InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cosa si sa dei poliziotti arrestati per violenze e torture a Verona

Calci e pugni fino allo svenimento, giochi sadici, spray al peperoncino negli occhi e poi insulti e risate, commenti sprezzanti alla luce del sole nella sicurezza di una completa impunità, mentre nei documenti ufficiali il comportamento dei tutori dell’ordine appariva irreprensibile

da Osservatorio Repressione

Nelle ultime ore sono stati diffusi maggiori dettagli e informazioni sui cinque poliziotti arrestati martedì a Verona con l’accusa di aver picchiato e torturato alcune persone che avevano preso in custodia in questura. Sono quattro agenti e un ispettore: Alessandro Migliore, Loris Colpini, Federico Tommaselli, Roberto Da Rold e Filippo Failla Rifici, accusati dei reati di tortura, lesioni, falso, omissioni di atti d’ufficio, peculato e abuso d’ufficio. Per tutti la giudice delle indagini preliminari (gip) di Verona ha ordinato gli arresti domiciliari, in via cautelare.

Nell’ordinanza della giudice Livia Magri si racconta che l’indagine che ha portato agli arresti, condotta dal reparto di polizia della squadra mobile, era cominciata in seguito a un’intercettazione compiuta nell’ambito di un’altra indagine il 22 agosto del 2022 nei confronti di Migliore, che ha 25 anni.

La polizia stava indagando su una perquisizione fatta cinque mesi prima da Migliore nei confronti di un gruppo di persone albanesi accusate di tentato omicidio e detenzione di armi: la polizia sospettava che quella perquisizione fosse stata fatta con eccessiva leggerezza per via di presunti legami personali tra Migliore e alcuni parenti delle persone albanesi perquisite: sarebbero stati i gestori di una discoteca frequentata dal poliziotto e da altri colleghi che per questo erano soprannominati «ballerini».

 Il 22 agosto Migliore era stato intercettato mentre parlava al telefono con la fidanzata e si vantava delle violenze commesse in questura nei confronti di una persona italiana fermata la sera prima: «Ha iniziato a rompere il cazzo…Vi spacco sbirri di merda, di qua e di là. Allora ha dato una capocciata al vetro. Il collega apre la porta e “Vieni un attimo fuori, adesso ti faccio vedere io quante capocciate alla porta dai”. Boom boom boom boom…E io ridevo come un pazzo», diceva Migliore.

Nell’intercettazione il poliziotto aveva aggiunto poi di aver a sua volta picchiato la persona fermata, stando attento a non farsi riprendere dalle telecamere di sorveglianza dentro la questura: «Amò, mi guarda, mi ero messo il guanto, ho caricato una stecca, amò, bam, lui chiude gli occhi, di sasso per terra è andato a finire, è rimasto là… È svenuto…Minchia che pigna che gli ho dato».

A quel punto la squadra mobile guidata dal questore Roberto Massucci, d’accordo con la procura di Verona, decise di non denunciare Migliore e di continuare indagare inserendo microspie e telecamere nascoste nei locali della questura per verificare se ci fossero stati altri casi di pestaggio. Le indagini sono proseguite fin al marzo del 2023 e hanno permesso di individuare altri sei casi di violenze e torture, tutti compiuti nei confronti di persone straniere residenti a Verona a parte uno, in cui Migliore avrebbe istigato un collega a dare un calcio alla schiena di una persona italiana.

Tra gli altri c’è il caso di un uomo che dopo essere stato fermato era stato costretto a urinare per terra e in seguito trascinato sulla propria urina «impiegandolo come uno straccio per pulire il pavimento». La gip descrive anche un ampio uso di insulti a sfondo razzista da parte dei poliziotti indagati, come quando il 21 ottobre un uomo fermato era stato definito un «tunisino di merda, figlio di puttana»: l’uomo era stato poi preso a calci e un poliziotto gli aveva urinato addosso. In un altro caso era stato invece spruzzato spray al peperoncino sui genitali di una persona in custodia.

da il post

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAtorturaveronaviolenza di polizia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna: smascherato un sesto agente di polizia sotto copertura nei movimenti

In 15 mesi, un totale di sei agenti di polizia sotto copertura sono stati identificati nei movimenti sociali in Spagna e Catalogna. L’ultimo poliziotto è stato scoperto dopo un’operazione di infiltrazione che è durata nove anni…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atlanta: RICO contro 61 attivisti di Stop Cop City

Il 29 agosto l’ufficio del procuratore generale della Georgia ha presentato un’accusa RICO contro 61 persone che si presume facciano parte del movimento Stop Cop City.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Senegal: due morti in una manifestazione di disoccupati

Lunedì mattina sono scoppiati scontri tra i gendarmi e i giovani dei comuni di Khossanto e Mama Khono, che protestavano contro la modifica dell’ordinanza del prefetto del dipartimento di Saraya sull’assunzione di manodopera locale non qualificata da parte di un’azienda mineraria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rapporto sui diritti umani: Le denunce di tortura in Turchia sono aumentate del 22%, la maggioranza proviene dalle regioni curde

La Fondazione turca per i diritti umani (TİHV) ha rivelato un aumento del 22% delle denunce legate a tortura e maltrattamenti nel corso del 2022. Si sospetta che una maggioranza significativa delle denunce provenga da minacce e percosse motivate politicamente, con il 68,8% delle richieste provenienti da regoni a maggioranza curda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Belgio: la polizia spara a un uomo, 3 notti di rivolte

Oupeye è una città vicino a Liegi, in Belgio. Venerdì, un uomo di 32 anni, Domenico, è stato ucciso dalla polizia per aver opposto resistenza all’arresto mentre era a bordo di un quad. I testimoni hanno detto che era stato colpito alla nuca, cosa che è stata poi confermata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia israeliana marchia detenuto palestinese con la “Stella di David”

La polizia israeliana ha aggredito un giovane palestinese proveniente dal campo profughi di Shu’fat, marchiandogli il segno della Stella di David sulla faccia, prima di metterlo agli arresti domiciliari.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Chieti: fermato col taser, muore durante il trasporto in ospedale

A Sambuceto di San Giovanni Teatino (Chieti) un 35enne è stato visto correre nudo, nei pressi di un tracciato ferroviario. Stava compiendo atti di autolesionismo e i carabinieri, per fermarlo, hanno usato la pistola a impulsi elettrici. E’ arrivato senza vita all’ospedale di Chieti

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Commissariato Dora Vanchiglia, ovvero chi ci protegge dalla legge

Secondo quanto riportato dai giornali dopo quasi tre anni si sarebbe conclusa l’indagine che vede coinvolti due agenti del commissariato Dora Vanchiglia, il sostituto commissario Roberto De Simone e l’assistente capo Danilo Ricci, la loro dirigente Alice Rolando ed altre tre persone.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Lungo lenzuola annodate

A Perugia come è accaduto altrove in Italia, i reparti antiterrorismo hanno trasmesso notifica ad alcuni compagne/i di un’indagine a loro carico per apologia di terrorismo e istigazione alla violenza (avvalendosi del solito 270 bis) motivata da uno striscione in solidarietà ad Anna Beniamino e Alfredo Cospito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia nel caos istituzionale sulla brutalità poliziesca

Dopo l’apertura di un’inchiesta nei confronti di sei agenti della BAC di Marsiglia che hanno partecipato al linciaggio totalmente gratuito di un giovane che stava tornando a casa da lavoro oltre 700 poliziotti si sono messi in malattia in segno di protesta. E’ il caos istituzionale.