Ma le lotte politiche e sociali non le ferma nemmeno il Covid 19, e neppure la “sindrome del governo amico”. Riceviamo e pubblichiamo volentieri il seguente articolo inviatoci da Angelo Zaccaria che ci aggiorna nuovamente sulla situazione in Argentina tra pandemia e fase elettorale, dopo il suo precedente contributo del 2019. Questo ultimo viaggio in Argentina, […]
Così una comunità mapuche ha informato con un comunicato fatto conoscere sabato 26 giugno: “dal Territorio di Arroyo Las Minas, Arroyo La Horqueta e Alto Río Chubut, informiamo che oggi abbiamo fatto un recupero del territorio che ci era stato derubato, prima dalla Sede e poi dalla Coopetel, cooperativa telefonica El Bolsón, che sta riforestando […]
Il segretario per l’attività mineraria ha criminalizzato i membri delle assemblee e ha di nuovo appoggiato il progetto governativo che toglie in alcune province le restrizioni per lo sfruttamento minerario. Il segretario del Ministero per l’Attività Mineraria, Alberto Hensel, si è mostrato indignato per le mobilitazioni contro l’attività mega-mineraria e a difesa dell’Ambiente, “tutti i […]
Un’enorme folla di più di 4000 persone ha marciato per le strade di questa città del nordest per opporsi all’offensiva mineraria del Governo, che ha dispiegato centinaia di gendarmi. La popolazione di Andalgalá, nella Catamarca, è stata protagonista di un’enorme mobilitazione di più di 4000 persone contro il tentativo del governo provinciale di andare avanti […]
In Argentina stiamo passando momenti complicati: la pandemia e la povertà crescono, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ci fa pressione per i debiti che vogliono riscuotere e gli aggiustamenti che chiedono. Questo governo di Alberto Fernández e Cristina Fernández in Kirchner vive un momento dell’economia mondiale che ha similitudini con i tempi di Néstor e […]
Serena Tarabini, 25.03.2021 Estrazioni. Alternativo al petrolio per i trasporti e considerato un perno della transizione ecologica, il metallo leggero è il nuovo business «verde» Tra Argentina, Cile e Bolivia si estende un’area desertica destinata ad attrarre sempre di più l’attenzione mondiale: la chiamano «il triangolo del litio», disseminata com’è di saline dove riposano i […]
Come lo aveva annunciato il fronte unico delle organizzazioni piquetere -il cui numero supera qualsiasi precedente azione-, in tutto il paese si sono svolte numerose azioni contro gli aggiustamenti e per l’aumento del salario minimo e i programmi sociali. Nella Città Autonoma di Buenos Aires, decine di migliaia di manifestanti si sono diretti verso il […]
Julián Raso – In mezzo ad un nuovo assalto delle mega imprese minerarie, la lotta di Esquel e di tutto il Chubut compie diciotto anni. Quelle prime assemblee e la prima marcia di massa il 4 dicembre, il plebiscito e la legge provinciale, le nuove imprese che sono giunte con i loro lavoratori nei media e […]
“Ora si avvicina la Vigilia di Natale, ora si avvicina il Natale, in tutta l’Argentina l’aborto sia legale”. Alle 7.23 la votazione favorevole al progetto di interruzione volontaria della gravidanza ha scatenato l’allegria nelle migliaia di persone che aspettavano con i loro fazzoletti verdi. Ci sono stati abbracci e pianti di fronte al Congresso, la […]
L’arte dei graffiti in latinoamerica per la sua origine politica e indigena la rende diversa da tutte le altre nel mondo delle arti figurative. L’uso estetico dello spazio pubblico: un’altra questione affrontata dalle donne. Il graffitismo è una delle poche tecniche artistiche riconosciute come di “origine latinoamericana” e addirittura “autoctona”. Forse per questo, alcuni teorici dell’arte […]