InfoAut

Storia di Classe

Immagine di copertina per il post

John Reed

JOHN REED, L’UNICO AMERICANO SEPOLTO AL CREMLINO “I lavoratori fanno bene a capire che il nemico non è la Germania né il Giappone; il vero nemico è quel 2% degli Stati Uniti che detiene il 60% della ricchezza nazionale, quella banda di “patrioti” senza scrupoli che li ha già derubati di tutto quello che possedevano […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

La rivolta di Haymarket

Il biennio 1885/86 fu caratterizzato, soprattutto negli Stati Uniti, da un’intensa mobilitazione operaia che si poneva come obiettivo la conquista della giornata lavorativa di otto ore. I sindacati americani decisero allora di indire per il primo Maggio ’86 uno sciopero generale, che nella sola città di Chicago riunì oltre 50.000 lavoratori. In un clima di […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Nasce Ernst Thalmann, comunista tedesco

STORIA DEL BATTAGLIONE THALMANN. QUEI RAGAZZI TEDESCHI CHE COMBATTERONO AL FIANCO DELLA REPUBBLICA SPAGNOLA CONTRO FRANCO E I SUOI ALLEATI NAZIFASCISTI La guerra in casa sembrava persa. Hitler era al potere ormai da alcuni anni e la Germania era ormai controllata ad ogni livello dal partito nazionalsocialista. Ma l’opposizione al regime era sempre viva e […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Franz Kafka

Franz Kafka, scrittore e sognatore insubordinato, era nato a Praga il 3 luglio 1883. L’opera di Kafka non può essere ridotta a una dottrina politica, qualunque essa sia. Kafka non produce parole, crea personaggi e situazioni, ed esprime sentimenti e atteggiamenti. Non è vietato, però, esplorare i passaggi sotterranei e i legami tra il suo […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Il ritorno da Algeri di Karl Marx

Karl Marx in Africa «Ieri verso l’una del pomeriggio, siamo discesi a Mustapha e da lì con il tram abbiamo raggiunto il Jardin Hamma o Jardin d’Essai utilizzato come Promenade Publique, dove si tengono concerti di musica militare, utilizzato come vivaio, per la crescita e la diffusione della vegetazione indigena, oltre che per la sperimentazione […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Processo a Billy The Kid

Henry Mc Carthy, ovvero Billy The Kid Dopo la sparatoria del 19 dicembre 1880 a Fort Sumner (New Mexico) in cui trovò la morte Tom O’Folliard, Billy The Kid, ovvero Heny MC Carthy, si rifugiò presso una remota località nota col nome di Stinking Springs. La notte, Pat Garrett, assieme ai suoi uomini, circondò la […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Attentato allo zar a San Pietroburgo

Sof’ja Perovskaja rivoluzionaria populista russa entra a far parte di Narodnaja Volja, che letteralmente significa «Volontà del Popolo», e partecipa all’organizzazione di vari attentati contro lo zar Alessandro II: il primo tentativo è attuato a Mosca nel novembre 1879, il secondo a Odessa nella primavera del 1880 ed il terzo, quello che finalmente provocherà la […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Muore Luis Auguste Blanqui

“il capitale è lavoro rubato” “Il comunismo, che è la Rivoluzione stessa, deve stare attento a non prendere l’aspetto dell’utopia e a non separarsi mai dalla politica.” “chi ha del ferro ha del pane” “L’economia politica è il codice dell’usura.”  E’ sufficiente leggere alcune delle sue citazioni, per comprendere il carattere innovativo e pionieristico del […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

“Pancho” Villa

Doroteo Arango Arámbula è il vero nome di Francisco “Pancho” Villa: nasce a San Juan del Rio, Durango, il 5 giugno 1878 da una famiglia di poveri contadini. Secondo un racconto che lui stesso fece successivamente, quando aveva sedici anni uccise il proprietario di una grande fattoria – una di quelle che all’epoca si chiamavano […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Vera Zasulic spara

IL GENERALE TREPOV AVEVA FATTO FRUSTARE A SANGUE UN UOMO PERCHÉ NON SI ERA TOLTO IL BERRETTO DAVANTI A LUI. VERA ZASULIC, “L’ANGELO DELLA VENDETTA”, GLI SPARÓ A BRUCIAPELO Il generale Trepov, governatore di San Pietroburgo, era noto ai suoi contemporanei per la violenza con cui reprimeva ogni minimo segnale di insubordinazione. Nel 1877 era […]