InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brain Runner: 3 Giorni di Musica-Cultura-Riappropriazione

 
17-18-19 Maggio

 
Brain Runner: 3 Giorni di Musica-Cultura-Riappropriazione
Liberiamo tempi-spazi-saperi Dentro e contro la Metropoli

 
con: Statuto, Almamegretta, Kiave, Mama Marjas, Don Ciccio, Sistah Kinki, Philoat & Duca, Pual G from Assalti Frontali, Arena 051, Don Gocò, Nico Royale, Travellers, Skarola, Revolution Rock + altri guest…

 
Il Cua Bologna organizza una tre giorni in zona universitaria subito dopo le elezioni amministrative, perchè i sindaci cambiano ma le lotte ed i conflitti della zona universitaria restano. Una tre giorni di dibatti e concerti serali in piazze, strade e giardini con la partecipazioni di comitati, docenti e artisti. Momenti clou saranno l’assemblea del primo giorno che si svolgerà in piazza Verdi e ragionerà sul futuro di quella piazza, sempre al centro di polemiche, assieme al comitato piazza Verdi e altri. Il secondo giorno prevede un’assemblea sull’università riformata dalla Gelmini con la partecipazione di docenti e studenti di varie città italiane e in serale una Reclaim the streets in via Zamboni con l’esibizione di writers (in ricordo di Vittorio Arrigoni) contro le assurde inchieste giudiziarie di questi giorni e il reading di un nuovo libro sul movimento studentesco autunnale. La terza giornata prevede un dibattito sulla Tunisia e la chiusura serale ai giardini di via Filippo Re, benefit per gli arrestati dell’Onda dopo il G8 University Summit di Torino del 19 Maggio 2009, a due anni di distanza e nel giorno della nuova udienza processuale.


Martedì 17 Maggio

 
ore 18 @ piazza Verdi

 
Laboratorio Autoformazione Giurisprudenza promuove
Assemblea pubblica/dibattito: Quale futuro per piazza Verdi?
Parteciperanno:
Comitato no expo – Milano
Piano B – Bologna
Alvise Sbraccia – Facoltà di Giurisprudenza
Comitato piazza Verdi – Bologna
Studenti universitari


dalle ore 21.00 @ Piazza Scaravilli

 
Concerto con:
Skarola
STATUTO – www.statuto.net
a seguire dj set con Revolution Rock!

Mercoledì 18 Maggio

 
ore 16 @ Facoltà di Lettere – via Zamboni 38

 
Dibattito: dentro e contro l’università della Gelmini. Saperi, nuovi scenari e prospettive di conflitto


dalle 21.00 @ Via Zamboni

 
Reading di RUMBLE BEE (Agenzia X) con Marco Philopat & il Duka)
Musiche di Paul G (from Assalti Frontali)
Street Art-Visual “con Vik nel cuore!”
a seguire Show case con:
ARENA 051 – DON GOCO’
KIAVE
MAMA MARJAS – DON CICCIO & SISTAH KINKY
+ guest


Giovedì 19 Maggio

 
ore 18.00 @ Giardini di via Filippo Re

  

DEGAGE! BARRA!
La potenza di una parola che sta sconvolgendo il mondo

Dibattito sulle origini e le prospettive del movimento rivoluzionario tunisino
con:
* Fulvio Massarelli – Redattore InfoAut
* Maghreb Unito Pisa
* Gigi Roggero – KLF

 

dalle 22.00

 
Concerto e dj set a 2 anni dal G8 di Torino, No Rewind – Re-Wave
NICO ROYALE
TRAVELLERS
ALMAMEGRETTA – DJ SET


Evento facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=128226073922230
more info on: www.univ-aut.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

Bolognacua

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Martina e per tutte le ragazze uccise dalla violenza patriarcale.

Riceviamo e pubblichiamo da Collettivo Universitario Autonomo e Kollettivo Studentesco Autorganizzato (Torino).

Contro la violenza patriarcale sempre più diffusa tra i giovani.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La rabbia collettiva non ha bisogno di regie

Ripubblichiamo il comunicato congiunto di Polito for Palestine, Intifada Studentesca e Cua Torino

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]