Martedì scorso alle 5 di mattina la polizia di Erdogan si è presentata ad Ankara all’appartamento di Max Zirngast, compagno e giornalista austriaco in Turchia, e lo ha tratto in arresto assieme a due cittadini del paese. Max si trovava ad Ankara per completare i propri studi in Scienze Politiche all’Università Tecnica del Medio Oriente. […]
La prima cosa che viene alla mente dopo aver visto “Sulla mia pelle”, il film di Alessio Cremonini sulla vicenda di Stefano Cucchi, è che l’omicidio poliziesco del geometra romano ci parla di una enorme questione politica. Per quanto possa sembrare scontato, è giusto ribadirlo con forza, contro il tentativo di definirlo un semplice “caso mediatico” […]
Come denunciato da tante realtà in tutto lo stivale, le proiezioni gratuite del film “Sulla mia pelle”, la storia degli ultimi giorni di Stefano Cucchi, sono state cancellate da Facebook. Il social network ha comunicato che in seguito a ripetute segnalazioni di violazione del copyright da parte di Netflix e della Lucky Red ha eliminato […]
Riportiamo il contributo di un compagno della tiburtina alla vigilia dell’anniversario della morte di Fabrizio Ceruso e del corteo che domani dalle ore 16 partirà a Via Fiuminata (San Basilio). L’8 Settembre ricorrerà il 44° anniversario della morte di Fabrizio Ceruso, giovane militante dell’Autonomia Operaia di Tivoli ucciso dalla polizia nel 1974 durante lo sgombero […]
Puntuali come le tasse, arrivano le prime minacce contro la proiezione del film “Sulla mia pelle” la storia degli ultimi 7 giorni di Stefano Cucchi, ragazzo romano ucciso dai carabinieri il 22 ottobre del 2009 durante la custodia cautelare. Come faremo a proiettare un film ancora nelle sale? Semplice, la produzione del film ha […]
Riprendiamo questo articolo da A Foras – Contra s’ocupatzione militare de sa Sardigna. A giorni prenderà vita la terza edizione dell’ “A Foras Camp”, il 14-15-16 Settembre a Tertenia. SERVITU’ MILITARI , SERVILISMO POLITICO. A Foras dice no alla scuola militare per piloti a Decimomannu. La giunta Pigliaru non perde occasione di fregiarsi […]
Traduciamo questo articolo di Guillermo Ferrari apparso lunedì 27 agosto sulla rivista online izquierdadiario.es. L’autore fa una disamina della situazione di stallo e di possibile riaccelerazione degli eventi in Catalogna, non mancando di pungolare criticamente l’èlite indipendentista per aver neutralizzato la capacità d’urto della popolazione, a cui tocca senza ombra di dubbio prendere parola sull’effettiva […]
Riprendiamo da CremonaHacklab un ragionamento sulle recenti direttrici della dirigenza di Facebook rispetto al governo del fenomeno delle fake news. Sviluppi che prendono atto delle preoccupazioni e degli interessi espressi nelle sedi istituzionali – investite a loro volta dal fenomeno e che guardano a strumenti di controllo preventivo della rete, vedere il nostro editoriale Post-verità, […]
Nei giorni scorsi un compagno italiano per il quale era stato spiccato un mandato di latitanza europeo è stato arrestato per la manifestazione No Expo del 1 Maggio 2015. Riprendiamo dalla pagina Scateniamoli questo appello a sostenerlo. L’ondata repressiva seguita ai fatti del 1 maggio a Milano durante il corteo MayDay contro Expo 2015 ed […]
È libera da poche ore la giovane Ahed Tamimi, diciassettenne palestinese detenuta da oltre otto mesi per aver schiaffeggiato un militare israeliano che si era introdotto nella sua abitazione dopo aver sparato su un parente della ragazza. La fiera risposta di Ahed, il suo coraggio davanti alla repressione dello Stato israeliano hanno fatto di Ahed […]