InfoAut
Immagine di copertina per il post

Milano: processo “Robin Hood”. Cade in appello l’accusa di associazione a delinquere e notevole riduzione di pena per compagni/e di Giambellino Lorenteggio

Tutti assolti dall’accusa di associazione a delinquere e pene notevolmente ridotte per resistenza e altri reati minori.

Chiude così il processo “Robin Hood”, nei confronti di una trentina di compagne-i del Comitato Abitanti Giambellino-Lorenteggio, attivo nell’ambito del diritto all’abitare degno dentro i quartieri popolari di Milano. Molte persone imputate sono state assolte, mentre gli oltre 5 anni disposti per la condanna più pesante è stata ridotta a non più di un anno, senza l’associativo.

Le prime valutazioni su Radio Onda d’Urto dell’avvocato Eugenio Losco, legale di compagne-i, raggiunto al termine dell’udienza Ascolta o scarica

L’intervista di Radio Onda d’Urto, dopo la sentenza, a uno degli imputati, raggiunto fuori dal Tribunale meneghino. Ascolta o scarica

LA STORIA – Era il dicembre del 2018 quando un imponente dispiegamento di forze i carabinieri irrompono all’alba nel quartiere Giambellino a Milano, sgomberano sette case occupate e la Base di solidarietà popolare, sede del Comitato Abitanti Giambellino-Lorenteggio, e arrestano nove persone. L’accusa contestata è di associazione a delinquere con finalità di occupazione abusiva e resistenza a pubblico ufficiale, con il contorno di una quarantina di altri reati tra, appunto, resistenze e occupazioni.

È l’operazione Domus Libera, celebrata poco dopo in una conferenza stampa in cui il procuratore responsabile dell’inchiesta e il comandante dei carabinieri, oltre a scambiarsi una serie di reciproci complimenti, ne illustrano i tratti salienti parlando apertamente di racket delle case.

Il dibattimento inizia nel 2019 e si conclude nel novembre 2022: l’accusa di associazione a delinquere resta, la pena più alta supera i 5 anni e in totale vengono dati 30 anni di carcere.

Nel dicembre 2024, l’appello, che ha invece cancellato il reato associativo, assolvendo molte persone imputate e con pene massime che non superano l’anno.

da Radio Onda D’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

ASSOCIAZIONE A DELINQUEREcomitato giambellino lorenteggioprocesso robin hood

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il processo contro Askatasuna e No Tav “riguarda tutti”. Sotto accusa il diritto al dissenso. Lunedì la sentenza

Lunedì 31 di marzo è una giornata importante per le persone che si rivedono nelle lotte e nei movimenti nati attorno alla storia dei centri sociali in Italia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Processo Sovrano: presidio al Tribunale di Torino di Associazione a Resistere

Lunedì 31 marzo ci sarà la sentenza del Processo Sovrano che vede 28 imputati di cui 16 accusati di associazione a delinquere, compagni e compagne che da decenni si spendono nelle lotte e partecipano alle esperienze politiche e sociali di Askatasuna, Movimento No Tav e Spazio Popolare Neruda. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’ex capo della Digos che ha condotto le indagini contro Aska e No Tav coinvolto nel caso Almasri

L’ex capo della Digos di Torino Carlo Ambra sarebbe coinvolto nel caso del torturatore libico Almasri.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Associazione a Resistere: le lotte prendono parola

In vista della sentenza per il processo Sovrano che vede coinvolti numerosi compagni e compagne che, dalla città alla Val Susa, hanno preso parte a percorsi di lotta e esperienze sociali di grande valore vogliamo incontrarci per prendere parola a fronte di questo attacco.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Lo Spazio Popolare Neruda prende parola: conferenza stampa sotto la RAI

Giovedì 20 febbraio – lo Spazio Popolare Neruda ha fatto un blitz sotto la sede della RAI per prendere parola sulle vergognose falsità emerse nelle scorse settimane sui giornali e in TV. da Associazione a Resistere Abitanti e persone che animano le numerose attività dello Spazio hanno preso parola per raccontare come si vive e […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: la giustizia dei ricchi e potenti

Il processo per associazione a delinquere nei confronti di alcuni/e militanti di Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda sta per giungere alla conclusione e al netto della cronaca delle singole udienze, comunque vada, è ora di iniziare a fare un bilancio provvisorio per capire cosa sta succedendo e dove stiamo andando.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Sovrano ultima udienza, pressioni non legittime. Dichiarazione spontanea di Dana

Si è concluso oggi il dibattimento del processo “Sovrano” che vede 28 imputati tra attivisti del Movimento No Tav e del Centro Sociale Askatasuna di cui 16 accusati del reato di associazione a delinquere (aggravata).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: “pressione mediatica e tentativi di influenzare il processo” contro Askatasuna e No Tav, ultima udienza prima della sentenza

Torino. Maxi-processo contro 28 attivisti e attiviste del csa Askatasuna e del movimento No Tav. Lunedì l’ultima udienza del processo, prima delle repliche conclusive in programma il 31 di marzo e la possibile sentenza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato dei difensori No Tav su ingerenze illegittime nel Processo Sovrano

E’ stato reso pubblico il comunicato scritto dal collegio difensivo del “processo Sovrano”, alle ultime battute (la sentenza è prevista a fine febbraio).