InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torneo di Boxe Popolare Antifascista a Saint Etienne

Lo sport in generale e concretamente le discipline da combattimento, permettono di esprimerci in forma individuale e collettiva, così come trasmettere valori e idee. Ispirandoci ai tornei di boxe antifascista che si organizzano nei centri sociali di città come Berlino, Madrid o Parigi per diffondere tra i militanti lo sport, l’autogestione, il rispetto reciproco e il rifiuto alle idee razziste, rinnoviamo l’esperienza attraverso questa iniziativa di boxe popolare.

Quando proponiamo corsi di boxe nei centri sociali, proviamo a rendere accessibile a tutti e tutte lo sport affinchè non sia monopolio delle palestre e clud tradizionali. Inoltre, proviamo a non riprodurre negli stessi, gli atteggiamenti e i comportamenti presenti nella società che consideriamo inappropriati: le relazioni di gerarchia e potere, le idee razziste, omofobe e sessiste e lo spirito di competizione ad oltranza che è tipico della società capitalista.

Nella pratica, questo si traduce nel dare alle persone la possibilità di implicarsi in un progetto comune, all’interno del quale si possono condividere le proprie conoscenze e apprendere da quello che offrono le altre persone. Allo stesso modo, vogliamo porre fine a questa immagine maschilista e virile che molte volte accompagna chi pratica sport da conbattimento; per noi il genere delle persone non è rilevante per allenarsi, conoscere il corpo e incanalare la violenza.

Concepiamo lo sport da combattimento come una forma di superarsi rispettando l’altra persona, sempre con l’obiettivo di apprendere dall’altro e migliorare insieme. Per quanto riguarda le idee fasciste, ci posizioniamo in maniera chiara contro i politicanti, i partiti e i gruppi che provano a diffondere e a mettere in pratica questo tipo di messaggio. La Thai boxe popolare è la nostra risposta antifascista all’implementazione di queste idee nell’ambito sportivo.

L’iniziativa di boxe popolare che proponiamo avrà luogo il prossimo 1 marzo nel CSA La Gueule Noire de Saint-Etienne (Francia). Ci saranno combattimenti di K1 e thai boxe, per altre discipline, chiedere informazioni attraverso l’indirizzo mail boxepopulaire@riseup.net prima del 31 gennaio 2014. Vi invitiamo a partecipare e a dare diffusione per aiutarci a far si che iniziative come queste trovino sempre maggior spazio nei centri sociali.

Boxe, autogestione, rispetto, antifascismo

Atelier Boxe thaï La Gueule Noire


Programma 

Venerdì 28/02: Accoglienza dei compagni e delle compagne (informazioni per l’alloggio) a partire dalle 18 a La Gueule Noire : cena collettiva 

Sabato 01/03: Appuntamento alle 10 a La Gueule Noire.

Pesata (per vedere chi è ingrossato e chi è dimegrito nell’ultimo mese!)

Sparring per verificare che il livello e l’intensità del nostro compagno ci è adatto (1 volta 2 min)
13h – 15h : collazione vegetariana sul posto
17h – 23h : incontri di esibizione
23h – 01h : Sound System a La Gueule Noire

Se avete altre domande o se volete solo contattarci per confirmare informazioni, potete farlo:

Per email : boxepopulaire@riseup.net
Per Facebook : Boxe Populaire

Indirizzo di La Gueule Noire :
CSA La Gueule Noire
16, rue du Mont
42000 Saint-Etienne
Francia

(quartiere Bellevue, stazione di tramway «Bicentenaire»)

da AntifaBoxe Torino

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

boxesaint etienne

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Decolonizzare la scienza

Dalle spedizioni dell’Ottocento al divario nella geografia dei centri di ricerca, c’è ancora un problema di colonialismo?

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Culture

La rivoluzione come una bella avventura / 5: S-Contro, storia di un collettivo antagonista

Sergio Gambino, Luca Perrone, S-Contro, Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta, con i contributi di Salvatore Cumino e Alberto Campo, DeriveApprodi, Bologna 2024 di Sandro Moiso, da Carmilla «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84, quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Culture

E facciamo sto viaggio insieme!

Militanza Grafica e InfoAut insieme con una serie di vignette e grafiche per una contro-informazione di movimento. Uniamo le forze per colorare, per disegnare e per creare un nuovo mondo insieme. Una volta al mese troverete, una linea di vignette create ad hoc per il network di contro informazione storico italiano InfoAut. Unire la creatività […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La terra promessa di Sion non è per i Giusti

“Mi addormentai così, oppresso dal cupo destino che sembrava incombere su di noi. Pensavo a Brigham Young, che nella mia fantasia di bambino aveva assunto le dimensioni di un gigantesco essere malvagio, un diavolo vero e proprio, con tanto di corna e di coda.” (Jack London, Il vagabondo delle stelle – 1915) di Sandro Moiso, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Culture

A.C.A.B.: la Val Susa secondo Netflix vs la realtà che viviamo

In Val Susa abbiamo avuto modo di vedere A.C.A.B., la serie prodotta dalla multinazionale americana Netflix e uscita ieri. da notav.info Eravamo curiosi di osservare come una fiction di tale portata avrebbe trattato la nostra terra e la nostra lotta. Quello che abbiamo visto non ci ha colpiti: la Val Susa, in questo caso, è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità

«Dalla miniera a cielo aperto di Lützerath in Germania alla “Zone à defendre” di Notre Dame des Landes passando per la lotta no tav in Val di Susa, negli anni a noi più vicini la battaglia contro lo strapotere della tecno-industria non ha né la fabbrica come epicentro, né la classe operaia come protagonista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Quarticciolo contro l’assedio

Sabato 9 dicembre 2023 h 18.00 alla Palestra Popolare al Quarticciolo Via Trani 1

Immagine di copertina per il post
Culture

Quarticciolo: Insieme tutto è possibile!

Regala un abbonamento sospeso alla Palestra Popolare Quarticciolo

Immagine di copertina per il post
Culture

Un ring per Cuba – Raccolta nazionale di solidarietà

SocialCuba e la Casa del Popolo di Teramo avviano una raccolta fondi per inviare un ring a Cuba, all’INDER, Istituto Nazionale dello Sport, l’Educazione Fisica e le Attivitá Ricreative, attraverso un container che partirà a novembre. La solidarietà tra anticapitalisti si rende necessaria. L’embargo USA sull’isola della Rivoluzione impedisce anche l’arrivo delle merci piú comuni. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

APPELLO della PALESTRA SOLIDALE ANTIRAZZISTA NERUDA BOXE TORINO per Dana

Ciao Dana, Siamo i tuoi amic* e compagn* della Palestra Solidale Antirazzista Neruda Boxe Torino. Ricordiamo a tutt* che attualmente Dana è detenuta nel carcere delle Vallette di Torino, dove deve scontare una condanna a 2 anni, per il fatto di essere una NO TAV. Come Palestra Solidale Antirazzista ci sentiamo in dovere di starle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In Giordania lotta con i pugni contro il patriarcato

She fighter, la prima scuola di arti marziali in Medio Oriente esclusiva per le donne per combattere il patriarcato di Maria Teresa Messidoro (*) She fighter, la prima scuola di arti marziali in Medio Oriente esclusiva per le donne.Così va il mondo: con l’associazione Lisangà culture in movimento partecipo alla progettazione e creazione di una palestra popolare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sotto sgombero ma sempre pronti a combattere. Un racconto dalla Palestra Popolare Gogo Rigacci

  Amicizia, coesione e “sport popolare” nella periferia Nord-Ovest di Firenze. Un appassionante racconto di sudore, passione e lotta dalla Palestra Popolare “Gogo” Rigacci, minacciata di sgombero dalle politiche congiunte di Nardella e Salvini – di Dino Kapetanovic, atleta della Gogo Rigacci. BUM, BUM, BUM! «Chi è?». «Palestra!». Aprono la porta da dentro. «Quella dannata porta […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Provocatore trumpista finisce al tappeto contro un pugile messicano

Indio, California, 13 aprile 2018, si combatte l’incontro di boxe tra i pesi superpiuma, Rod Salka, americano di 35 anni, e ilmessicano Francisco “El Bandido” Vargas, 33 anni. Salka, sostenitore di Trump, pensa bene di indossare dei pantaloncini su cui raffiguranti il famigerato muro voluto da Trump contro i migranti provenienti dal Messico. Una evidente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La boxe popolare vince anche in territorio ostile!

  Da quanto tempo fai boxe?   Ho iniziato a fare boxe nel 2010 quando al Laboratorio Crash! abbiamo aperto l’esperienza della palestra popolare antirazzista Red Rose. Per me e per tanti ragazzi e ragazze che partecipavano sono sicura che sia stata veramente una prova interessante: approcciarsi a nuovi movimenti che inizialmente si eseguono in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pugni e socialismo: un viaggio nella boxe cubana

Felix Savon, il pugile cubano più vincente della storia.   “Il dominio del ring è il concetto dell’impegno, il concetto delle corde, il concetto dello spazio, qual è il mio posto, qual è il tuo posto, cosa devo fare io, cosa devi fare tu, qual è la tua tattica, quale io voglio che tu faccia, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lenny Bottai sul ring contro il Jobs Act

Il pugile livornese Lenny Bottai durante la notte, sul ring del MGM Grand di Las Vegas è stato battuto per KO alla terza ripresa dall’americano Jermall Charlo, in quella che era una semifinale mondiale per stabilire il prossimo sfidante del campione IBF dei superwelter Cornelius Bundrage. La sfida era proibitiva, Lenny l’ha affrontata a viso […]