InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

Dalla parte dei bambini (che crescono in fretta)

Un buon punto di partenza per aggiungere qualche considerazione allo scenario attuale, sono forse le parole di Christine Lagarde, algida dirigente-capo del Fondo Monetario Internazionale che ha liquidato qualche giorno fa le istanze del governo greco in questi termini: “Ora l’emergenza è ristabilire il dialogo con gli adulti nella stanza“. Nonostante uno dei principali nodi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il golpe della Troika contro il governo Tsipras

  Molti sosten­gono invece che quello di Tsi­pras sia un atto di dispe­ra­zione. Niente affatto. La sua è una resa dei conti con le poli­ti­che neo­li­be­ri­ste che in Gre­cia si sono rive­late per quello che sono sem­pre state: un attacco siste­ma­tico alla demo­cra­zia, un totale disprezzo delle classi lavo­ra­trici, il per­se­gui­mento cri­mi­nale di poli­ti­che di arric­chi­mento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

GrExit, le possibilità oltre il referendum

La prossima domenica il popolo greco sarà chiamato ad esprimersi in un referendum consultivo (senza potere effettivo) con un Sì (“Nai“)  o un No (“Oxi“) – da molti interpretato come un Sì al “Memorandum Syriza”, che sarebbe invero disposto a concedere ancora  molto – all’ultimo accordo proposto dalla Trojka. Quel che è certo è che […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il tempo del rifiuto

Fin dall’inizio del dibattito nostrano sulla situazione greca abbiamo criticato un doppio atteggiamento ideologico: da un lato quello di chi vedeva acriticamente in Syriza il “buongiorno”, sperando di poter esportare in Italia la ricetta elettorale di successo; dall’altro quello di chi, altrettanto acriticamente, si rinchiudeva su posizioni settarie, accusando il partito di Tsipras di aver […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Destre estreme: in atto un processo di unificazione in Europa?

Saverio ha iniziato il suo intervento sottolineando come sia in atto un ridisegno complessivo di tutte le destre presenti nel nostro paese: all’interno di un quadro piu’ generale dettato anche dalla crisi economica che stiamo vivendo e da un fenomeno migratorio di ” dimensioni bibbliche ” la Lega Nord si candida ad assumere il ruolo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mosaici di guerra

Due leader sfiduciati in un paese diviso; un attacco suicida a Misurata da parte dell’Isis; bombardamenti a stelle e strisce sulla Libia con l’obiettivo di uccidere Mokhtar Belmokhtarhar, uomo di Al Qaida; migliaia di uomini e di donne imprigionati a Tripoli, in fuga dalle dittature e dalle guerre, accampati nelle stazioni italiane, bloccati ai confini […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

ENL: al Parlamento Europeo si forma il gruppo dell’estrema destra

“Siamo veramente contenti per la costituzione del nostro gruppo – ha esordito in conferenza stampala leader del Front National -. Questo è il risultato di un anno di lavoro, ma anche della voglia di non buttarsi in alleanze affrettate come hanno fatto altri partiti a scapito della loro reputazione. Questo è un gruppo forte, quello che […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Storie di ordinaria globalizzazione

  di DAVIDE GALLO LASSERE e MARTA LOTTO (Commonware – Effimera) Da giorni si susseguono i tentativi di superamento del confine sul litorale italo-francese, tra Ventimiglia e Mentone. Centinaia di migranti, accampati nell’ultima stazione ligure, cercano di oltrepassare la frontiera singolarmente o alla spicciolata, col treno o a piedi, sotto lo sguardo di residenti e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TTIP: il potere delle multinazionali sulle nostre vite

  Nel pressoché totale silenzio dei media, dal 2013 è in corso un negoziato tra Stati Uniti ed Unione Europea finalizzato alla creazione di un’ampia area di libero mercato transatlantico tra le due entità (super-)statuali continentali: TTIP (TransAtlatic Trade & Investment Partnership), ovvero “Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti”. Come spesso accade in questi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’eccedenza umana

È difficile assumere una chiave di lettura che ci permetta di dare coerenza a una situazione caotica che mette alla prova le categorie analitiche con le quali proviamo a leggere questo mondo, le sue contraddizioni e le sue linee di fratture potenziali, sopite o represse. Alle frontiere dell’Europa, masse d’uomini e donne tentano di fuggire […]