InfoAut
Immagine di copertina per il post

Salvini…ma non sei stanco di uova e insulti!? Ennesima contestazione in Sicilia

Sono circa le 15,00 quando i manifestanti si uniscono in presidio in via Oreto aspettando Salvini. Cori, fischi, bandiere e cartelli che ricordano a lui e ai suoi sostenitori, quanto non siano benaccetti in Sicilia. Uno striscione che recita “Salvini come Renzi: basta passerelle e chiacchere” sottolinea inoltre tutta l’insofferenza verso una classe politica, da destra a sinistra, capace solo di “chiacchere propagandistiche” da difendere (come oggi del resto) dietro folti cordoni di polizia. Ecco la democrazia tanto amata e tanto sproloquiata da Renzi!

Tornando alla giornata di oggi, il leader del carroccio non sembra affatto stanco di esser contestato dai siciliani, quando non scacciato come ieri a Marsala, ovunque metta piede nell’isola. Nessuno in questa terra sembra aver scordato quanto fino a poco tempo fa lui e il suo partito abusassero della retorica antimeridionale come strumento di propaganda politico elettorale. Gli insulti alle popolazioni del sud Italia gli stanno così tornando indietro in questo celatissimo tour dell’isola di questi giorni. Ma non solo fischi e cori, oggi anche le uova. Se digos e polizia hanno infatti tenuto a distanza la rabbia dei manifestanti, non hanno potuto risparmiare a Salvini un continuo lancio di uova al suo arrivo. Anche oggi, e persino in un comune tanto piccolo come Villabate, passerella rovinata!

Su un punto infine vorremmo soffermarci. Ovvero sulla capacità, a partire dall’appuntamento palermitano lo scorso febbraio, che in tutte le città dove è avvenuta la contestazione c’è stata nel non dar spazio di ulteriore pubblicità mediatica al personaggio, spostando il tiro delle motivazioni e dei contenuti delle stesse contestazioni. Se infatti attaccare esclusivamente la sua natura politica di estrema destra a volte sarebbe potuta risultare mediaticamente e fattivamente (nella partecipazione) minoritaria e dar spazio solo al suo gioco (“…i soliti 30 dei centri sociali…”), il ribaltamento della sua di retorica antimeridionalista è risultata vincente. A partire da Palermo infatti, tutte le contestazioni hanno in autonomia assunto le stesse parole d’ordine (la “Giornata dell’orgoglio terrone” ad esempio), attirando molti partecipanti e a volte inducendo lo stesso Salvini a “chiedere scusa ai siciliani per quanto detto in passato”. Letta in termini mediatici questa non è che una vittoria politica.

Da Palermo a Marsala passando per Villabate, una sola parola d’ordine: Salvini fuori dalla nostra terra!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

contestazionemai con salvini

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Contestazione agli Stati Generali della natalità: non siamo macchine per la riproduzione, ma corpi in lotta per la rivoluzione.

Questa mattina la Ministra Eugenia Roccella è stata contestata da un nutrito gruppo di studentesse e di studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia e da differenti collettivi.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: il movimento No Ponte contesta Salvini

Il Movimento No Ponte ha contestato il Ministro delle infrastrutture che oggi a Messina si è dovuto rinchiudere su un traghetto per la sua passerella politica. All’arrivo di Salvini è avvenuto un lancio simbolico di carta igienica. Cori anche contro la CISL che ha organizzato l’evento.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: Comunicato Stampa sui fatti avvenuti al Salone del Libro di Torino

Riteniamo estremamente grave la manipolazione mediatica perpetrata dalla ministra Roccella sulla contestazione al Salone Del Libro e la gestione repressiva delle forze dell’ordine, che rappresentano un precedente pericoloso verso ogni manifestazione di protesta.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Cosenza: in tremila per “Stutamu Salvini”

La Calabria si conferma una terra difficile per il Capitone. In più di tremila ieri si sono ritrovati in Piazza dei Bruzi a Cosenza per la manifestazione contro Matteo Salvini. Un corteo composito e variegato con famiglie, giovani, settori popolari e una nutrita presenza della curva del Cosenza. La mobilitazione era andata crescendo nei giorni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una granita di traverso. Note a caldo dalla piazza catanese

L’Estate italiana tour non procede nel migliore dei modi per Matteo Salvini: la Sicilia orientale ha ieri riservato un’accoglienza tutt’altro che festosa all’attuale ministro dell’Interno. Letojanni, Taormina, Catania, Siracusa: una giornata campale che ovunque ha riservato alla Lega nient’altro che fischi, insulti e contestazioni. A Catania centinaia di persone, radunatesi spontaneamente, hanno costretto il ministro […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Firenze. Renzi teme contestazioni contro il nuovo ISEE e cancella la visita all’università

  “Il premier dei tagli al diritto allo studio, della precarietà e della distruzione dei diritti sociali ha deciso di non presentarsi a Novoli per paura della contestazione… Evidentemente Renzi preferisce folle plaudenti e rifiuta di confrontarsi con la rabbia degli studenti, lavoratori, precari, disoccupati che hanno deciso di alzare la testa e di non […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lega Nord cacciata dalle scuole pisane

Davanti al Liceo Dini vi erano già alcuni studenti che stavano distribuendo un volantino sul problema del caro-trasporti, annunciando una mobilitazione per il 5 novembre; i (non) giovani padani pretendevano però che la polizia allontanasse gli studenti per non intralciare la propria iniziativa. La tensione è rapidamente salita di fronte alle continue provocazioni dei leghisti nei confronti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lega Nord cacciata dalle scuole pisane

Davanti al Liceo Dini vi erano già alcuni studenti che stavano distribuendo un volantino sul problema del caro-trasporti, annunciando una mobilitazione per il 5 novembre; i (non) giovani padani pretendevano però che la polizia allontanasse gli studenti per non intralciare la propria iniziativa. La tensione è rapidamente salita di fronte alle continue provocazioni dei leghisti nei confronti […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

La Lega ci riprova al CEP di Pisa: cacciati di nuovo

La risposta di oggi, ancor più corale e partecipata, rappresenta una preziosa conferma: al CEP non sono accettate le provocazioni di chi fomenta la guerra tra poveri e ostacola così le lotte quotidiane di un quartiere determinato a resistere alle ingiustizie. Persone di tutte le età si sono unite alla contestazione. Da finestre e balconi […]