La parola può sembrare strana, o un’esagerazione. Ma in quale altro modo si potrebbe definire il completo rovesciamento del significato di un evento incredibile come il referendum del 5 luglio, solo poche ore solo dopo la sua conclusione, da quelli che ha chiesto un “no” per cominciare? Come si potrebbe spiegare che un leader di […]
Il Parlamento greco finisce de facto per approvare – una volta arrivato un preliminare sì della Troika al piano proposto – una manovra da 13,5 miliardi complessivi per quest’anno (e 74 complessivi nei prossimi tre anni). E’ innegabile che la struttura di questo accordo porti a contrarre un nuovo debito per finanziare il vecchio […]
Al di là dell’attenzione pornografica dei media di tutto il mondo verso qualsiasi accenno di nervosismo, la calma regna in Grecia col disincanto di chi, durante questa crisi, ne ha viste tante. Ad Atene, paradossalmente, la vita va avanti come sempre, in attesa delle evoluzioni ai tavoli di trattativa di Bruxelles. L’impressione è che c’è […]
La fallacia dell’analogia A partire da questo scenario, in molti si sono lanciati in analogie tra la Grecia attuale e altre situazioni. Particolare fortuna sta avendo il parallelismo col default argentino del 2001. Ma proprio a partire da questo paragone si può sviluppare una riflessione che intende problematizzare la ampie dosi di enfasi e […]
6 luglio ‘15 Una liberazione di energie, un piccolo grande no costituente: il voto greco ha portato in un’Europa asfittica, avvinghiata allo status quo, un pezzo di America Latina. Non ha rotto con questo l’isolamento della resistenza greca, non può farlo da sola, ma -passione contro ricatto, dignità contro paura – ha sbattuto in faccia […]
Dopo lo spumante dei primi minuti, va ripreso uno sguardo lucido e laico per guardare a quanto sta accadendo intorno alla Grecia. Va confermato questo atteggiamento nell’analizzare le probabili conseguenze della vittoria dell’OXI al referendum di ieri, scartando esaltazioni e cercando di concentrarci sulla realtà dei fatti.L’obiettivo reale del governo Tsipras era però un altro, […]
Ha vinto l’Oxi, ed era tutt’altro che scontato. Nessuno, soprattutto, pensava a uno scarto di questa grandezza, misura della distanza che separa la dignità dall’ignavia. Nonostante la campagna terroristica delle organizzazione internazionali e la concreta minaccia di asciugare i portafogli, il popolo greco ha sconfitto la paura e ha scelto la dignità. È stato sconfitto […]
Se le iene delle redazioni nostrane si leccavano i baffi nei giorni scorsi sperando in un paese lacerato a scannarsi davanti alle file dei bancomat, raramente una consultazione elettorale ha avuto esito così netto: gli ultimi dati parlano di due votanti su tre che si sono espressi contro il nuovo piano d’austerità proposto dall’UE. Il […]
in questo asfissiante circo che ci tocca condividere Che ci accadrà domani, che ci potrà succedere rinnovare le illusioni per non scomparire O libertà, chiedo la libertà, chiedo di uscire, apritemi la porta O libertà, daje libertà, chiedo di uscire non mi aprono la porta #OXI da PopOff
Un buon punto di partenza per aggiungere qualche considerazione allo scenario attuale, sono forse le parole di Christine Lagarde, algida dirigente-capo del Fondo Monetario Internazionale che ha liquidato qualche giorno fa le istanze del governo greco in questi termini: “Ora l’emergenza è ristabilire il dialogo con gli adulti nella stanza“. Nonostante uno dei principali nodi […]