Fin dall’inizio del dibattito nostrano sulla situazione greca abbiamo criticato un doppio atteggiamento ideologico: da un lato quello di chi vedeva acriticamente in Syriza il “buongiorno”, sperando di poter esportare in Italia la ricetta elettorale di successo; dall’altro quello di chi, altrettanto acriticamente, si rinchiudeva su posizioni settarie, accusando il partito di Tsipras di aver […]
Saverio ha iniziato il suo intervento sottolineando come sia in atto un ridisegno complessivo di tutte le destre presenti nel nostro paese: all’interno di un quadro piu’ generale dettato anche dalla crisi economica che stiamo vivendo e da un fenomeno migratorio di ” dimensioni bibbliche ” la Lega Nord si candida ad assumere il ruolo […]
Due leader sfiduciati in un paese diviso; un attacco suicida a Misurata da parte dell’Isis; bombardamenti a stelle e strisce sulla Libia con l’obiettivo di uccidere Mokhtar Belmokhtarhar, uomo di Al Qaida; migliaia di uomini e di donne imprigionati a Tripoli, in fuga dalle dittature e dalle guerre, accampati nelle stazioni italiane, bloccati ai confini […]
“Siamo veramente contenti per la costituzione del nostro gruppo – ha esordito in conferenza stampala leader del Front National -. Questo è il risultato di un anno di lavoro, ma anche della voglia di non buttarsi in alleanze affrettate come hanno fatto altri partiti a scapito della loro reputazione. Questo è un gruppo forte, quello che […]
di DAVIDE GALLO LASSERE e MARTA LOTTO (Commonware – Effimera) Da giorni si susseguono i tentativi di superamento del confine sul litorale italo-francese, tra Ventimiglia e Mentone. Centinaia di migranti, accampati nell’ultima stazione ligure, cercano di oltrepassare la frontiera singolarmente o alla spicciolata, col treno o a piedi, sotto lo sguardo di residenti e […]
Nel pressoché totale silenzio dei media, dal 2013 è in corso un negoziato tra Stati Uniti ed Unione Europea finalizzato alla creazione di un’ampia area di libero mercato transatlantico tra le due entità (super-)statuali continentali: TTIP (TransAtlatic Trade & Investment Partnership), ovvero “Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti”. Come spesso accade in questi […]
È difficile assumere una chiave di lettura che ci permetta di dare coerenza a una situazione caotica che mette alla prova le categorie analitiche con le quali proviamo a leggere questo mondo, le sue contraddizioni e le sue linee di fratture potenziali, sopite o represse. Alle frontiere dell’Europa, masse d’uomini e donne tentano di fuggire […]
di raffaele sciortino Titolo e sottotitolo del libro di Marco Bertorello formano quasi un contrappunto: Non c’è euro che tenga. Per non piegarsi alla moneta unica non serve uscirne. Non si tratta di ambiguità ma del tentativo dichiarato di non farsi imporre, analiticamente e politicamente, il terreno dall’opposta ma speculare alternativa euro sì/euro no. […]
In soldoni, non c’è spazio alcuno per una reale contrattazione sulle misure di austerity in vista di una seppur minima ricontrattazione sul debito: ci stanno prendendo per la gola, ha detto Tsipras. L’obiettivo politico, non solo di Berlino ma di tutte le istituzioni e i governi europei, “meridionali” inclusi, è il logoramento di Syriza (che […]
Diversi appelli si rincorrono invitando a convergere su Francoforte il 18 marzo (Blockupy – Ums Ganze/Beyond Europe – Destrojka). Nella mattinata i movimenti tenteranno azioni di disturbo del funzionamento quotidiano della BCE, nel pomeriggio invece ci sarà un grande corteo, accoglienza e alloggio sono previste per chi viene dall’estero. Due incontri con compagn* tedesc* […]