Cosa succede negli scantinati del 47 di Corso Regina Margherita a Torino? L’indirizzo è quello di Askatasuna, il centro sociale occupato dal 1996, protagonista di tante battaglie sociali, ma anche fucina e crocevia di controculture, nuove tendenze musicali e produzione culturale. Con la Cantina dell’Aska, questo piccolo progetto strettamente dal sottosuolo, ci raccontiamo, raccontiamo la […]
Cosa succede negli scantinati del 47 di Corso Regina Margherita a Torino? L’indirizzo è quello di Askatasuna, il centro sociale occupato dal 1996, protagonista di tante battaglie sociali, ma anche fucina e crocevia di controculture, nuove tendenze musicali e produzione culturale. Con la Cantina dell’Aska, questo piccolo progetto strettamente dal sottosuolo, ci raccontiamo, raccontiamo la […]
Ancora suicidi in carcere! Tragedia a Bancali, detenuta si toglie la vita. Leggo: “Ennesima tragedia nel carcere sassarese di Bancali. Ieri, venerdì 14 febbraio, si è consumata nel carcere sassarese l’ennesima tragedia. Una detenuta italiana condannata, in espiazione pena, si è tolta la vita impiccandosi nella propria camera detentiva.” Da un’altra parte leggo: “In Italia […]
di Giovanni Iozzoli Andare ai concerti della Banda Popolare dell’Emilia Rossa, o ascoltare il loro ultimo disco – La goccia e la tempesta -, suscita nell’ascoltatore attento alcune domande che eccedono la dimensione propriamente musicale: ad esempio, cos’è diventata oggi la cultura popolare? Esiste ancora qualche possibilità di generazione di immaginario che non sia inquinato […]
Cosa succede negli scantinati del 47 di Corso Regina Margherita a Torino? L’indirizzo è quello di Askatasuna, il centro sociale occupato dal 1996, protagonista di tante battaglie sociali, ma anche fucina e crocevia di controculture, nuove tendenze musicali e produzione culturale. Con la Cantina dell’Aska, questo piccolo progetto strettamente dal sottosuolo, ci raccontiamo, raccontiamo la […]
Pubblichiamo qui di seguito la lettera di Giorgio Brescia, compagno da 2 anni recluso fra carcere e domiciliari. La lucidità e la determinazione che le parole di questa lettera ci regalano sono un esempio prezioso per tutti e tutte noi. Un abbraccio solidale a tutt* gli antifascist* reclusi ingiustamente. Brescia libero subito! Erano i primi […]
Genova, riparte la battaglia dei lavoratori portuali contro le navi che trasportano armamentari bellici e rilancia per il 16 febbraio, data in cui dovrebbe attraccare in porto la nave Bahri Yanbu. Queste navi trasportano armi nel Medio Oriente, nella Siria del Nord, in India e nello Yemen, nei territori in cui ci sono conflitti che […]
Cosa succede negli scantinati del 47 di Corso Regina Margherita a Torino? L’indirizzo è quello di Askatasuna, il centro sociale occupato dal 1996, protagonista di tante battaglie sociali, ma anche fucina e crocevia di controculture, nuove tendenze musicali e produzione culturale. Con la Cantina dell’Aska, questo piccolo progetto strettamente dal sottosuolo, ci raccontiamo, raccontiamo la […]
Se ne è andato ieri Giovanni Gerbi, soprannominato Reuccio, partigiano prima nella 78° Brigata Garibaldi, poi nella 99° e nella IX Divisione Garibaldi “Stella Rossa” fino alla Liberazione. Dopo la fine della guerra “Reuccio” è tra quei partigiani astigiani che partecipano alla rivolta di Santa Libera, esplosa tra il 20 e il 27 agosto 1946. […]
Stamattina all’alba vari reparti di celere e carabinieri sono entrati all’interno dell’Ex Caserma Sani, enorme complesso di edifici e spazi verdi nel cuore del quartiere Bolognina abbandonato da anni. L’occupazione dello scorso 15 novembre era stata la risposta data dalla comunità di XM24 dopo lo sgombero estivo e le promesse disattese da parte del Comune […]