Milano| 29-30 Novembre 2014 Entrati, ormai, nel settimo anno della crisi economico-finanziaria, possiamo affermare che oggi la crisi non è la stessa che esplose nel 2007. Si debbono, a nostro avviso, individuare alcuni snodi fondamentali, che consentono di periodizzarne le fasi principali. In termini molto schematici, si possono individuare almeno tre passaggi. Il primo […]
di Benedetto Vecchi (Il Manifesto) Una scrittura chiara, essenziale per esporre esporre le contraddizioni del capitalismo, sia quelle connaturate al suo sviluppo, sia quelle che potrebbero portare all’implosione, se non al suo «crollo». Poi, improvvisamente, una deviazione improvvisa da una esposizione che ricorda più un manuale che non a un saggio teoretico. E il libro diventa improvvisamente […]
di Gianni Giovannelli Effiemera/Quaderni di San Precario – La discussione in corso sia nelle aule parlamentari che nel paese sull’art. 18 non coglie la vera portata dello stravolgimento in atto in materia di (de)regolazione del mercato del lavoro. Come già sostenuto altrove, la querelle sull’art. 18 nasconde altri provvedimenti che sono ancor più pericolosi, archiviato il […]
Merc 8 ottobre h 18.30: assemblea cittadina @ Palazzo Nuovo Attraversiamo un periodo di crisi generalizzata che porta con sé un peggioramento delle condizioni di vita generali, con strati sempre più ampi di popolazione che si impoveriscono e vedono impossibile soddisfare i propri bisogni più basilari . Le politiche di austerità imposte dall’Europa ed […]
L’autunno di lotta è iniziato ieri a Napoli, con un aperitivo senza brio. Di fronte al limitato risalto politico che, per come sono andate le cose (contrariamente a un’aspettativa abbastanza diffusa) ha avuto l’assedio al vertice BCE, crediamo siano utili alcune riflessioni e un paio di proposte (visto che, ancora, l’autunno lo abbiamo davanti). La […]
L’8 ottobre Merkel, Renzi, Holande Barroso e gli altri presidenti dell’Unione Europea si incontreranno Milano per decidere le nuove strategie per proseguire le politiche di impoverimento e rapina verso i giovani i disoccupati, i lavoratori e tutti quelli che continuano a subire la crisi. Insieme agli operai della Fiom agli studenti e a tutti quelli […]
Questa vecchia sinistra radicale è l’unica che ha alzato la voce in città contro l’Europa dei padroni e delle banche, dell’impoverimento e delle nuove schiavitù a cui ci vorrebbero condannare. Questa vecchia sinistra radicale sempre in prima fila contro chi avvelena la nostra terra, che da sempre ha denunciato le connivenze fra interessi criminali e […]
Dall’Assemblea Nazionale della Fiom in quel di Cervia (preanunciata ieri a qualche TG) ci giunge una notizia che ha del surreale, se non fosse che le scelte del sindacalismo confederale degli ultimi anni ci hanno ormai abituato a tutto. A cosa pensa il leader della maggiore organizzazione sindacale europea per numero di iscritti in un […]
Crediamo sia importante tradurre e condividere quest’articolo, apparso qualche giorno fa su juancole.com. Questo perché oggi, in un periodo di grandi mutamenti nel mondo arabo, e medio-orientale in generale, la stampa mainstream si lascia andare a pseudo-analisi (?) dal carattere marcatamente orientalistico, totalmente appiattite su una lettura della regione attraverso il prisma della religione islamica, […]
Venerdì della scorsa settimana a Torpignattara un ragazzo pakistano di 28 anni muore dopo essere stato colpito da un giovane diciassettenne del quartiere, a seguito di una lite scatenata dalle lamentele degli abitanti perché Khan Mohamed, ubriaco, infastidiva i passanti. Il ragazzo, Daniel, viene arrestato dalle forze dell’ordine e accusato di omicidio preterintenzionale. Il giorno […]