
Migranti: appello per una settimana di mobilitazioni

Sono giunti a Roma migranti e attivisti antirazzisti ed antifascisti a seguito dell’appello della Coalizione Internazionale Sans-papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo (CISPM). Le delegazioni, a stragrande maggioranza formate da migranti, sono giunte da Ventimiglia, Napoli, Lodi, Milano, Roma e Torino, hanno analizzato a partire da una visione territoriale, nazionale ed internazionale la condizione di attacco / caccia al nero permanente e razzisti (nelle periferie/provincie italiane) che vivono quotidianamente i migranti in generale. In particolare, dentro un contesto di crisi economica e culturale che vede il governo e molte e la stragrande maggioranza delle forze politiche lucrare, direttamente ed indirettamente, e contribuire ad alimentare i razzismi.
 Gli interventi hanno messo in luce l’uso  strumentale del tema “migranti” portato avanti dai partiti politici e  alcuni organi di stampa (Tv e giornali) per avere una visibilità e torna  conto elettorale e mediatico.
 Il dibattito è stato caratterizzato  dalla forte denuncia dell’ingiustizia e della repressione in corso ai  confine italo-francese di Ventimiglia. Una situazione che vede la  resistenza e lotta dei migranti, costretti a vivere da oltre un mese  sugli scogli, per poter raggiungere i propri cari e/o realizzare il  proprio sogno oltre i confini italiani. Come loro altre persone sono  bloccate e trasformate in prigionieri a causa del Regolamento Dublino  III. A questa ipocrisia dell’Unione Europea, sempre più incapace di dare  risposte in termini di diritti e dignità, si aggiunge la campagna di  criminalizzazione dei migranti dividendoli in “migranti economici e  rifugiati”. Una campagna che l‘assemblea rigetta al mittente e  rigettiamo nonostante l’assordante silenzio dell’Onu su tale barbarie.
Una risposta, a questa situazione di negazione e violazione sistematica di diritti, non può che venire da un protagonismo dei migranti in prima fila insieme ad un coinvolgimento di tutte le persone, le associazioni, le forze sindacali e sociali impegnati concretamente nella lotta contro ogni forma DI RAZZISMO, SFRUTTAMENTO e FASCISMO.
 L’assemblea si conclusa con le seguente decisioni:
 a) La partecipazione alla 3 giorni 24 – 25 e 26 luglio) indetta dal Presidio Permanente NO Borders di Ventimiglia.
 b) Una settimana nazionale di Azioni dal 17 al 24 ottobre 2015
 c) Il mantenimento di un ambito/spazio nazionale di coordinamento delle lotte ed esperienze in corso nei territori.
 d) L’avvio di una “Campagna” nazionale di disinformazione ed  informazione attraverso l’utilizzo dei social network o  incontri/confronti nei territori con le popolazioni.
 e) L’organizzazione di un’assemblea nazionale a Ventimiglia entro il mese di settembre 2015.
 Questo percorso viene portato avanti della presente piattaforma di base:
 • Contro ogni forma di razzismo e fascismo
 • Per la libertà di circolazione e di residenza
 • Per la regolarizzazione e il rilascio di un permesso di soggiorno umanitario
 • No al Regolamento Dublino III 
 • No alla legge razzista e schiavista Bossi-Fini
 • Per l’accesso alla cittadinanza per i bambini figli di migranti nati  in Italia o comunque a prescindere dal reddito per tutti i migranti.
 • Contro il Business dell’accoglienza e mercificazione dei migranti e operatori
 • Per il diritto e la tutela reale dei richiedenti asilo e rifugiati
Roma, 18 luglio 2015 #IoSonoAntirazzista #IoSonoAntifascista
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.




















