InfoAut
Immagine di copertina per il post

Quarticciolo: Insieme tutto è possibile!

Regala un abbonamento sospeso alla Palestra Popolare Quarticciolo 

In borgata sta finendo un anno importante: da gennaio ci stiamo allenando nella nuova palestra nella Casa di Quartiere di via Ugento. Il progetto, nato 7 anni fa in uno scantinato, oggi è cresciuto al punto d’aver realizzato una struttura di eccellenza. Questo ci ha fatto crescere nei numeri: abbiamo dovuto raddoppiare i turni per gli amatori di pugilato, sono nati corsi di cerchi aereo, di yoga, di pilates, di twerk, abbiamo avuto 4 esordi sul ring per Manuel, Raffaele, Gabri e Christian. Questo ci ha fatto crescere nella qualità con collaborazioni e scambi rinnovati e rafforzati.

La casa di quartiere è la forma plastica per rappresentare quello che abbiamo sempre fatto: la palestra di pugilato al centro e intorno attività sociali e politiche a 360° per migliorare la vita in borgata. In questo 2022 abbiamo continuato la battaglia per avere case degne, è di questi giorni la vittoria a via Manfredonia e via Ostuni per il rifacimento dei tetti delle palazzine in cui piove. Il 2022 è anche l’anno in cui gli sforzi di tanti e tante a Roma stanno consentendo il superamento dell’articolo 5 della leggi Lupi, finalmente sarà possibile per chiunque abiti a Roma avere la residenza anagrafica superando un meccanismo di esclusione dai servizi pubblici che al Quarticciolo investe centinaia di famiglie.

Sta nascendo nei locali della vecchia palestra un ambulatorio popolare per fare in modo che l’accesso alla sanità sia effettivamente garantito a tutti e tutte, abbiamo costituito una comunità energetica: nel 2023 impianteremo circa 400 mq di pannelli solari per sostenere i consumi energetici nostri e di circa 30 famiglie che aderiscono al progetto, energia rinnovabile ad un costo accessibile per coniugare l’urgenza della transizione ecologica con la necessità di contrastare il carovita. L’ambulatorio e la comunità energetica sono due progetti a cui teniamo particolarmente, due modi concreti per affrontare questioni importanti partendo dalla presenza che abbiamo costruito in questi anni mettendo in rete competenze ed esperienze.

Il Doposcuola è cresciuto anche quest’anno, con l’introduzione di un terzo giorno di attività. E’ nata, infatti, una classe per i bambini e le bambine in età prescolare, che mira a fornire anche ai più piccoli abitanti della borgata la possibilità di non rimanere indietro nel percorso scolastico, lavorando su metodi pedagogici alternativi, educando allo stare insieme nel rispetto e nella collaborazione. Continuano le attività di aiuto compiti, laboratori e giochi per bambini e ragazze di tutte le età.

I progetti sono molti, nelle prossime settimane vi racconteremo più nel dettaglio come funzionano e quali obbiettivi si danno, per portarli avanti abbiamo bisogno ancora del vostro sostegno. Sottoscrivere un abbonamento sospeso per un mese, per sei mesi o per un anno ci consentirà ancora di mantenere libero e gratuito l’accesso alle nostre attività. Perché Quarticciolo non sia più un quartiere di Serie B!

Per partecipare: https://www.produzionidalbasso.com/project/quarticciolo-insieme-tutto-e-possibile/?fbclid=IwAR3vywc36k4YX3mQkILsspMLKLZSwIul92W9GvBsJyMO7fchyxg35Ze7m9A

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

boxepalestra popolareQUARTICCIOLO

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Bologna: (FE)STIVALe – il festival a sostegno delle popolazioni alluvionate

Una intera giornata nel parco Villa Angeletti a Bologna, con conferenze scientifiche, dibattiti, laboratori, esposizioni e tanta musica per riconnettere un’intelligenza collettiva che sappia immaginare un nuovo futuro dei territori e per raccogliere fondi per le popolazioni alluvionate per sostenere la ricostruzione sociale.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il saccheggio culturale e archologico di Gaza

Gaza è stata una città importante e ricca fin dall’antichità. È evidente che sotto la città e dei suoi dintorni giacciono sepolti tesori archeologici di immenso valore.

Immagine di copertina per il post
Culture

Radura 2.2: Non è maltempo – Agricoltura e crisi climatica

La storia personale e collettiva di molti italiani è legata ancora oggi alle proprie radici contadine. A volte basta andare indietro di una o due generazioni. Questo è un aspetto in qualche grado costituente delle nostre identità collettive: terroni o polentoni, sempre di zappare si tratta. Nonostante la civiltà contadina, come abbiamo detto in una […]

Immagine di copertina per il post
Culture

InfoAut Podcast: Il partigiano Orso – Incontro con Alessandro Orsetti

Lorenzo è caduto nel 2019, ma la sua storia e il suo martirio continuano a dare un esempio prezioso di come si possa uscire dall’isolamento e dalla frustrazione, e iniziare a cambiare il mondo a partire dalle proprie azioni.

Immagine di copertina per il post
Culture

La trama alternativa – Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

La lettura di questo testo di Giusi Palomba, pubblicato da Minimum Fax nel marzo 2023, apre a moltissime riflessioni, dubbi e prospettive. Partiamo dall’ assenza nel nostro paese di un dibattito costruttivo e condiviso su come affrontare le violenze in maniera trasformativa e non punitiva.  In tantə possiamo riconoscerci nelle storie e nelle pagine di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un neo-neorealismo è possibile

Parafrasando il titolo di un suggestivo pamphlet di Walter Siti, Il realismo è l’impossibile (titolo che prende spunto da una frase che Picasso pronunciò di fronte al quadro di Gustave Courbet L’origine del mondo), si potrebbe affermare, invece, che un certo neo-neorealismo è possibile.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il significato sociale, culturale e storico dello sciopero degli autori televisivi e cinematografici statunitensi

Lo sciopero di 11.000 sceneggiatori televisivi e cinematografici statunitensi, iniziato martedì, è allo stesso tempo parte di un’impennata generale della lotta di classe, una sfida alla morsa dei conglomerati sulla produzione cinematografica e televisiva e un conflitto con l’establishment del Partito Democratico che domina Hollywood.

Immagine di copertina per il post
Culture

Spazi Sociali 2023 – Il giornale del Network Antagonista Torinese

Questo Primo Maggio come da tradizione è stato diffuso il volantone “Spazi Sociali”, il giornale del Network Antagonista Torinese. Al centro dell’edizione di quest’anno la questione della guerra e della crisi sociale, ma anche la libertà d’aborto e gli attacchi giudiziari ai movimenti sociali.

Immagine di copertina per il post
Culture

StakkaStakka 18 Aprile 2023 – Diritto alla Riparazione

Il diritto alla riparazione è un disegno di legge che stabilisce l’obbligo dei produttori di apparecchi elettronici di rispettare criteri di progettazione e montaggio che siano facili da riparare anche dall’utente stesso e di distribuire parti di ricambio e istruzione per la riparazione. Le implicazioni ecologiche e sociali di questa riforma sono evidenti, ma qual’è il dibattito in corso a riguardo?

Immagine di copertina per il post
Culture

25 aprile 1945 – 2023: Guerra di liberazione nazionale, civile e di classe. L’archivio resistente di Radio Onda d’Urto

Radio Onda d’Urto riprende dai propri archivi e dall’attualità una serie di trasmissioni per fornire un approfondimento analitico, non retorico né edulcorato, della Resistenza intesa come intreccio di tre guerre.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: non c’è cura senza conflitto

Dopo anni di battaglie, il Comitato di quartiere ha ottenuto un importante risultato: pretendere chiarezza e trasparenza sui lavori di manutenzione delle palazzine del quartiere, sulle sanatorie e sul piano straordinario per via Ugento.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Le battaglie del Comitato di Quartiere del Quarticciolo

ATER pochi giorni fa doveva tenere un incontro con gli abitanti di Quarticciolo ma non si è mai presentata. Le palazzine di via Manfredonia a Quarticciolo non sono state mai ristrutturate.

Immagine di copertina per il post
Culture

Un ring per Cuba – Raccolta nazionale di solidarietà

SocialCuba e la Casa del Popolo di Teramo avviano una raccolta fondi per inviare un ring a Cuba, all’INDER, Istituto Nazionale dello Sport, l’Educazione Fisica e le Attivitá Ricreative, attraverso un container che partirà a novembre. La solidarietà tra anticapitalisti si rende necessaria. L’embargo USA sull’isola della Rivoluzione impedisce anche l’arrivo delle merci piú comuni. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

APPELLO della PALESTRA SOLIDALE ANTIRAZZISTA NERUDA BOXE TORINO per Dana

Ciao Dana, Siamo i tuoi amic* e compagn* della Palestra Solidale Antirazzista Neruda Boxe Torino. Ricordiamo a tutt* che attualmente Dana è detenuta nel carcere delle Vallette di Torino, dove deve scontare una condanna a 2 anni, per il fatto di essere una NO TAV. Come Palestra Solidale Antirazzista ci sentiamo in dovere di starle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In Giordania lotta con i pugni contro il patriarcato

She fighter, la prima scuola di arti marziali in Medio Oriente esclusiva per le donne per combattere il patriarcato di Maria Teresa Messidoro (*) She fighter, la prima scuola di arti marziali in Medio Oriente esclusiva per le donne.Così va il mondo: con l’associazione Lisangà culture in movimento partecipo alla progettazione e creazione di una palestra popolare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo, i volontari consegnano le cassette vuote davanti al Municipio V

Roma – “Ora basta!”. A Quarticciolo questa mattina un gruppo di volontari, che sta distribuendo beni e alimenti di prima necessità dall’inizio di questa crisi, ha lasciato delle cassette vuote davanti al Municipio V. I volontari contestano il completo abbandono delle istituzioni in questo periodo difficile. Riportiamo il loro comunicato. Siamo i volontari che in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#Rimaniamoacasa ma non rimaniamo in silenzio

Mentre il governo impone di rimanere in casa e limitare al minimo gli spostamenti in migliaia si rivoltano nelle carceri, nei quartieri le persone sono abbandonate a sé stesse, le misure di prevenzione non vengono applicate per i lavoratori, gli sfratti continuano ad essere eseguiti, chi viene pagato a prestazione (in nero, con la partita […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. Quando è possibile immaginare una città diversa.

Dopo diversi anni di occupazione e di lavori per riqualificare uno spazio abbandonato, viene riconosciuto il valore politico e sociale alla Palestra Popolare del Quarticciolo con l’assegnazione dei locali. Un passaggio importante che segna una distanza da chi narra le periferie come luoghi di spaccio e di degrado, deserti privi di speranza. Un esperienza, quella […]