InfoAut
Immagine di copertina per il post

Occupazione Liceo Virgilio, la Procura denuncia 74 studenti

||||

Dopo lo sgombero del Liceo arrivano le denunce per 74 studenti del Liceo Virgilio. Il Collettivo Autorganizzato Virgilio prende parola sui provvedimenti emessi dalla Procura in questi giorni.

In questi giorni stanno arrivando denunce per danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e invasione di edificio pubblico ai 74 studenti e studentesse identificati durante lo sgombero dello scorso 4 Novembre. Questora e Procura continuano con le loro intimidazioni verso gli studenti che hanno costruito spazi di aggregazione e di critica verso le politiche del governo. Il tentativo della Procura è quello di intimidire i giovani e di allontanarli dalla politica e dalla democrazia costruita dal basso. Il Collettivo Autorganizzato del Liceo Virgilio, dopo lo sgombero, aveva risposto con settimane dense di iniziative e mobilitazioni.

Oggi gli studenti hanno diffuso un comunicato che informa di quello che sta succendo e che riportiamo. Per le prossime settimane gli studenti si stanno già muovendo per costruire giornate di solidarietà e di finanziamento delle spese legali. 

“A partire dalla giornata del 9/01/2019 sono state notificate denunce a 8 student* identificati il 4/11/2018, in occasione dello sgombero del Virgilio occupato. Quest’avvenimento insieme con le intimidazioni subite dalle altre scuole occupate quest’anno e con l’impedimento di qualsiasi forma di protesta che non avesse come punto d’arrivo il Miur sono la dimostrazione ennesima che l’intenzione della questura sia rimasta la stessa: reprimere. Reprimere, nel nostro caso, con la minaccia di denunciare tutti i 74 studenti, 28 maggiorenni e 46 minorenni, presenti al momento dello sgombero. I capi d’accusa sarebbero quello di danneggiamento, quello di interruzione di pubblico servizio e invasione di edificio pubblico, con l’applicazione del procedimento d’ufficio e con l’aggravante (per i maggiorenni) di aver spinto minori a compiere il reato. Ci troviamo ancora una volta di fronte all’ennesima dimostrazione della volontà da parte della questura di opprimere ed intimidire le studentesse e gli studenti romani che quest’anno hanno portato avanti importanti mobilitazioni, che lottano contro la linea politica di questo governo e che cercano di creare in questa città un modello di formazione alternativo. Sulla scia di queste operazioni repressive noi ed il nostro Liceo, storicamente noto per la sua importanza nel panorama politico studentesco della capitale, veniamo duramente colpiti. Riteniamo dunque le denunce della questura come puramente politiche, e senza nessun reale fondamento.

Come Virgilio possiamo assicurare che questa vergognoso accaduto non passerà inosservato. Come non sono stati i divieti della Questura ad impedirci di scendere in piazza più volte, così non sarà di certo questa linea repressiva ad impedire a noi studenti di continuare a mobilitarci, a creare spazi di aggregazione e di dibattito autorganizzato, a gridare nelle piazze e nelle scuole che le cose devono cambiare.
Ci aspettiamo che la dirigenza e le istituzioni scolastiche prendano posizione contro le denunce arrivate agli studenti e alle studentesse della loro scuola, dimostrando di preferire come soluzione alle problematiche scolastiche un metodo ed educativo e che non richieda l’intervento delle forze dell’ordine.
Inoltre non essendo mai avvenuta un’effettiva stima dei danni riteniamo inconsistente qualsiasi accusa riguardi quest’ultimi.
Non saranno certo queste denunce ad intimidirci.
Seguiranno aggiornamenti.”

Collettivo Autorganizzato Virgilio

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

romaSALVINI MINISTRO DELL'INTERNOscuolavirgilio

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.