InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stella rossa a Montanaro: marcia indietro del Comune

Oggi il comune fa un passo indietro dopo il comunicato dell’Anpi sezione di Montanaro annunciando che non farà rimuovere la stella nonostante «la realizzazione non è conforme al progetto presentato ed approvato». Ma facendo così l’amministrazione «ribadisce la volontà di non dividere la comunità ma di unificarla in nome dei valori della Resistenza, patrimonio di tutti i democratici e condivisi da uomini e donne appartenenti a partiti e gruppi politici differenti».
Quindi continua il sindaco Ponchia: «La stella rossa simbolo della Brigata Garibaldi presente nel murales può rimanere ma si ritiene debba essere contestualizzata come da proposte che discuteremo con l’autore stesso».
A sparire però sarà la scritta di chi ha avuto l’idea del murales, ovvero quella del comitato ambientalista “Restiamo Sani”. Il motivo? «Deve essere rimossa perchè sottointende una paternità dei valori della Resistenza attribuibile a un solo movimento politico e non a una comunità intera».

«Sicuramente è un buon passo in avanti verso quella che sarà la fine di questa vicenda che definiamo surreale per un paese con la tradizione e le radici come il nostro. La stella resterà al suo posto, non verrà cancellata ne modificata, verrà piuttosto contestualizzata con una targa esplicativa da parte dell’Anpi» commenta Eugenio Borra, del Comitato “Restiamo sani”. «Per quanto riguarda invece la questione della scritta Restiamo Sani, che ora sembra essere il problema principale di questa vicenda, occorre precisare che non si tratta di firma ne di forzatura politica. Se si fosse trattato di firma avremo sicuramente incluso anche le sigle delle altre due realtà proponenti ma, in questo caso, si è trattato di una scelta artistica che trovandosi nella parte sinistra del disegno (non in quella del partigiano insomma)  non ha motivo per essere messa in discussione da nessuno».

Insomma, una decisione quella del comune che può apparire come una piccola vendetta per chi ha sollevato il caso. Intanto è confermato per sabato 20 il presidio antifascista a difesa della stella di Giuseppe Prono.

 

da nuovasocietà

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Montanarostella rossa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 4 – Il partito e la dialettica marxiana

Il terzo paragrafo del breve saggio è dedicato alla questione del partito e alla sua funzione direttiva nel processo rivoluzionario, qui Lukács offre la più chiara e nitida esposizione della teoria leniniana del partito che il movimento comunista abbia mai elaborato. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Ma proprio detta esposizione sarà oggetto di non poche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tonino Miccichè, crucifissu cumu a Cristu!

Senza il libro di Filippo Falcone, Morte di un militante siciliano (1999) probabilmente si sarebbe persa quasi del tutto la memoria. Con la necessità di ricordare viene orgganizzato il festival “Memoria e Utopia per Tonino Miccichè” a Pietraperzia, il 9, 10 e 11 maggio. di Angelo Maddalena, da La bottega del Barbieri Rocco D’Anna poco […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Decolonizzare la scienza

Dalle spedizioni dell’Ottocento al divario nella geografia dei centri di ricerca, c’è ancora un problema di colonialismo?

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Culture

La rivoluzione come una bella avventura / 5: S-Contro, storia di un collettivo antagonista

Sergio Gambino, Luca Perrone, S-Contro, Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta, con i contributi di Salvatore Cumino e Alberto Campo, DeriveApprodi, Bologna 2024 di Sandro Moiso, da Carmilla «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84, quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abusi delle forze dell’ordine nei confronti dei tifosi della Stella Rossa di Scampia

Arrivati allo stadio, durante la preparazione della coreografie, mentre venivano sistemati gli striscioni, per ben due volte i supporter della Stella Rossa sono stati fatti oggetto di provocazioni da parte dei  carabinieri della locale stazione, prima provando ad identificare alcuni dei tifosi presenti sugli spalti e successivamente aggredendo verbalmente i presenti minacciandoli di arresti e […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Montanaro, sindaco contro il murales di Zerocalcare dedicato al partigiano Giuseppe Prono

«Pare che il sindaco all’inizio abbia pensato ad un’ordinanza, che imponesse il riprestino del bozzetto originale – ci racconta Michele Racco del comitato “Restiamo Sani” – Oggi quell’idea è stata superata. Il sindaco ora ci chiede di considerare l’opportunità entro agosto di provvedere al ripristino del disegno come era nel bozzetto volontariamente».Tradotto il comune ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato “Restiamo sani” Montanaro

Lunedì mattina, ancora una volta su mandato della procura di rinaudo e padalino, gli agenti della digos hanno fatto irruzione nelle case di 12 militanti NOTAV . Questa volta però la magistratura non avendo più nessuna credibilità, viste le magre figure degli ultimi tempi, si è inventata il reato di eversione e terrorismo pensando così […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Montanaro contro la discarica: le reti vanno giù!

Ieri pomeriggio più di 250 persone hanno marciato per le vie del paese per protestare contro il progetto Kilometro Verde. Progetto che prevede la creazione presso le cave ronchi di montanaro  di 5 capannoni  per il trattamento e il riciclo(?) dei rifiuti. I rifiuti trattati saranno tra gli altri rocce da scavo (vedi smarino della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Partito Democratico e smarino: la saga continua

Facendo cenno a quanto espresso dal PD di Montanaro su di una testata locale, vorremmo sgombrare il campo da ogni eventuale dubbio: Il Comitato Restiamo Sani non ritiene che palesare le proprie opinioni, o la situazione in essere, sia un attacco. Se il PD di Montanaro si sente attaccato, forse, sarebbe ora che cominci davvero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Risposta dei montanaresi (notav) all’on. Cambursano (Idv)

Adesso con altri prodi 99, lancia la carica a Berlusconi per far diventare il TAV simbolo della crescita e del futuro. Sarebbe garbato che in questo momento di crisi, Cambursano e con lui gli altri prodi 99 del partito del cemento, venissero a spiegare ai cittadini di Chivasso e di Montanaro la loro scelta. Soprattutto […]