi / vieni con me nei quartieri e vedi scenari mai visti.” La Roma Guasta ).

Benvenuti nella Roma delle periferie dimenticate. Nelle borgate devastate dal cemento, dove per svoltare ci si arrangia come si può, la legalità ha il sapore degli abusi di potere e delle botte in caserma (“la tua Visa tappa bocche chiude gli occhi al magistrato / la divisa spacca nocche sul volto del condannato / qua non perdi molto quindi provi a far di tutto: spaccio, truffa e furto / piuttosto che schiavo fai il farabutto” Miseria & Nobiltà).  Si è adulti velocemente nei blocchi delle popolari. Genitori che per darti il pane non hanno il tempo di crescerti, lasciato a te stesso e all’educazione della strada. La scuola diventa una palestra di vita e in molti casi finisce presto. Pochi problemi ideali e tanti materiali che si risolvono con contanti gialli, verdi e viola.

Il Rap è uno sfogo. Sui banchi, durante la lezione, escono fuori le prime rime. La rabbia prende forma in parole su pezzi di carta come in frasi salvate sul cellulare. Cresce la sete e con lei si sviluppa la metrica. Ci si allena su beat americani scaricati dal web. Si formano le prime collaborazioni che molto spesso finiscono. Pochi salgono sul palco, perchè pochi sanno sopportarne il peso. E’ un percorso che risente del sapore amaro del presente e diventa un modo di redenzione dalle difficoltà della vita (“ogni rima contro stato e chiesa dici che siamo ripetitivi / ma guarda in che stato vivi falli tu i pezzi positivi” Non Ci Sconfiggono).

E’ un disco hardcore. Produzione disegnata ad arte da Dr.Cream. I suoi beat oscuri hanno una forte carica, adatta solo a chi ha saputo apprezzare “Intifada”. Segnaliamo anche i beat di Reven, un altro giovane beatmaker del territorio. Collaborazioni con nomi eccelenti della scena hip-hop nazionale: Il Turco (GDB), Jack La Furia, Nex Cassel, Aban e Louchano. Impensabile non trovare su questo disco almeno sedici barre firmate Deal Pacino e Truth. La famiglia Rapcore, la casa di Rasty, è in grande spolvero come sempre.

“Scandolo” chiude il 2011 ed esce mentre Monti si appresta a sostituire il premier Silvio Berlusconi. La critica è radicale e non si preoccupa del cambio di poltrona. C’è il rifiuto delle opzioni parlamentari, perchè le soluzioni si trovano con i fratelli e le sorelle con cui si stringono alleanze (“fanculo la sinistra / siamo noi l’opposizione” La Corte dei Miracoli).  Nella canzone “E’ Tutto Programmato” c’è una visione lucida di quanto sia importante, nell’epoca della comunicazione, capire cosa si nasconde dietro la narrazione mainstream. La realtà d’altronde è molto diversa da quella che spesso ci viene raccontata (“non leggo il messaggero nè il resto dei giornali / sono manovrati come i canali, i voti e i deputati / vi siete sputtanati con le vostre mani bravi / ora assisterete alla rivolta degli schiavi” Con Ogni Mezzo Necessario).

Allora è il momento di spegnere la televisione e di scendere nei quartieri, per riconquistare la capacità di comprendere quel reale che non permette delle facili sintesi. I buoni e i cattivi, nelle periferie come Ostia dove si conosce la differenza tra illegalità di potere e illegalità di sussistenza, sono dualismi che hanno bisogno di molteplici letture. La scienza doppia h è il miglior mezzo per raccontare il punto di vista dei senza voce. Rasty è sicuramente uno dei suoi più autentici interpreti.

Claudio del Collettivo L’Officina

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

collettivo l'officinaostiarasty kiloroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]