InfoAut
Immagine di copertina per il post

#NoTav e #Marta: te la sei cercata ché tu vai in giro col cervello in minigonna!

(abbattoimuri.wordpress.com)


Insomma, Marta, dai, ma chi te l’ha fatto fare a te, femmina, di partire dalla tua lieta cittadina, abbandonare il calore del focolare, l’armonia della famiglia, per andare a fare la “guerra” (che strana maniera ha il senatore di chiamare una manifestazione… potere della semantica della demonizzazione). Perché se muovi il culo dalla tua collocazione di cura, non solo perdi in femminilità (che modi… dai… neppure un’unghia smaltata… non puoi fare così…) ma prendi “giustamente, qualche manganellata“, perché se vai in giro con il cervello in minigonna, i pensieri in shorts, le rivendicazioni di diritti troppo nude e in mostra, chiaramente te la sei cercata.

Le donne, tu lo sai, devono farsi desiderare, è molto meglio un vedo/non-vedo, un pensiero velato, di quando scuoti la tetta e tra una risatina e l’altra molli lì una frase sorprendentemente intelligente dove coniughi perfino un perfetto congiuntivo, e allora si che saresti da sposare. Invece sei una cagacazzi in trasferta, se ti facessi almeno solo le “guerre” di casa tua sarebbe meglio, perché si sa che le “guerre” si lavano in famiglia, al massimo in condominio e proprio volendo in quartiere. Ma tu, mannaggia, hai osato dire in pubblico codesta cosa e non resta che dirti che sei una bugiardona. Come tutte le altre. Insomma: quelle palpatine erano perquisizioni, perché sai mai che non avessi nascosto un missile termonucleare a forma di tampax nella figa o un’arma di distruzione di massa tra le tette. Ché poi, le tette, effettivamente, sono un’arma di per se’ e potrebbero liberare davvero di tutto. Mia nonna nel reggiseno metteva soldi, documenti e fotografie. Sono convinta che fosse ancora viva troveresti lì pure un arsenale.

Dai Marta, in fondo a dirti queste cose è uno del partito che “aiuto! c’è l’emergenza violenza sulle donne“, già pronti con proposte di legge per armare nuove truppe militari in difesa del tuo ruolo di madre e moglie e per ripararti dall’oppressione di un manifesto pubblicitario con un culo di femmina in bella mostra. Cosa vuoi che sia una manganellata e una strusciata a fronte della estremissima violenza di una immagine sessista? Tu pensa che il Pd per un manifesto sessista prevede pure la galera e milioni di euro di multa. Per le manganellate ai e alle #NoTav invece ‘sti cazzi. Sono cosa giusta, dai. Te lo sei meritato come se l’è meritato Stefania a Roma, tante altre in molti cortei, quelle ragazze con le teste spaccate a Genova nel 2001, le arrestate a Bolzaneto. E se dici quello che dici alla fine ti becchi pure altre denunce.

Bisogna dirsele con chiarezza, certe cose, anche per farle sentire giusto a quelle signore che si indignano per la repressione solo quando la parola “molestia” unita a “donna” fa riattivare il loro neurone antiviolento. Bisogna dirle alle signore Si Tav che poi vanno a ballare one billion rising. Avete ragione voi, ma si. Noi militanti che osiamo andare in piazza siamo delle sdisonorate senza fine e quel che ci succede lì ce lo meritiamo e non vi riguarda…

Come scrivevo:

Le donne, in questa nazione, incluso l’uso che ne fa il Pd, servono solo in quanto vittime/vittimizzate. Se autodeterminate, a decidere richieste, rivendicazioni, vengono mortificate, ridimensionate, punite. La violenza di genere è effetto di abuso e prevaricazione dell’espressione di autodeterminazione. Come può uno Stato dirsi adeguato a difendere l’autodeterminazione delle donne in casa se non fa altro che offenderle e mortificarle quando diventano soggetti attivi, critici, dissenzienti, della società?

Ps: Ciao compagna… un abbraccione forte!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

donnenotavviolenza di poliziaviolenza sulle donne

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Femminicidi in Italia: due studentesse universitarie uccise in meno di 24 ore dagli ex partner. Manifestazioni di Non Una di Meno

Due femminicidi nel giro di 24 ore in Italia. Due studentesse universitarie, entrambe di 22 anni, uccise per mano dell’ex partner. A Roma è stata uccisa Ilaria Sula: l’ex fidanzato Mark Antony Samso l’ha accoltellata in casa sua, ha messo il corpo in una valigia e l’ha scaricato in un dirupo a est della Capitale. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ci facciamo spazio, zona fucsia ovunque

Riprendiamo il comunicato di Non Una di Meno Torino sulla giornata di ieri

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo: “Lotto, boicotto, sciopero”. Le corrispondenze dalle mobilitazioni in tutta Italia

8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan scelto da Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista. Oltre 60 le piazze mobilitate, da Nord a Sud, in tutta Italia per “uno sciopero – dice Nudm nell’appello (clicca qui per il testo completo) – dal lavoro produttivo, riproduttivo, di cura e dai consumi, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso lo sciopero dell’8 marzo: lotto, boicotto, sciopero

Ripubblichiamo questa puntata speciale in avvicinamento a L8 marzo curata da Radio Fabbrica e Non Una di Meno Torino.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Perché non c’è nulla di esaltante nell’arrivo di più donne ai vertici della polizia

Pochi giorni fa è stato pubblicato su La Stampa Torino un articolo intitolato “Anche in Questura si può rompere il tetto di cristallo”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 DICEMBRE 2024: MANIFESTAZIONE POPOLARE NO TAV – ORE 14 PIAZZA D’ARMI, SUSA

A quasi vent’anni dall’8 dicembre 2005, il Movimento No Tav attraverserà di nuovo le strade ed i sentieri della Valsusa che con determinazione e coraggio difende da tanto tempo. Con un occhio al passato, per custodire ciò che la lotta insegna, ed un occhio al presente, per rafforzare le ragioni e la pratica che da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Manifestazione di Soulèvements de la Terre contro il collegamento ferroviario ad alta velocità LGV Sud-Ouest tra Bordeaux e Tolosa

Più di 1.500 persone hanno risposto all’appello dei collettivi LGV NON MERCI (TAV NO GRAZIE) e Soulèvements de la Terre contro il progetto della linea ad alta velocità nel Sud-Ovest.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per le vie di Susa

Sabato pomeriggio le vie di Susa sono state attraversate da migliaia di No Tav nuovamente in marcia per esprimere il proprio dissenso contro un’opera ecocida e devastante.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giù le mani dalla nostra terra! Assemblea e passeggiata verso San Giuliano

Questa sera si è svolta a Susa una partecipata assemblea No Tav, chiamata dal Movimento nelle ore centrali della giornata per iniziare a dare una prima risposta collettiva allo sgombero del presidio di San Giuliano avvenuto nella scorsa notte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comunicato stampa: dalla Venezia Verde alla Laguna di Venezia dal 2 all’8 settembre

Il 2 settembre, su iniziativa del collettivo Bassines Non Merci e nell’ambito della stagione 7 di Soulèvements de La Terre, una delegazione partirà per una grande traversata dalla Venezia verde del Marais Poitevin a Vicenza, dove dal 5 all’8 settembre si svolgerà il Venice Climate Camp.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Mettere in comune i saperi: Estrattivismo e cura della terra alle Giornate di Antropologia Conviviale, 22-25 agosto 2024

Diffondiamo volentieri l’indizione al tavolo su Estrattivismo e cura della Terra che si terrà in occasione delle giornate di Antropologia Conviviale al quale il progetto Confluenza è invitato a prendere parte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Importante mobilitazione contro la base MUOS della US Navy

Ripubblichiamo di seguito il comunicato apparso su Notav.info in merito alla mobilitazione No Muos degli scorsi giorni.