Uomini, donne e bambini palestinesi, coordinati dal Comitato Popolare delle Colline a sud di Hebron hanno impedito con successo alle forze israeliane di confiscare la maggior parte dei materiali attraverso la resistenza non violenta. Dopo circa tre ora i funzionari israeliani hanno confiscato una betoniera ed un carrello. Nessun ordine ufficiale di sequestro era stato […]
Muatazz è stato ucciso ieri mattina, alle 10 del 27 febbraio 2014: alle 3 di notte l’esercito ha compiuto un raid nel palazzo dove viveva con la famiglia per arrestare il fratello Thaer, membro del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. Secondo testimoni, i soldati hanno arrestato altri due fratelli, Fadi e Ramiz, mentre […]
Un interessante articolo di Antonio Mazzeo sugli “indispensabili aiuti” dell’italia alla Libia post-Gheddafi, comunque sempre in prima linea – pro domo Europae – nella lotta contro i migranti. È già in Italia il primo contingente di militari libici che sarà addestrato principalmente in funzione di vigilanza e contrasto dei flussi migratori. Si tratta di 340 […]
Re Abdallah dona 3 miliardi di dollari all’esercito di Beirut. Obiettivo, controllare le scelte politiche e il ruolo di Hezbollah nel conflitto siriano. L’ennesima manifestazione dell’ingerenza saudita negli affari libanesi, fattasi sempre più stringente dopo la discesa in campo delle truppe di Hezbollah a fianco dell’esercito di Assad. L’obiettivo non troppo velato del regime wahhabita […]
Per le guerre d’aggressione, per occupare territori altrui militarmente serviva un esercito di “professionisti”, cioè di mercenari portatori di morte con la copertura “umanitaria”, per questo la leva obbligatoria è stata eliminata, per trasformare un esercito che a norma costituzionale dovrebbe servire solo a difendere il paese in un’accozzaglia di mercenari da usare per ogni […]
Poco dopo l’inizio delle proteste di Gezi Park in Turchia i forum pubblici egiziani hanno cominciato a riempirsi di molteplici voci che cercavano di tracciare parallelismi fra le rispettive situazioni nei due paesi. Il trend ha rinforzato l’iniziale caratterizzazione delle proteste turche dei media internazionali, che le hanno descritte come una manifestazione della reazione negativa […]
Nuovi scontri, caos, dichiarazioni contraddittorie e colpi di scena caratterizzano l’Egitto di queste ore. Piazza divisa, accuse di golpe militare, massiccia presenza dell’esercito in ogni angolo della città. Allo scadere dell’ultimatum dell’esercito, attesa, frustrazione e speranze caratterizzano queste ore. Aggiornamento ore 22:00 Conferenza stampa dell’esercito: sospesa la costituzione, annunciate nuove elezioni. Adesso Morsi è […]
Che la strage di Port Said (75 morti, uno dei più grandi disastri nella storia del calcio africano) non fosse semplicemente riconducibile agli ultras è parso chiaro a tutti da subito. Questo invece è il racconto di un ragazzo militante negli Ultras Ahlawy, presente allo stadio di Port Said, ripreso dal sito Ultras-tifo.net. Chi meglio […]
Dopo le clamorose dimissioni dei quattro generali ai vertici delle Forze armate turche, Ankara supera la crisi con gran rapidità e molti analisti vi leggono un segno di democratizzazione per la Turchia e di liberazione dalla tutela autoritaria dei militari. Per la prima volta i militari cedono di fronte al governo e nel Paese si […]
L’armamento ostentato nello sgombero da parte delle autorità è una buona rappresentazione della fase transitoria egiziana, in attesa del processo all’ex presidente Mubarak: segno dell’intransigenza militare – che si vorrebbe installare tramite l’esercizio della minaccia e dell’intimidazione – al cospetto delle proteste che non conoscono fine e pacificazione, ma anche cartina di tornasole (a posteriori) […]