Questo mercoledì 26 maggio la repressione poliziesca è stata brutale nella mobilitazione effettuata nella località di Usme, nel sud di Bogotá. La polizia ha attaccato fin dalle ore 11.00 am, nonostante ciò, i manifestanti sono rimasti nelle strade fin quasi dodici ore dopo. Questa giornata ha avuto come risultato casi di persone scomparse, minacciate e […]
Pubblichiamo una sintesi dell’incontro tenutosi mercoledì 26 maggio nella sede del CLE nell’ambito delle iniziative organizzate in Università dai giovani studenti No Tav e apparsa sul sito https://serenoregis.org/ a cura di Daniela Bezzi. Dopo le partecipate assemblee già tenutesi il 12 maggio nella sede del CLE (per dire delle recenti requisizioni di San Didero) e il […]
Una delegazione dell’intelligence dell’Egitto, proveniente da Israele, è entrata a Gaza per discutere il rafforzamento del cessate il fuoco raggiunto fra resistenza locale e esercito israeliano. Intanto il Consiglio di Sicurezza Onu vara un fondo da 95milioni di dollari per ricostruire Gaza, colpita non solo con 250 morti – tra loro, 67 bambini – ma […]
Mentre leggiamo sui giornali le vicende che riguardano la cosiddetta “Terra dei Fanghi”, mentre assistiamo agli sviluppi della tragedia del Mottarone, mentre vediamo ripartire a pieno regime la macchina estrattivista, mentre la politica annuncia una nuova tornata di deregolamentazione degli appalti pubblici, mentre accade tutto questo si rende sempre più evidente quanto la legge del […]
Dal sud e dalla capitale migliaia di manifestanti protestano per i 35 omicidi mirati di attivisti avvenuti negli ultimi mesi e senza colpevoli. Al tramonto l’esercito si ritira e gli agenti anti-sommossa riprendono la piazza con la violenza. Aumentano le sparizioni forzate: «Un metodo alternativo per silenziare la protesta. Ma che differenza c’è con la […]
A Roma movimenti per il diritto all’abitare in piazza, ieri, per esigere soluzioni al cronico problema della casa nella capitale. Dopo un picchetto in mattinata per difendere a Torpignattara Yoidanis da uno sfratto, nel pomeriggio si sono portati sotto la Prefettura per protestare contro i paventati sgomberi delle occupazioni abitative attive in città. In particolare […]
Abbiamo guardato dalla Valsusa a quanto successo negli ultimi due anni con grande preoccupazione ed allo stesso tempo grande voglia di continuare a lottare. La pandemia globale ci ha mostrato ancora una volta l’inadeguatezza del sistema di sviluppo in cui viviamo nel tutelare la vita, la dignità e la natura. Non riusciamo (e non vogliamo) […]
Lavoratori FedEx di Piacenza e solidali Si Cobas vittima nella notte di una grave aggressione fuori al magazzino Zampieri di San Giuliano Milanese. A picchiare dei bodyguard armati di mazze e pistole taser, arrivati per consentire l’ingresso dei crumiri, pagati pure loro una miseria: 30 euro. Nonostante l’inferiorità numerica e l’ampio schieramento dei mazzieri i […]
Il Governo Draghi ha sbloccato la tratta nazionale per il progetto Tav Torino – Lione, quindi la tratta da Orbassano a Susa: 750 milioni di euro di bando europeo, solo per l’Italia da cui i burocrati del soldo vorrebbero attingere come fanno i bambini con il vasetto di caramelle della nonna, quindi senza alcun ritegno. […]
30 ore di rigidità, di resistenza, di chiarezza verso le istituzioni da parte dei 79 rifugiati e rifugiate somale, sgomberate ieri dalla loro casa in via Baracca… Giovani e meno giovani, chi in Italia da dieci anni e chi da due, lavoratori delle campagne, della logistica, delle cooperative, quasi sempre sfruttati e sottopagati e per […]