Lo chiamano “l’anno del ritorno alla normalità”. Un appellativo che non promette bene. Due anni fa ci siamo resi conto dei danni che la loro “normalità” può provocare, tutte le conseguenze di decenni di scelte e priorità sbagliate si sono scagliate contro di noi senza sconti, rendendo noto quanto ci è stato rapinato fin quando […]
Ieri in Grecia c’è stato lo sciopero degli insegnanti. L’adesione è stata dell’85%. Il mondo dell’istruzione è in agitazione da qualche settimana contro l’introduzione di un principio di valutazione degli insegnanti interno ed esterno alle scuole, contro il numero chiuso all’accesso di alcune facoltà (frutto della riforma dell’istruzione approvata a gennaio scorso), contro le classi […]
Abbiamo posto alcune domande a un’insegnante precaria che racconta l’attualità dei problemi del sistema scolastico e l’incapacità di una gestione che accumula distorsioni e falle di un sistema tutto da ripensare. In questo momento ci sembra importante dare voce al punto di vista di chi sta vivendo l’ennesimo disfunzionamento di un settore prioritario della società, […]
Come ogni anno a metà autunno le scuole ancora piangono insegnanti, è assurdo, ma nonostante le graduatorie straripanti la precarietà dilaga. Ogni anno diminuisce il numero degli insegnanti di ruolo assunti dalle graduatorie, addirittura chi aveva precedentemente superato il concorso, ha dovuto ripeterlo in quanto passati troppi anni e mai chiamati in ruolo. In Piemonte, […]
L’anno scolastico 2019/2020 inizierà con un record di supplenze, alla faccia delle promesse fatte dal governo giallo-verde. Le cattedre che non andranno assegnate saranno circa 28mila a cui si aggiungono le cattedre che si sono svuotate in seguito ai pensionamenti per quota cento e non ancora comunicati (sarebbero circa 20 mila). A tutto ciò si […]
A due giorni dal compimento del quinto mese dalla tragedia di Iguala, in cui 43 studenti della Scuola Normale Rurale Raúl Isidro Burgos di Ayotzinapa furono rapiti dalla polizia locale e risultano tuttora scomparsi, il Governo messicano dimostra ancora una volta che l’unico terrorismo nel paese è quello perpetrato dallo stato nei confronti dei suoi […]
Il dispiegamento delle forze dell’ordine era del tutto insensato e, non appena i manifestanti si sono avvicinati ai cordoni antisommossa per proseguire verso il ministero, gli agenti hanno caricato violentemente e fatto uso di cannoni ad acqua, gas urticanti e lacrimogeni. Di questi ultimi la polizia ne ha abusato, scatenando una viera pioggia di essi […]
Questo sciopero ad oltranza ha preso piede a partire da lunedì 16 Settembre, coinvolgendo direttamente tutti i 165mila alunni e oltre 14mila professori. La lunghezza con cui si sta dando la sospensione per protesta dalle attività educative non poteva essere minimamente concepibile senza il sostegno attivo della popolazione che si è riconosciuta nelle istanze portate […]