InfoAut

Storia di Classe

Immagine di copertina per il post

Battaglia di Mainzer Straße a Berlino

13 novembre 1990 La battaglia di Mainzer Straße ebbe luogo a Friedrichshain, Berlino, tra il 12 e il 14 novembre 1990. Furono scontri importanti nella storia della città. Il magistrato di Berlino Est decise di sgomberare una fila di palazzi occupati e il movimento autonomo ha resistito allo sgombero per tre giorni, finché gli edifici […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Muore il poeta Ghiannis Ritsos

L’11 novembre 1990 muore il “Poeta dell’ultimo secolo prima dell’Uomo”, il greco Ghiannis Ritsos. Comunista, prese parte alla resistenza antinazista organizzando tra i partigiani attività culturali e teatrali. Negli anni tra il 1948 e il 1952 subì il campo di concentramento e il confino. Dopo il colpo di stato del 1967 fu nuovamente deportato e […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Giuseppe Bonfatti uccide un fascista a Viadana

E’ l’8 Novembre 1990, quando avviene un particolare caso ad opera di Giuseppe Bonfatti. Il partigiano “Remo”, nato nel 1924, ai primi di Ottobre del 1943 aveva formato con altri giovani la Libera Associazione Giovanile di Mantova. La sua vita è costellata da avvenimenti: in primo luogo viene arrestato per il lancio di volantini antifascisti, […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Estate di lotta antimperialista e antinucleare

2 agosto 1990 YANKEE GO HOME All’interno di un’estate imperialista e antinucleare che prevedeva analoghe iniziative a Capo Rizzuto, in Calabria, e alla Maddalena, in Sardegna, si è effettuato dal 12 al 22luglio a Calambrone un campeggio di lotta per lo smantellamento di Camp Darby. Il campeggio, riproponendo lo stile delle iniziative che hanno accompagnato […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

ETA – Susana Arregi e Jon Lizarrald

Il 25 giugno 1990 ci fu uno scontro tra militanti dell’ETA e una pattuglia della Guardia Civil a Foz de Irunberri. I membri dell’ETA Susana Arregi e Jon Lizarralde sono stati uccisi e il tedesco, militante di ETA Rubenach gravemente ferito. Morto anche un sergente della Guardia Civil. Sebbene la versione ufficiale parlasse di un […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Occupazione della Sapienza da parte della Pantera

15 gennaio 1990 Alla fine del 1989 una pantera nera venne ripetutamente avvistata intorno a Roma; seminò il panico e sfuggì ai safari organizzati per catturarla, e scomparve infine nel nulla. Non fu l’unica pantera ad aggirarsi per le città e a ruggire in quei giorni: proprio dal felino, che occupò le prime pagine dei […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Attacco IRA al checkpoint di Derry

L’attacco al posto di blocco Derryard fu una azione di guerriglia svolta il 13 dicembre 1989 da un commando dell’Esercito Repubblicano Irlandese (IRA) contro un veicolo dell’esercito britannico. Si verificò vicino al confine, a Derryard, nei pressi di Rosslea, nella contea di Fermanagh. L’assalto comportò l’uso di due pistole 12,7 millimetri macchina DShK, 11 AK-47, […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

I quattro di GuilFord

I QUATTRO DI GUILDFORD: STORIA DI UN’INGIUSTIZIA INGLESE DURATA QUINDICI ANNI. Il 5 ottobre 1974 la Provisional IRA fece esplodere due bombe in un pub di Guilford, a sud-ovest di Londra. Il locale venne scelto perché frequentato da appartenenti alle forze armate britanniche. L’attentato causò 5 vittime, di cui un civile e 4 militari. Poco […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Milano, lo sgombero del Leoncavallo

Dopo quattordici anni di occupazione, il centro sociale Leoncavallo viene sgomberato.

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Gli incidenti di La Salve a Donostia

Durante il pomeriggio del 14 agosto del 1989, numerosi agenti dell’ertzaintza -polizia autonoma basca- e della polizia nazionale, si posizionavano già nei pressi del municipio di Donostia per evitare gli incidenti che ogni anno si verificavano nella stessa città in occasione della festa de La Salve all’interno della tradizionale festa donostiarra. Per lo stesso giorno, […]