InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

Il rettore e gli studenti

Perché il governo Monti non piace a tanti studenti e docenti italiani? Perché non piace il nuovo Ministro all’Istruzione Francesco Profumo? Non solo per una questione di diffidenza. Non solo perché si è già rimasti pesantemente scottati dalle parole a vanvera di Gelmini. Purtroppo di motivi ce ne sono già tanti. Per esempio, le dichiarazioni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’eco del movimento occupy arriva anche a Modena

Sono gli studenti delle scuole superiori i primi a ricollocarsi dentro lo scenario di lotte globali. Il Deledda Cattaneo ha occupato l’istituto di via Ganaceto nella giornata di martedì, ed ora l’occupazione prosegue tra dibattiti, cineforum, e momenti di informazione. Ieri (mercoledì 23 novembre) più di 200 studenti si sono trovati in assemblea presso il […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#OccupyUnibo libera un nuovo spazio in via Zamboni 32!

Tende in spalla, studenti e studentesse sono partiti da via Zamboni 38 e si sono ripresi uno spazio precedentemente usato come ripostiglio per restituirlo a tutti e tutte! Una decisione nata dal percorso dopo la grande giornata di lotta dell’11.11.11, conclusasi con l’occupazione della Facoltà di Lettere e Filosofia, che aveva espresso il bisogno di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Profumo, ministro dell’istruzione…

 Francesco Profumo è Rettore del Politecnico di Torino dall’ottobre 2005 (ora in aspettativa per l’incarico governativo); Dal 2007 ad oggi è membro del Consiglio di Amministrazione di FIDIA S.p.A.; dal 2007 al 2009 è stato membro del Consiglio di Amministrazione del Sole 24 Ore;dal 2008 al 2010 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupy Parade: 17-11-2011 una giornata da rivendicare!

  La giornata è cominciata con un’ incursione delle studentesse e degli studenti al “Career day” nel tentativo di smascherarne la reale funzione, ovvero la sponsorizzazione del precariato dentro l’Università.  Le aziende all’interno dell’Università, autorizzate a raccogliere curricula, per fantomatiche carriere professionali che si rivelano poi, drammaticamente, offerte di stage e praticantati non retribuiti e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma, ‘save schools, not banks!’

[sabato 19 novembre 2011 ore 15.00  assemblea cittadina degli studenti medi – c/o cinema preneste occupato – “generazione p. rendez-vous”]  Il 17 novembre in oltre quindicimila siamo scesi in piazza a Roma, siamo stati tantissimi studenti delle scuole che hanno animato le vie di questa città, partendo in cortei spontanei dai nostri istituti (in particolare oltre duemila studenti […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Napoli: non ci sono zone rosse, non abbiamo governi amici!

Gli studenti in piazza non hanno solo protestato contro le riforme che stanno distruggendo il sistema formativo e cancellando il diritto allo studio, ma anche contro le politiche economiche di questi anni che hanno avuto come unico risultato quello di togliere diritti, impoverire ampie fasce della popolazione, tagliare migliaia di posti di lavoro. Politiche che […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università di Pavia. Comunicato #Acampada Magna Sotterranea

Al termine del corteo un’assemblea ha deciso di occupare l’aula magna sotterranea per dar vita alla “Acampada Magna Sotterranea” rifacendosi all’esperienza statunitense del movimento “Occupy Wall Street”. Come a ZUCCOTTI PARK il movimento americano ha saputo dar vita a spazi reali di democrazia e partecipazione, gli studenti pavesi vogliono fare di quest’aula un luogo di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Giornata di mobilitazione studentesca a Cosenza

Giornata di mobilitazione in difesa della scuola ed università svincolate dalle logiche privatistiche del profitto, slegate dagli schemi del mercato e dai paradigmi produttivi proprie delle aziende; per la difesa della natura pubblica e laica della scuola, contro i privilegi delle scuole private; per il diritto ad un’istruzione accessibile e garantita a tutti, al di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

I cortei a Bergamo, Brescia, Bari e Lecce

Oltre ai corteo nelle grandi città, moltissimi e capillari sono stati quelli in alcune città minori. Insomma, vediamo espandersi sempre di più e più nel profondo un movimento che inizia partendo dal linguaggio dell’opposizione alla riforma Gelmini e arriva a concepire il rifiuto del debito e la lotta contro la crisi, dentro i primi battiti […]