E’ proprio da questo anno di rivolta che vogliamo partire, vedendolo come una conclusione, ma a sua volta come un punto d’inizio. Dopo la palude del 2010 abbiamo costruito la potente mobilitazione autunnale contro la Gelmini, Berlusconi la crisi e la precarietà e tenuto un livello altissimo di mobilitazione per tutta questa prima parte di […]
Una tre giorni che ha visto la zona universitaria riempirsi dei contenuti portati da artisti come Marco Philopat, delle note tra gli altri di Statuto e Almamegretta ma anche di riflessioni collettive portate avanti da comitati e gruppi di lavoro (cittadini e non), collettivi universitari, militanti internazionali. Una dinamica direttamente correlata al clima di impaurimento […]
Le accuse rivolte agli indagati fanno riferimento al periodo di mobilitazione che, lo scorso autunno, ha visto scendere in piazza un’intera generazione in rivolta. Studenti e studentesse che, trovando un collante nell’opposizione alla riforma Gelmini, hanno avuto la capacità di scagliarsi con forza contro la precarietà delle vite e il furto quotidiano del proprio futuro. […]
Se questo non bastasse, i media hanno sbattuto sulle prime pagine, anche nazionali, la notizia dell’arresto per associazione a delinquere di pericolosissimi criminali, presentando l’operazione come grande successo della collaborazione tra polizia e servizi segreti. Gli zelanti giornalisti non hanno, però, voluto farci sapere che i 22 “pericolosi studenti” sono rei di aver partecipato attivamente […]
Ma quest’anno molti di noi faranno anche altri bilanci: bilanci di un anno di lotte. E i nostri coetanei che faranno questi bilanci sono molti di più di quelli che l’opinione pubblica penserebbe. E sono bilanci molto più vivi e particolari di quelli che abbiamo tracciato sopra, sono bilanci collettivi. Quest’ultimo anno è stato intenso […]
17-18-19 Maggio Brain Runner: 3 Giorni di Musica-Cultura-RiappropriazioneLiberiamo tempi-spazi-saperi Dentro e contro la Metropoli con: Statuto, Almamegretta, Kiave, Mama Marjas, Don Ciccio, Sistah Kinki, Philoat & Duca, Pual G from Assalti Frontali, Arena 051, Don Gocò, Nico Royale, Travellers, Skarola, Revolution Rock + altri guest… Il Cua Bologna organizza una tre giorni in zona universitaria […]
Entrati nel convegno gli studenti hanno attaccato uno striscione con la scritta “processo di Bologna = precarietà. QUE SE VAYAN TODOS”. Gli studenti hanno, in seguito, distribuito un volantino ai presenti, e fatto un intervento al megafono proprio durante il discorso di Katherine Ann Isaacs, docente di storia dell’università di Pisa e membro della “task […]
Il consiglio di facoltà di lettere e filosofia in data 9 maggio ha votato un calendario accademico che prevede la riduzione del numero di appelli d’esame da 7 a 5, rispettivamente distribuiti in 5 e 3 sessioni. Oggi, 11 maggio 2011, un gruppo di studentesse e di studenti di lettere e filosofia ha occupato la […]
RIPRENDIAMOCI CIO’ CHE CI SPETTA!OCCUPATA L’AULA MASTER A LETTERE!CONTESTIAMO IL CONVEGNO SUL PROCESSO DI BOLOGNA! Come studenti e studentesse questa mattina abbiamo occupato l’Aula 12 di Palazzo Ricci: un’aula dedicata alle attività dei master e dunque sottoutilizzata.L’occupazione di oggi si inserisce nel percorso di costruzione della contestazione al seminario sul Bologna Process che ci sarà […]
La riforma Gelmini e le sue emanazioni sono l’ultimo tassello di quanto previsto dal Bologna Process che, insieme alla Strategia di Lisbona, sta portando alla dismissione dell’università pubblica, nel tentativo di creare un sistema della formazione in grado di produrre forza-lavoro intellettuale sempre più precarizzata e disciplinata.Venerdì prossimo si terrà, presso la facoltà di Scienze […]