La gigantesca Marcia Federale che giovedì scorso è giunta a Buenos Aires dopo aver percorso il paese ora si è trasformata in un fatto storico. Nessuno che pensi in chiave politica se ne può disinteressare, e meno questo governo amico del FMI, delle transnazionali e soprattutto degli yankee e di Israele. Di Carlos Aznárez I […]
Questo martedì 8 febbraio, organizzazioni sociali, sindacali, studentesche, dei Diritti Umani e partiti di sinistra hanno marciato con la parola d’ordine “No al patto del governo con il FMI!”. Nella Città di Buenos Aires a partire dalle 17.00, all’Obelisco, c’è stata una radio aperta e dopo, alle 18.00, un’affollata marcia fino a Plaza de Mayo. […]
Alla fine è stata svelata l’incognita e tra oggi e l’inizio della prossima settimana si cancellano 1,1 miliardi di dollari verso il FMI, per scadenze di capitale e interessi. Julio C. Gambina Questo avviene perché si è concordato con i negoziatori del FMI un “prestito agevolato esteso”, della durata di 10 anni, la cui prima […]
Centinaia di migliaia di manifestanti si sono mobilitati nel pomeriggio di questo sabato a Plaza de Mayo e in tutto il paese contro il patto con il FMI e il pagamento del debito estero. Nella piazza è stato letto un documento sottoscritto dai partecipanti che segnala, tra vari punti, che “mediante il patto con il […]
In Argentina stiamo passando momenti complicati: la pandemia e la povertà crescono, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ci fa pressione per i debiti che vogliono riscuotere e gli aggiustamenti che chiedono. Questo governo di Alberto Fernández e Cristina Fernández in Kirchner vive un momento dell’economia mondiale che ha similitudini con i tempi di Néstor e […]
Ripubblichiamo questa interessantissima intervista a Marcelo Jara da lamericalatina.net sulla “Comune di Quito”. Intanto in queste ore arriva la notizia del ritiro del cosiddetto “Paquetazo” di misure di Austerity volute dal governo su richiesta dell’FMI, ch hanno scatenando la rivolta di questi 10 giorni. All’inizio di ottobre, un’onda di proteste ha occupato le strade dell’Equador […]
Almeno 500000 persone hanno sfilato ieri in corteo a Buenos Aires contro la proposta di legge finanziaria di Mauricio Macri, scritta in fedele osservanza dei diktat del Fondo Monetario Internazionale che dovrebbe prestare nei prossimi tre anni 50 miliardi dollari al paese sudamericano. L’Argentina, a meno di vent’anni dalla precedente crisi economica, è infatti di […]
Dall’altro lato si voleva invece incoraggiare, dandole merito dei suoi sforzi, quella parte interna al PCC che spinge per una maggiore internazionalizzazione dell’economia cinese rispetto a quella più “isolazionista” e diffidente rispetto all’ingresso nell’architettura economica attuale. Quanto avvenuto ad ogni modo aprirà ulteriormente i mercati cinesi all’economia mondiale, con il rischio che tensioni come quelle […]
Abbiamo intervistato George Caffentzis (editor di Midnight Notes) ad Atene, nella settimana intercorsa tra il massiccio voto per il No e la firma al ribasso di Tsipras. Impegnato da anni nell’analisi dei nuovi meccanismi di espropriazione (nuove recinzioni) e resistenza (commoning) su scala globale, il suo sguardo ha il merito di leggere la crisi greca […]
[ENG] Era facile prevedere che l’OXI glielo avrebbero fatto pagare carissimo, e così è stato. Alla luce dell’esito durissimo del “negoziato” tra governo greco ed Eurogruppo la discussione ruota ora intorno alle prese di posizione pro/contro Tsipras –ha tradito o non ha tradito il mandato popolare- e/o alla questione se il prezzo per salvare l’Europa […]