InfoAut
Immagine di copertina per il post

Colombia: Proteste a Usme, Bogotá, decine di feriti in dodici ore di repressione

||||

Questo mercoledì 26 maggio la repressione poliziesca è stata brutale nella mobilitazione effettuata nella località di Usme, nel sud di Bogotá. La polizia ha attaccato fin dalle ore 11.00 am, nonostante ciò, i manifestanti sono rimasti nelle strade fin quasi dodici ore dopo. Questa giornata ha avuto come risultato casi di persone scomparse, minacciate e quasi 200 ferite.

Da quando è iniziato lo Sciopero Nazionale ogni giorno i punti di resistenza nella capitale sono aumentati. Non è più solo il Portal Resistencia, ma anche Usme, Soacha, Bosa, luoghi in cui manifestazioni di massa nella notte non si sono fermate. Allo stesso tempo, è aumentata la persecuzione da parte della forza pubblica.

La sindaca di Bogotá, Claudia López, ha insistito sulla necessità di dialogare e di fermare la violenza che le persone mobilitate vivono notte dopo notte; nonostante ciò, il suo discorso non si riflette in ciò che avviene realmente nelle strade. Lì, né le linee di comando, né gli ordini verso gli agenti della polizia sono chiari. Le azioni degli uomini in uniforme rompono qualsiasi protocollo e norma che determinino i limiti e le forme delle procedure di polizia.

Anche se queste condotte sono di carattere sistemico, quanto avvenuto ieri nella località di Usme supera le cifre di violenza che sono state registrate nella capitale durante lo Sciopero Nazionale.

Usme 26 de mayo 2  

Secondo quanto ha potuto confermare la squadra di Colombia Informa che si trovava in campo con organizzazioni dei Diritti Umani, sono state registrate 185 persone ferite nelle undici ore di intervento e di azione della polizia. Questo rompe qualsiasi tentativo di dialogo e di mitigazione del conflitto che esprime l’amministrazione.

Di queste 185 persone, almeno venti hanno subito un colpo in testa, delle quali cinque sono gravi. Tra questi ultimi si trova il caso di Jhonatan Guarnizo, un giovane di 29 anni che faceva parte della manifestazione e che è stato colpito alla testa da un gas lacrimogeno. In questo momento Jhonatan permane in stato critico con un grave politraumatismo al cranio che compromette la colonna vertebrale, secondo quanto dicono i medici dell’Ospedale Tunal e Luis Ernesto Gómez, segretario di governo.

A questo si aggiungono le denunce effettuate da vari giovani durante una trasmissione in diretta di Colombia Informa su Instagram. Attraverso questo canale affermano di non avere informazioni su dove stiano alcuni loro compagni che erano stati fermati di buon ora dagli uomini in uniforme. 

Usme 26 de mayo 3

Armi da fuoco

Allo stesso tempo, Colombia Informa ha registrato una denuncia dei quartieri Tenerife e Chuniza, dove la comunità ha trovato bossoli di proiettili sparati da armi da fuoco e ha affermato che la polizia stava usando le armi contro i manifestanti.

Anche nei giorni precedenti erano stati recuperati bossoli di armi da fuoco durante le persecuzioni dell’ESMAD al Portal Resistencia, vecchio Portal Américas.

Javier J 1 of 5 1 1 800x540 

Aggressioni contro la stampa e i difensori dei Diritti Umani

Non si sono solo registrate costanti aggressioni da parte della polizia contro i manifestanti, ma anche contro la squadra di Colombia Informa. Ieri il giornalista che stava coprendo la manifestazione è stato perseguitato, insultato e minacciato da un gruppo di poliziotti, la maggioranza di loro senza identificazione.

Gli uomini in uniforme hanno fermato il corrispondente per più di dieci minuti durante i quali hanno alluso a lui con epiteti omofobi e in ripetute occasioni hanno messo in discussione il lavoro realizzato dai giornalisti di questo mezzo di comunicazione.

Allo stesso modo, Andrés Idárraga, direttore della sottodirezione dei Diritti Umani del municipio, ha denunciato attraverso Twitter l’aggressione che il suo gruppo di lavoro ha subito da parte degli agenti mentre stava verificando una procedura. 

Usme 26 de mayo 1

24 maggio 2021

Colombia Informa

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

colombia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ritira il visto anche al colombiano Petro: troppo filopalestinese e anti-Usa

Alla tribuna dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Gustavo Petro ha scelto ancora una volta di alzare la voce contro quello che definisce l’ordine globale dell’ingiustizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Il Governo riprende la guerra contro l’ELN

Il Governo non ha rispettato l’accordo di ritirare l’ELN dalla lista dei Gruppi Armati Organizzati (GAO), che era una delle condizioni del gruppo rivoluzionario per continuare nei dialoghi. Il 23 agosto è scaduta l’estensione del cessate il fuoco e le due parti hanno ripreso le operazioni militari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’America Latina al crocevia. Tensioni geopolitiche e la sfida dell’Unità Regionale

Il mese di aprile del 2024 ha tratto con sé una rivelazione di grande impatto: un rapporto fatto trapelare dall’ambasciata degli Stati Uniti in Bolivia, meticolosamente elaborato dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), getta luce sul nuovo e ambizioso piano di ricolonizzazione dell’America Latina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Contadini espellono la multinazionale Anglo Gold dal loro territorio

A Jericó, Antioquia, più di 100 contadini del Sudovest antioquegno hanno smontato una piattaforma mineraria installata illegalmente dall’Anglo Gold Ashanti in una zona umida. Negli ultimi giorni, le comunità di questo territorio guidano una lotta a favore dell’acqua e contro l’attività mineraria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Gustavo Petro ha dichiarato che la Colombia è un paese indipendente, sovrano e giusto

Domenica il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato che se fosse necessario sospendere le relazioni estere con Israele, lo farebbe dato che “non appoggiamo il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Cristianesimo, violenza e marxismo in Camilo Torres

Questo articolo offre una rilettura della vita e delle opere del prete cattolico colombiano Camilo Torres Restrepo (1929-1966) attraverso il prisma della resistenza all’ordine e all’autorità nella religione cattolica. Torres fu un sacerdote, un guerrigliero e un sociologo, combinando questi ruoli in un tutto organico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Contadini liberano 78 poliziotti e 6 dipendenti della multinazionale petrolifera Emerald Energy

Il presidente Gustavo Petro ha informato che contadini e indigeni che hanno protestato contro l’impresa petrolifera Emerald Energy nel sudest della Colombia, ieri hanno liberato i 78 poliziotti e i sei dipendenti dell’impresa multinazionale che avevano bloccato l’altro ieri per più di 30 ore.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: il Governo sospende il cessate il fuoco con l’ELN

Questo mercoledì il Governo della Colombia ha annunciato che sospende il cessate il fuoco con l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che aveva annunciato giorni addietro, e ha chiesto che questo gruppo guerrigliero dichiari una “tregua verificabile”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: La NATO nell’Amazonas, Petro gioca con il fuoco

All’inizio di questo mese, il presidente Petro ha invitato le forze militari degli USA e della NATO nell’Amazzonia con il pretesto che il macchinario da guerra imperiale potrebbe essere riutilizzato come “polizia” destinata a proteggere l’ambiente al posto del vecchio stratagemma della guerra contro le droghe.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bogotà: scoppia la protesta dopo l’ennesimo abuso sessuale contro una giovane

Giovedì scorso ha avuto luogo a Bogotà una manifestazione femminista dopo l’ennesimo abuso sessuale nei confronti di una ragazza minorenne alla stazione degli autobus della compagnia Transmilenio.