InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’omicidio di Michael Reinoehl è stato un’esecuzione degli US Marshal

||||

Che qualcosa non quadrasse nell’omicidio di Michael Reinoehl era chiaro fin dalle prime ore. Ma adesso si aggiunge un’ulteriore tassello alla ricostruzione di quella giornata: un’inchiesta del NY Times getta luce su quella vicenda dimostrando che si è trattato di un’esecuzione sommaria da parte degli agenti federali.

Reinoehl si trovava a Lacey, nello Stato di Washington, dove è stato ucciso dai federali, per partecipare ad un’intervista con Vice News su quanto accaduto sabato 29 agosto a Portland. L’uomo era infatti sospettato di aver sparato all’estremista di destra Aaron J. Danielson dei Patriot Prayer sabato notte. I Patriot Prayer sono un gruppo di estrema destra di base a Portland la cui principale attività è stata quella di provocare e attaccare le manifestazioni antifasciste e contro il razzismo strutturale. Durante l’intervista Reinoehl aveva implicitamente ammesso di aver sparato, ma ha sottolineato che si è trattato di un atto di autodifesa: “Sai, molti avvocati suggeriscono che non dovrei nemmeno dire nulla, ma sento che è importante che il mondo sappia almeno un po’ di ciò che sta realmente accadendo, perché è stata fatta un sacco di propaganda”. “Non avevo scelta. Voglio dire, io, avevo una scelta. Avrei potuto sedermi lì e guardarli uccidere un mio amico di colore. Ma non l’avrei permesso”.

 

L’articolo del NY Times ricostruisce così quanto avvenuto: “Pochi giorni dopo una sparatoria in cui un sostenitore di Trump era rimasto ucciso per strada a Portland, Oregon, il signor Reinoehl, un attivista antifa che era stato nominato dai media come principale sospettato dell’indagine, temeva che i vigilantes gli stessero dando la caccia, per non parlare della polizia.

Anche alcuni dei suoi amici più stretti non sapevano dove si trovasse.

Ma le autorità lo sapevano.

Il 3 settembre, a circa 120 miglia a nord di Portland, il signor Reinoehl stava salendo sulla sua station wagon Volkswagen quando un paio di veicoli sportivi non contrassegnati sgommarono per le strade tranquille, accelerando fino a fermarsi proprio davanti al suo paraurti.

I membri di una task force degli U.S. Marshal sono saltati fuori e hanno scatenato una grandinata di proiettili che hanno frantumato i finestrini, sfiorato i passanti e lasciato il signor Reinoehl morto per strada.

Il procuratore generale William P. Barr ha definito l’operazione come un “risultato significativo” che ha eliminato un “agitatore violento”.

Gli agenti avevano aperto il fuoco, ha detto, quando il signor Reinoehl “ha tentato di sfuggire all’arresto” e “ha impugnato un’arma da fuoco”.

Ma una ricostruzione di ciò che è successo quella notte, basata sui racconti delle persone che hanno assistito allo scontro e sui risultati preliminari degli investigatori, produce un quadro molto diverso – un quadro che solleva dubbi sul fatto che le forze dell’ordine abbiano tentato seriamente di arrestare il signor Reinoehl prima di ucciderlo”.

Infatti a quanto riporta ancora l’articolo tra i ventidue testimoni presenti sulla scena ed intervistati nessuno ha sentito gli agenti identificarsi o dare alcun comando prima di aprire il fuoco, tranne uno. Pare addirittura che le versioni fornite dagli US Marshal che hanno partecipato all’agguato siano contrastanti tra loro: uno dice di aver visto Reinoehl sollevare una pistola all’interno del veicolo, mentre altri due danno una versione differente. Effettivamente, per ovvi motivi, l’attivista antifascista aveva una pistola con sè, ma l’arma è stata trovata nella sua tasca dopo l’agguato. Leggiamo ancora che: “Cinque testimoni oculari hanno affermato nelle interviste che gli spari sono iniziati nell’istante in cui sono arrivati ​​i veicoli. Nessuno di loro ha visto il signor Reinoehl con in mano un’arma. Un singolo bossolo dello stesso calibro della pistola che stava trasportando è stato trovato all’interno della sua auto.”

Il presidente Trump in persona ha offerto copertura politica a quello che sempre di più si sembra configurare come un omicidio a sangue freddo da parte dei federali di un attivista “colpevole” di essersi difeso ed aver difeso i propri amici e compagni. Infatti ha affermato a Fox News subito dopo l’omicidio che “Questo tizio era un criminale violento e gli Stati Uniti lo hanno ucciso. E ti dirò una cosa, è così che deve essere. Ci deve essere una punizione quando si commette un crimine come questo.” 

L’esecuzione di Reinoehl è stata l’ennesima dimostrazione di come negli USA (ma anche nel resto dell’occidente) il potere che si nasconde dietro il velo della democrazia risponde a chi mette in dubbio il razzismo, lo sfruttamento e le disuguaglianze mettendosi in gioco in prima persona. Il ritratto della crisi di civiltà, di prospettive e possibilità che avvolge la Land of Dreams sempre più sull’orlo di una guerra civile…

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAantifaBLACK LIVES MATTERREINOEHL

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sainte-Soline: le prove dell’intento di massacrare i manifestanti

«Non riesco più a contare quanti ragazzi abbiamo accecato! È stato davvero divertente!»

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Extinction Rebellion denuncia le Questure di Roma e Brescia: “perquisizioni degradanti e arbitrarie, sequestro di persona e violenza privata”

Riceviamo e pubblichiamo… Roma, 7 aprile 2025 – Denunciate le Questure di Roma e Brescia per “perquisizioni degradanti e arbitrarie, sequestro di persona e violenza privata”. In entrambe le città, sarebbero state imposte misure coercitive e umilianti contro manifestanti pacifici di Extinction Rebellion, in aperta violazione delle procedure previste dalla legge. “Mentre il governo approva […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosenza: giornalista d’inchiesta sgradito al potere brutalmente fermato dalla polizia

Quanto accaduto ieri ai danni di Gabriele Carchidi per mano della questura di Cosenza ha dell’incredibile. Nessun altro giornalista di un quotidiano cittadino avrebbe subito lo stesso trattamento.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Ramy: noi non vi perdoniamo

I video che sono usciti ci fanno ribollire le vene, ci rendono impossibile mandare il boccone giù come ogni volta. da CUA Torino Questa volta vogliamo andare nelle strade come giovani dimenticati, esclusi, che ogni giorno devono lottare per vivere in questo mondo. Non serviva un video di una telecamera per mostrarci la verità. Ramy […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]