InfoAut
Immagine di copertina per il post

PKK: Riempiamo le piazze al Newroz!

||||

Il Comitato esecutivo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) chiede che il Newroz di quest’anno sia celebrato con lo slogan dell’iniziativa “Fine all’isolamento, al fascismo eall’occupazione – É tempo per la libertà” lanciata per chiedere la liberazione di Abdullah Öcalan.

Il 21 marzo i curdi festeggiano il Newroz e la ribellione del povero fabbro Kawa che si è opposto al tirannico sovrano Dehak. Secondo la leggenda, fu Kawa a organizzare la resistenza contro la tirannia del re Dehak e il popolo liberato dall’oppressione. Il PKK ha affermato nella sua dichiarazione: “Essere consapevoli del fatto che il Newroz gioca un ruolo cruciale nel proteggere l’esistenza del popolo curdo e la sua passione per la libertà. Il leader Abdullah Öcalan ha ravvivato questa consapevolezza della libertà gettando le basi del PKK nel Newroz del 1973. Mazlum Doğan ha stabilito la moderna resistenza di Kawa nel 1982 sconfiggendo il colonialismo dello Stato turco. Su questa base, le forze di guerriglia che hanno combattuto sotto la guida del comandante Mahsum Korkmaz hanno mostrato la realtà del popolo in rivolta “. Sono passati 47 anni dall’inizio della rivolta di Öcalan, spiega il PKK nel suo messaggio del Newroz. Per quattro decenni lo spirito del Newroz ha resistito alla tirannia moderna.

La realtà di ciò che il movimento curdo ha ottenuto in questo periodo viene mostrata anche in quest’anno di lotta. “Come partito e guerriglia, come donne e giovani, come popolo e forze della democrazia che si sono unite per abbracciare la resistenza di Imrali portata avanti dal leader Öcalan, il nostro obiettivo è distruggere il fascismo AKP / MHP, porre fine all’occupazione turca ovunque si trovi e regni e conquistare la nostra libertà, inclusa la liberazione fisica di Abdullah Öcalan.Siamo disponibili, organizzati, preparati e determinati e siamo sicuri di vincere “. Mentre il popolo curdo e il movimento di liberazione aspettavano con impazienza un nuovo Newroz, le forze anti-curde, specialmente a Shengal e Rojava, cercavano nuove provocazioni. Da un lato, – ha affermato il PKK – stanno cercando di stringere nuove alleanze. D’altra parte, stanno aumentando la pressione militare e annunciando nuove minacce. Credono che in questo modo possano instillare la paura nella nostra gente, che finora si è autodifesa da qualsiasi attacco. Non ci riusciranno; il nostro popolo difenderà sempre la propria libertà. Con questo in mente, salutiamo la resistenza delle popolazioni a Shengal e nel Rojava e auguriamo loro un felice Newroz. Dovrebbero sapere che saremo sempre al loro fianco “.

Commentando il Nord Kurdistan e la Turchia, il PKK ha dichiarato che dopo la sconfitta della Turchia a Gare, il fascismo AKP / MHP ha ampliato il suo “terrore genocida” con tutto il suo potere al fine di sottomettere i popoli e mettere a tacere la politica democratica. Ma anche lì sono le donne e i giovani in prima linea nella lotta che si oppongono agli attacchi genocidi fascisti e guidano alla vittoria l’offensiva de ” È tempo per la libertà”. Auguriamo il meglio al nostro popolo, ai popoli della Turchia, ai nostri amici dell’HBDH per questo Newroz e li invitiamo a espandere la lotta rivoluzionaria unita contro il fascismo “.

Mentre anche il PKK celebra il Newroz di tutte le persone in Medio Oriente e nel mondo che sono unite in solidarietà con il popolo curdo e la guerriglia, mette in guardia le forze che, guidate dall’interesse personale, espandono il loro sostegno alle politiche anti-curde del governo turco e sono alleate nei crimini perpetrati contro il popolo curdo. “Il nostro movimento e il nostro popolo vengono attaccati con il sostegno di queste forze per interessi economici e politici primitivi. Chiediamo a questi ambienti di rispettare la volontà del nostro popolo e la sua richiesta di libertà.

Le forze fasciste-genocide e i loro padroni imperialisti non saranno in grado di fermare la lotta di liberazione del nostro popolo, non importa quanti attacchi effettueranno contro di noi.La nostra resistenza raggiungerà un nuovo apice al Newroz. In tutte e quattro le parti del Kurdistan e nella diaspora, le persone e gli amici saranno inarrestabili e riempiranno le piazze di questo Newroz per chiedere la salute, la sicurezza e la libertà del leader Öcalan. Con questa determinazione auguriamo a tutti coloro che prendono parte alla lotta di liberazione un felice Newroz, prima di tutto alle donne e ai giovani, e li invitiamo, ovunque si trovino, a riempire le piazze “.

BEHDINAN

Da Rete Kurdistan

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kurdistannewroz

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra

Un appello per la costruzione di un percorso contro la guerra, il riarmo e il genocidio in Palestina Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haaretz: soldati israeliani sparano deliberatamente contro richiedenti aiuti disarmati vicino ai siti di distribuzione sostenuti dagli USA a Gaza

“È un campo di sterminio“, ha detto un soldato. “Dove ero di stanza, venivano uccise da una a cinque persone ogni giorno. Vengono trattate come una forza ostile”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

Le guerre del Capitale

Passano i mesi e, nonostante le mobilitazioni di massa in tutto il mondo, con milioni di persone che chiedono a gran voce un immediato cessate il fuoco, su Gaza continuano a piovere bombe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp

Pene tombali sono state inflitte dai tribunali turchi ai fondatori e leader del Partito Democratico dei Popoli.