di Mary Riddell Nessuno è parso stupirsi davvero. Né gli adolescenti incappucciati che all’alba se la svignavano a casa, né Ken e Tony che un tempo abitavano a Tottenham e vi sono ritornati per sorvegliare i razzi e le auto date alle fiamme, disseminate qua e là nella zona urbana diventata terreno di battaglia. Tony […]
Ma ciò che in questi tre giorni di riot, oltre alle vetrine, si è incrinato, in lungo e in largo, ed in profondità, è il modello di coesione e sviluppo sociale promosso e imposto dalle riforme conservatrici del governo Cameron. Tra tutti i leaders della Fortezza Europa, Cameron si era distinto per aver proposto, […]
Ecco invece un’altra porzione di verità. La Deutsche Bank ha scaricato 7 miliardi di titoli pubblici italiani. http://www.net1news.org/deutsche-bank-scarica-7-mld-di-titoli-italiani.html si tratta di una operazione finanziaria, e simbolica, che ha l’immediato effetto di ridurre di valore i titoli pubblici italiani e di contribuire alla loro ricollocazione sul mercato ad un costo più alto per il nostro paese. […]
Audio Raffaele Sciortino {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/Sciortino_22lug.mp3{/mp3remote} Audio Ivan Cicconi {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/Cicconi.mp3{/mp3remote} … vorrei dire giusto due cose sul senso della serata, perchè l’abbiamo costruita in questo modo e su ciò di cui vogliamo discutere insieme. Partiamo da una constatazione a partire dalla giornata importantissima del tre luglio: la lotta NoTav è entrata in una nuova fase per due […]
di COLLETTIVO UNINOMADE I think we have to keep all the options on the table. We don’t know where the economy is going to go Ben Bernanke, audizione alla Commissione servizi finanziaridella Camera dei rappresentanti, 13 luglio 2011 But for the present state of the old world that is running up like parchment in the fire […]
Con tutto ciò non siamo alla vigilia di una nuova tangentopoli. In alto, non la vuole Napolitano, non la vuole nemmeno il partito di Repubblica che pure spera e tenta di convogliare il disagio e l’indignazione popolare verso un ricambio soft del cavaliere per “risanare” l’economia e “tranquillizare” i mercati (garantisce De Benedetti, finanziere doc!).Ma […]
Tutto il marciume della politica britannica è stato esposto alla pubblica vista nelle ultime settimane. Il più potente barone mediatico del paese è stato costretto dagli eventi a chiudere il suo profittevole foglio domenicale – il News of the World – specializzato in vicende di sesso delle celebrità, che usava i propri stretti legami con […]
Venerdì 22 luglio ore 21.00 campeggio NoTav La Maddalena-Chiomonte Con una lettura (anche) politica dell’attacco speculativo all’Italia degli scorsi giorni, si può dire che uno se non il principale obiettivo è stato e rimane lo spirito dei referendum contro la privatizzazione dei beni comuni. Un virus contagioso che inquieta mercati e istituzioni internazionali protesi a […]
«A votare sono stati i mercati». Credo di aver letto per la prima volta questa espressione, o qualcosa di simile, sul quotidiano La Repubblica nella prima metà degli anni ’90. Meno di un anno dopo il fallimento della banca d’affari Barings – una delle più antiche e “rispettabili” del Regno Unito – aveva aperto uno […]
“Sono qui perche reputo le decisioni assunte dal governo del tutto inique. Sono qui perché penso che dobbiamo opporci a queste politiche e al costo della vita che aumenta” dichiara un manifestante, “Sono un lavoratore, il livello di vita attualmente è molto basso e andrà ancora peggio. Dunque sono qui per difendere i miei interessi […]