InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

A conclusione di “Valsusa, l’università delle lotte Vol.II”

La settimana si è snodata tra dibattiti su giovani, formazione, sulle trasformazioni dell’università e della composizione che la attraversa, sulla questione del reddito e della possibilità di ricomposizione che apre. Abbiamo posto il problema di come conoscenze, dati e saperi vengano riprodotti all’interno del modello di sviluppo capitalistico ad altissima velocità trasformando profondamente la società […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ex-Cuem: sugli arresti di Lollo e Simone

Milano, arrestati con folli accuse due studenti dell’Assemblea di Scienze Politiche. di seguito il comunicato della Ex-Cuem: Sono stati arrestati 2 studenti dell’Assemblea di Scienze Politiche, con l’accusa di una rissa per ragioni politiche fuori dalla Statale. Tanto per cominciare, i toni e le accuse ci sembrano folli. Tutti i giorni, infatti, chi costruisce percorsi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sgomberi e rapimenti: il nuovo A.A. è appena cominciato!

Da due giorni stiamo tenendo il fiato sospeso pensando alla sorte di Photinia, l’albero della libertà e della solidarietà di Piazza Verdi, che domenica I settembre è stato rapito dalla sua graziosa aiuola della quale non rimangono tracce. Quello che sappiamo è che i mandanti sono al sicuro protetti dalle leggi che essi stessi hanno […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

A Palermo crolla l’università

Di seguito il comunicato del Cua e del LabAut di Palermo. Crollo alla Facoltà di Scienze Politiche: pretendiamo cambiamentiIeri pomeriggio, al Colleggio San Rocco (via Maqueda), sede della Facoltà di Scienze Politiche di Palermo, si è verificato il crollo di quasi trenta metri di soffitto. Le capriate del terzo piano dello storico edificio hanno ceduto […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Firenze. 9 studenti denunciati per il corteo del 24 Novembre 2012

Mentre noi analizziamo l’attualità e cerchiamo nuovi mezzi con i quali incidere sul presente, c’è chi si sente realizzato a coprire le scritte antifasciste e contro il Tav dai muri della città, ed anche chi manda denunce per punire nel silenzio estivo il movimento studentesco autorganizzato che nell’autunno ha invaso le strade e le piazze […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Chile, la marcha estudiantil torna ad infiammare Santiago

La manifestazione, convocata dalle maggiori sigle delle associazioni studentesche, arriva a pochi giorni dalle votazioni per eleggere i candidati unici per gli schieramenti di centrodestra e centrosinistra che concorreranno alle elezioni di novembre per la successione al governo di Pinera. L’imminenza delle votazioni ha portato moltissimi studenti a decidere di occupare da un paio di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, studenti occupano il Cda Edisu e respingono il bando

Dopo il via libera del consiglio regionale, infatti, per oggi pomeriggio era prevista l’approvazione definitiva del bando tramite il Cda dell’Edisu, l’ente regionale per il diritto allo studio da cui gli studenti sono stati ormai da tempo estromessi da qualsiasi decisione sul proprio futuro universitario: nel tardo pomeriggio un centinaio di loro hanno fatto irruzione […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: studenti bloccano la città contro la distruzione del diritto allo studio

Dopo aver bloccato una prima volta la commissione incaricata di votare il nuovo bando nella giornata di mercoledì, gli studenti si erano riuniti in assemblea decretando la mobilitazione permamente contro l’approvazione del bando e stilando un contro-bando da presentare alla giunta regionale che escludeva definitivamente il criterio della media dei voti come parametro di accesso […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: gli studenti bloccano la commissione sulle borse di studio

Un bando proposto in fretta e furia scavalcando qualsiasi consultazione con gli studenti, che solo ieri sera ne sono venuti a conoscenza e si sono in breve organizzati per portare la propria voce alla commissione regionale. Il bando stabilisce infatti un’ulteriore stretta nell’accesso al diritto allo studio (già ampiamente calpestato negli ultimi anni dal succedersi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Stop Infowar: fuori la guerra dall’università!

Benché il titolo della conferenza “Protezione Cibernetica delle Infrastrutture Nazionali” non sembri nulla di pericoloso l’intero ciclo di queste conferenze mira a rafforzare e propagandare il sodalizio tra l’università pubblica e applicazioni belliche. Il tema trattato, l’information warfare, è infatti l’ultima frontiera della guerra tecnologica, ovvero delle applicazioni informatiche e tecniche utilizzate nel conflitto globale, […]