Buongiorno a tutti, Sono Fabio Gabaglio, ieri mattina mi è stato notificato un “foglio di via” da Como della durata di un anno. In questo atto mi si accusa di avere preso parte ad una manifestazione non autorizzata in cui si denunciava la complicità della ditta di trasporti Rampinini nella deportazione dei migranti, di essere […]
di Martino Sacchi e Alessandro Peregalli Nel Dicembre 2013 abbiamo incontrato a San Cristobal de las Casas, Chiapas, Emory Douglas, Ministro della Cultura del Black Panther Party fino allo scioglimento del movimento. Come noi, Douglas era uno dei cinquemila studenti che avrebbero frequentato l’escuelita zapatista: momento in cui le comunità zapatiste del sud est messicano hanno aperto le loro case […]
Il sito Its Going Down ha pubblicato una “call to action” per tutti i solidali ai detenuti in sciopero, per contrastare la grande repressione ai danni dei reclusi. Si contano oltre 20.000 detenuti in lotta, un dato enorme che rimane legato a stime approssimative poiché non è possibile quantificarne un numero preciso. Si sono registrati […]
Così non deve sorprendere che nella giornata di ieri, nel corso delle violente operazioni di sgombero del Condominio Sociale Occupato di via Mario de Maria a Bologna, piccoli cloni renziani come la neo-assessora alla casa Virginia Gieri parlino, dopo aver dichiarato di “non conoscere la strategia di operazione della polizia”, di occupanti “usciti serenamente”. Non […]
I prigionieri riferiscono che la struttura è stata in blocco dal mattino del 10 settembre fino al 22 settembre, impedendo in questo modo le comunicazioni esterne con propri sostenitori. Il 9 settembre la maggior parte dei detenuti, compreso il personale della cucina, non si è presentato al lavoro aderendo allo sciopero nazionale. La mattina seguente, […]
Nel 2013, a 50 anni dalla strage, uscì la ricostruzione a fumetti di una delle tragedie più annunciate e denunciate della storia italiana. “Il genocidio di un’intera comunità, provocato dalla mano criminale di una classe industriale senza scrupoli”. Mercoledì 9 ottobre 1963, ore 22.39, 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal Monte […]
Quando si è creato il gruppo e perché? La Nuova Guardia nacque nel 1986 per le stesse ragioni che da sempre spingono tutti i ragazzi a formare un gruppo: identità, protezione reciproca, voglia di emergere, desiderio di autonomia. Come mai ha preso questo nome? Noi sostenevamo di essere i “nuovi” Nuclei Sconvolti, una specie di […]
Il massimo comandante della guerriglia delle FARC, Timoleón Jiménez, lunedì ha aperto alla possibilità di “rettificare” l’accordo di pace che in Colombia è stato respinto, con un minimo margine, nel plebiscito di domenica. “Stiamo analizzando con calma i risultati per continuare, perché questo non significa che sia stata persa la battaglia per la pace”, ha […]
Dietro quella rete c’eravamo tutti. Non ci piegherete mai! Nella giornata di venerdì 30 settembre sono state notificate 10 denunce per aggressione e minaccia a pubblico ufficiale a diversi manifestanti colpevoli di aver contestato Renzi a Lucca lo scorso 10 giugno, in occasione del festival della crescita (della repressione poliziesca, evidentemente). Come in […]
#prisonstrike #endprisonslavery Dal 9 settembre 2016 – quattro settimane – lecarceri degli Stati Uniti sono percorse da uno dei primi scioperi nazionali su scala federale nella storia delle lotte di prigioniere e prigionieri. Nonostante il silenzio totale dei media Usa e il quasi silenzio di quelli internazionali (qui una delle poche eccezioni, sull’inglese Bbc), i numeri sono impressionanti, se comparati […]