InfoAut

argentina

Immagine di copertina per il post

Guernica: Quando è il momento degli ultimi?

Le immagini dello sgombero di Guernica non richiedono molte parole. Parlano da sole, diciamo. 4000 agenti per sgombrare un terreno senza alcuno uso, dove più di 1400 famiglie hanno cercato di garantirsi un pezzo di terra per riprodurre la vita, perché la frase “dove c’è una necessità nasce un diritto” è lettera morta, rimpiazzata in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino di Osvaldo Bayer

Segnaliamo l’uscita per Alegre Edizioni di Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino. Abbiamo la fortuna di godere dell’opera di Osvaldo Bayer in italiano grazie all’instancabile lavoro culturale di Alberto Prunetti, giá traduttore dell’adattamento italiano di Patagonia rebelde, Elèuthera 2009, di Severino Di Giovanni, Agenzia X 2011 e di Rebeldía y Esperanza. Storia di un esilio, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La necropolitica in Brasile e in Argentina, differenze e similitudini

Una conversazione radio su coronavirus e quarantena, politiche sociali ed economiche, mobilitazioni e femminismi nei due paesi a confronto di Susanna De Guio e Fiammetta Bonfigli da Radio BlackOut In questo primo appuntamento di corrispondenze sudamericane abbiamo sentito Susi, dall’Argentina e Fiammetta, dal Brasile.Entrambi i paesi affrontano delle condizioni politiche e/o economiche particolarmente drammatiche, se […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: il miracolo della vita nelle periferie urbane

Raúl Zibechi “Quello che abbiamo appreso per anni nella scoletta di educazione popolare transumante ci ha nutriti per affrontare questa situazione”, afferma Mari, del quartiere 12 de Julio nella periferica di Córdoba. Un quartiere occupato nel quale vivono 300 famiglie, che hanno aperto le strade e hanno messo la luce e l’acqua lavorando collettivamente. Funzionano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: La strategia di Larreta per “chiudere” i quartieri popolari portegni

Il governo capitolino dispiegherà un’operazione di sicurezza per limitare l’entrata e l’uscita dalle villas (insediamenti di abitazioni precarie). Le critiche interne al segretario per l’Integrazione Urbana e la tattica affinché la Nazione si faccia carico dell’operazione sanitaria. La “montagna di dolore” che pronosticava la cerchia del capo di Governo portegno Horacio Rodríguez Larreta da due […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Benetton ha bloccato una strada a Chubut e ha rinchiuso un paese mapuche

La comunità mapuche di Chubut ha denunciato che il magnate italiano Luciano Benetton ha bloccato una strada di campagna e così li ha lasciati rinchiusi. I membri della comunità hanno avvertito che stanno rimanendo senza cibo. Si tratta della comunità mapuche Nehuentuain Inchiñ de Costa del Lepá, a circa 45 chilometri dalla città di Esquel, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I guardiani del fiume Santa Cruz

L’ultimo fiume glaciale libero del nostro paese corre il rischio di essere chiuso in un bacino dal complesso Cóndor Cliff-La Barrancosa. Per 16 giorni 40 giovani di Argentina, Cile e Stati Uniti percorreranno le sue acque dalle Ande all’oceano. Il fiume Santa Cruz è l’unico e l’ultimo fiume glaciale dell’Argentina che ancora è allo stato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Argentina: un viaggio nella crisi sociale

Argentina nel cuore 2019, parte seconda. La sorgente ed il motore della forza dei movimenti argentini sta nel grande lavoro di base fatto nei territori, con le donne in prima fila. Come quello da me scritto oltre un anno fa, anche questo contributo nasce da una nuova lunga permanenza in Argentina, fra inizio di Marzo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Que se vayan todos!

Cronache dalla manifestazione contro il G20 tenutosi in Argentina il 30 Novembre e il 1 Dicembre. Buenos Aires ospita per la prima volta nella storia del Sudamerica la riunione del Gruppo dei 20, in una città completamente militarizzata ed un operativo di sicurezza composto da circa 30.000 agenti. Il centro della città è inaccessibile già […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile e Argentina. Due specchi per guardare all’Italia.

Tra poche settimane ci sarà una significativa tappa del G20, in una Buenos Aires che ha da poco visto approvare una manovra lacrime e sangue, la quale ha tralaltro comportato il rientro del Fondo Monetario Internazionale nel paese. Intanto il vicino Brasile (ex capofila dei BRICS da anni in profonda crisi politico-economica) ha appena eletto […]