Aldilà del tono – insopportabilmente cullantesi nell’illusione inter-classista di una scuola d’antan – questo articolo, pubblicato ieri su Repubblica, ha il merito di descrivere in poche battute lo stato della scuola oggi tra riforme, tagli e rigida gerarchia di classe. di MARCO LODOLI Per alcuni decenni la scuola è servita anche ad avvicinare le classi […]
La sfida cui il movimento è chiamato a rispondere è quella di creare la direzione di nuovi e sempre più conflittuali orizzonti di liberazione e di come costruire la massificazione delle proprie istanze di demercificazione del sapere, di autonomia e di ripresa in mano del proprio futuro, proprio ora in cui le parti in gioco […]
Contestato l’inaugurazione dell’anno accademico 2010-2011 presso la sede della Facoltà di Economia e Commercio di Torino! E’ stato simbolicamente srotolato uno striscione dalle finestre, sono stati distribuiti volantini e fatti interventi contro la cerimonia dell’inaugurazione dell’anno accademico in programma, ribadita la distaza che separa abissalmente chi da due anni si mobilita contro la riforma Gelmini […]
In particolare assume importanti caratteristiche il ciclo di lotte all’interno del mondo della formazione, realizzatosi come immediatamente sociale e uscito da logiche prettamente resistenziali o studentiste. Su molti piani il movimento di opposizione alla Riforma Gelmini si arricchisce e muta, diventando sempre più espressione di un disagio diffuso e radicato. Un disagio reale che si articola in modo crescente […]
Con la firma del Presidente della Repubblica Napolitano il DDL Gelmini ha concluso definitivamente il proprio iter diventando legge a tutti gli effetti. Il governo si sfrega le mani soddisfatto per aver portato a termine l’obiettivo entro la fine dell’anno mentre la cosiddetta “opposizione”, al di là delle solite ed inconsistenti dichiarazioni di contrarietà alla […]
di Enzo Modugno (da Il Manifesto di venerdi’ 31 dicembre 2010) Il ministro Mariastella Gelmini non si sta sbagliando, al contrario, come tutti i suoi predecessori sta portando avanti il lungo processo di razionalizzazione capitalistica dell’istruzione, anche se la crisi ne mostra gli aspetti peggiori. Non sarà quindi una migliore riforma della scuola che potrà […]
IL BOATO DI PIAZZA DEL POPOLO NON VERRA’ SPAZZATO VIA INSIEME ALLE FESTE! Giovedi’ 23 dicembre ore 16.30, il senato vota a favore del DDL Gelmini. Ovviamente non è una sorpresa per nessuno, tanto meno per gli studenti che in questi ultimi due anni (e soprattutto in queste ultime settimane) hanno invaso piazze, città, autostrade, […]
Gridare “que se vayan todos” oggi significa farsi interpreti di un sentire generale e generalizzato nell’Italietta del Berlusconi in crisi e del Partito Democratico allo sfacello, del Marchionne propulsore del modello Pomigliano in ogniddove ma anche degli eroi di carta che impazzano su giornali e tv, predestinati alla naturale evoluzione dei miti, l’annicchilimento. Quindi i […]
I cortei e le azioni, città per città: 50.000 a Roma dove il corteo di studenti cerca da questa mattina di entrare in una piazza Montecitorio blindatissima. Il lungo Tevere è bloccato da ore e, pare, molti politici e vip siano rimasti imbottigliati nel traffico e nei blocchi degli studenti. Intorno alle 15.20 i manifestanti sono […]
Ci siamo, il countdown è iniziato, siamo agli sgoccioli della battaglia contro la riforma dell’università targata Gelmini. Martedi 30 novembre è in calendario, alla Camera dei deputati, l’approvazione del ddl. Le università restano in mobilitazione, occupate, in attesa dalle giornate cruciali… Maggioranza di governo permettendo, considerando gli emendamenti vari ed eventuali, tenendo presenti gli accordi […]