InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Fondobosco

Marco Bailone, Fondobosco, maggio 2014, 80 pagine a fumetti, euro 10,00. E’ uscito “Fondobosco”: un fumetto di 80 pagine scritto e disegnato da Marco Bailone, edito da Tabor Edizioni, un viaggio allucinatorio verso altri piani dell’essere, raccontato attraverso disegni in bianco e nero minuziosamente tratteggiati. Un racconto che si snoda tra larici, metamorfosi, animaletti del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

6-7-8 giugno 2014 – Una montagna di libri contro il tav vol. III

  Eccoci alla terza edizione di «Una montagna di libri contro il Tav»! Quest’anno si terrà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 tra il centro storico e la struttura polivalente (il “Pala-NoTav”) di Bussoleno e i vari presidi di lotta sparsi sul territorio valsusino, fino al cantiere-fortino di Chiomonte. Sono più di vent’anni […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Piazza Tiananmen, 25 anni dopo: Intervista a Jean-Philippe Bejà

— In molti sostengono che la grande sfida della Cina di oggi consista nel trovare un nuovo motore capace di sostenerne gli attuali ritmi di crescita economica. Ciò in seguito ai problemi derivanti dalla crisi del 2008, dal seguente calo della domanda internazionale, nonché dalla tendenza di molte aziende a spostare i propri investimenti in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bandiere rosse e pugni chiusi al cielo per te compagno Peppe!

Ti abbiamo conosciuto 4 anni fa allo sportello casa del gabrio, avevi uno sfratto e le istituzioni ti avevano chiuso la porta in faccia: nessuna soluzione per te… siamo venuti al tuo picchetto antisfratto, o meglio ai tuoi numerosi picchetti, fino a quando una mattina hanno deciso che era troppo, che quell’appartamento doveva essere restituito […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La polizia chiede per manifestazioni e cortei l’uso di pistole elettriche

La polizia chiede nuove armi da utilizzare durante le manifestazioni e cortei, in particolare i nuovi dissuasori elettrici, ovvero pistole e bastoni che danno una scarica di corrente da 200mila volt. I taser, cosi sono chiamati, capaci di mettere ko chiunque. Armi per nulla innocue che a volte possono essere mortali. A dar voce alle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Perché amiamo alcune serie TV – Breaking Bad pt 2

  Nel secondo libro della Politica Aristotele critica com’è noto chi persegue la ricchezza senza limiti, chi non comprende che l’acquisizione di ricchezza dev’essere subordinata alla gestione della famiglia. Molte delle discussioni su questo passaggio si concentrano sulla distinzione tra uso “proprio” e uso “improprio” come precursori di valore d’uso e valore di scambio: l’uso […]

Immagine di copertina per il post
Culture

«Faccio app per il movimento»

2010. L’immolazione di Mohamed Bouazizi in Tunisia è la scintilla che incendia una prateria resa arida da anni di umiliazioni e vessazioni. Dalle coste del Mediterraneo a quelle del Nord America, il fuoco si propaga rapido in un nuovo ecosistema tecnico fatto di connessioni mobili e comunicazioni istantanee. Il 99% si muove tra strada e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Piazza della Loggia:40 anni di strage di Stato

La censura e i depistaggi. L’amnesia della città. Il mix tra fascisti, criminalità, carabinieri e Stato. Una nuova inchiesta a fumetti di Barilli e Fenoglio Da Popoff di Checchino Antonini «…ordiva fucilazioni e ordiva spietate repressioni… oggi ha la possibilità di mostrarsi sui teleschermi come capo di un partito che è difficile collocare nell’arco antifascista […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Oggi la Corte decide sull’inadempimento dell’Italia per il sistema carcerario

  Il 28 maggio si avvicina. Mercoledì 28 maggio scade il tempo concesso dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) allo stato italiano per adeguare la condizioni dei detenuti e delle detenute ai criteri di carcerazione previsti dalla Corte. Non meno di quattro metri quadrati per detenuto, servizi igienici funzionanti, spazi di socialità e di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

For victory is our cry, storia di donne, pallottole e palloni

Da Futbologia – [Quella delle Dick Kerr’s Ladies è la più grandiosa vicenda di calcio femminile della storia. Dopo un lungo lavoro di ricerca, Alessia Guglielmi ha scritto per noi questo articolo, di certo il più completo e documentato in lingua italiana. Risorse esterne e note al testo seguono in calce al testo] 1920, Inghilterra-Francia, […]