InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Sono sempre i migliori ad andarsene

Nel 2001, Giovanni Luperi, era vicedirettore dell’Ugicos, ora capo del dipartimento analisi dell’Aisi, ex Sisde. Era stato accusato di falso aggravato, arresto arbitrario e calunnia. I primi due reati sono andati in prescrizione. Per il secondo è stato condannato in secondo grado e 4 anni. Stesse accuse, stessi reati, stesse condanne e stesse prescizioni per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Arafat, morte al veleno

Un cappotto militare, un colbacco, la mano che a stento lo sostiene mentre saluta salendo la scaletta dell’aereo pronto a decollare per la Francia. Sono le ultime immagini di Yasser Arafat che, debole ma ancora sulle sue gambe, parte nell’ultimo tentativo di guarire da un male spietato e tremendamente misterioso. Alla morte però «Abu Ammar», […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Canton Mombello: i detenuti in sciopero della fame

I detenuti del carcere-lager di Canton Mombello (Brescia) hanno deciso di iniziare lo sciopero del carrello, ovvero il vitto fornito dall’amministrazione penitenziaria, e della fame. Sono stati giorni di lotta nel carcere bresciano con scioperi e presidi per il caldo ed il sovraffollamento. I detenuti protestano per le inumane condizioni della loro detenzione, rivendicando migliori […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Placanica a processo per violenza sessuale su minore

Per l’omicidio di Carlo Giuliani, a cui sparò da una camionetta dei carabinieri nel caldo luglio del 2001, il carabiniere Placanica è stato prosciolto e l’unico prezzo pagato è stato quello di andare in congedo. Ironia della sorte il nome del carabiniere torna sulle pagine dei giornali proprio nei giorni in cui dieci ragazzi che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Aumentano i suicidi nelle carceri italiane

Continuano i suicidi in carcere, che “dal gennaio 2002 e maggio 2012, il 56% dei circa mille morti in dieci anni è a causa di suicidio, il 22% per malattia», dati pubblicati dal Guardian per uno studio sulle carceri italiane che in vista dell’estate dovrà aggiornare i dati statistici. Perchè con l’arrivo del caldo estivo, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Messico: Il cammino di Pena Nieto è già pieno di insidie

Il PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale) torna al potere dopo 12 anni di opposizione che seguivano a loro volta ben 71 anni di governo consecutivi, attraversati da fortissimi scossoni come quelli relativi alla crisi del debito degli anni ’80 e da una corruzione interna sempre più evidente. Il nuovo premier, Pena Nieto, è vicino all’OPUS DEI […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Migliaia di contadini contro la base militare nel Cauca

Pace: “Siamo qui per accompagnare tutte queste famiglie, scacciate dalle loro terre da un governo ingiusto. Le storie dei contadini che l’Esercito ha sfollato sono incredibili”, ha affermato la ex senatrice, esprimendo la propria solidarietà alle famiglie che protestano contro la presenza militare.Dallo scorso aprile un’unità ascritta alla Brigata Mobile 28 della “Forza di Obiettivo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A tre anni dalla strage ancora nessuna giustizia

Da quel giorno un’intera città si è stretta intorno ai familiari delle vittime e ogni anno, nel giorno dell’anniversario, in migliaia scendono in piazza per ricordare i morti di questa strage e per chiedere verità e giustizia per quanto avvenne tre anni fa. Ieri la giornata di Viareggio è stata accompagnata dai fischi dei treni […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Radio Blackout festeggia 20 anni di libere frequenze

5-8 luglio 2012 Radio Blackout spegne le sue prime 20 candeline! 20 anni di controinformazione, autogestione, musica non convenzionale e tanta passione meritano quindi di essere festeggiati nel migliore dei modi. Da giovedì 5 luglio e fino a domenica 8 luglio  Blackout trasloca dalle abituali location cittadine in cui normalmente si tengono le iniziative di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Roma: il Corto Circuito distrutto dalle fiamme

Le fiamme hanno provocato danni alla cucina dell’osteria popolare, al tetto del padiglione centrale e alla sala concerti. Pare priva di danni invece la Palestra Popolare. Non ci sono stati feriti. Le cause del rogo sono ancora da accertare. La tensione sull’accaduto rimane però alta, anche perché è ancora vivo il ricordo di quel 19 […]