Segnaliamo il lancio pubblico di un appello a fianco dei 29 sindacalisti e lavoratori piacentini del SI Cobas sotto attacco repressivo dallo scorso 10 marzo. Per aderire all’appello è possibile usare questo form online: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclAiqzusmLj8Prt9L7odbuvNfLB_LI64mY405NXH6mIN_MOg/viewform Oppure scrivere a: appelloperpiacenza@gmail.com APPELLO SUGLI ARRESTI DEI SINDACALISTI DI PIACENZA Il 10 marzo a Piacenza […]
Il 16 marzo a Rabat centinaia di inseganti a contratto sono scesi in piazza per protestare contro le condizioni di lavoro. La polizia ha disperso la folla brutalmente creando un moto di indignazione nel paese. Gli insegnanti a contratto, che si definiscono “educatori a contratto forzato”, hanno iniziato il loro sciopero nel 2019, chiedendo […]
Come lo aveva annunciato il fronte unico delle organizzazioni piquetere -il cui numero supera qualsiasi precedente azione-, in tutto il paese si sono svolte numerose azioni contro gli aggiustamenti e per l’aumento del salario minimo e i programmi sociali. Nella Città Autonoma di Buenos Aires, decine di migliaia di manifestanti si sono diretti verso il […]
Condividiamo il contributo apparso oggi sulle pagine social degli Studenti No Tav a proposito della questione legata alla conservazione delle biodiversità in Val Clarea. Dall’estate del 2020, nel bel mezzo della crisi sanitaria, economica e sociale causata dalla pandemia da Covid 19, in Val Clarea sono ripresi i lavori del cantiere della linea ad Alta […]
Dopo oltre 24 ore di mobilitazione e una notte trascorsa nel Municipio di Cosenza il Collettivo Prendocasa ha ottenuto la convocazione, per il prossimo 25 marzo, a un tavolo di confronto alla presenza dell’assessore regionale Catalfamo e dell’amministrazione comunale sulla gravissima emergenza abitativa. La Prefettura di Cosenza ha scelto di ignorare il problema dell’emergenza abitativa, […]
Riceviamo notizia dell’arresto di un compagno milanese per una vicenda del 2009, legata a un diverbio tra studenti dell’università statale, in cui alcuni compagni si sono rifiutati di pagare alla libreria CUSL (di area Comunione-Liberazione) circa 700 fotocopie di volantini politici, per cui hanno poi ricevuto una condanna di circa 2 anni e mezzo a […]
Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è il tratto di un gasdotto che, insieme al turco TANAP compone il corridoio meridionale del gas. Questa conduttura dovrebbe fornire il combustibile fossile all’Austria attingendo alle riserve del mar Caspio (Azerbaijan) e transitando per l’Italia dove arriva attraverso un tunnel sottomarino con approdo nella marina di San Foca, in […]
Il Comitato esecutivo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) chiede che il Newroz di quest’anno sia celebrato con lo slogan dell’iniziativa “Fine all’isolamento, al fascismo eall’occupazione – É tempo per la libertà” lanciata per chiedere la liberazione di Abdullah Öcalan. Il 21 marzo i curdi festeggiano il Newroz e la ribellione del povero fabbro […]
Nonostante il blocco dei licenziamenti in un anno in Italia si sono persi ben oltre 600mila posti di lavoro. A dicembre infatti il saldo tra flussi di assunzioni e cessazioni ha visto in un anno 660.000 lavoratori in meno. Lo si legge sull’Osservatorio Inps sul precariato. Se si leggono i dati emerge che il blocco […]
Ennesimo capitolo del rapporto incestuoso tra grandi opere e corruzione. Qualche giorno fa, infatti, il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Genova, ha disposto il rinvio a giudizio per 30 dei 36 indagati per un giro di tangenti legati al TAV Terzo Valico. Ad essere coinvolti sono nomi importanti del sistema del cemento e […]