InfoAut

italia

Immagine di copertina per il post

Marò & tarocchi

Di truffa in truffa. Ancora sulla tragicomica vicenda dei due Marò tra patacche, ingenieri auto-nominatisi con lauree a mezzo posta, nostalgici del Ventennio e pdiellini in cerca di riciclo elettorale… Un’ottima ricostruzione a cura di www.giornalettismo.com:   Il perito che difende i Marò ha la laurea finta. Luigi Di Stefano ammette che il titolo è […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“La Folgore fabbrica fascisti”, ma l’università caccia chi lo dice

Un saggio sulla «costruzione di personalità fasciste» nella Folgore scatena la reazione dei parà. Firme e proteste. L’Università di Messina disconosce la ricerca e rimuove uno degli autori. Ma cosa dice il saggio? «Racconta i riti di iniziazione di un’istituzione totale: pratiche che dall’esercito vanno alla polizia». «Il canguro è forte e salta con la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Kim Jong Monti

Per una grottesca coincidenza, la notizia dell’ennesimo suicidio in Veneto – un ingegnere elettronico di 30 anni gettatosi dalla diga del Vajont – è coincisa con la visita di Mario Monti a Venezia. Vi lascio indovinare quale evento abbia avuto più risalto mediatico. Due giorni fa l’ex Premier aveva fatto bagnare mezza classe giornalistica annunciando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La dittatura dei personalismi

Poco da aggiungere, se non che qualche noticina a margine va comunque posta al tristo spettacolo pre-elettorale a cui ci stanno obbligando il media mainstream e il sistema dei partiti. L’ultimo motto sembra essere “tutti contro tutti”: Berlsuconi contro Monti, Ingroia contro Grasso mentre gli sgobboni che si son dati da fare per improbabili “alternative” […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Anche i poliziotti scrivono a Babbo Natale

Nelle vacanze di Natale i sindacati di polizia mandano le loro letterine a ministri e potenziali eletti sperando di scartare golosi pacchi regalo con l’arrivo dell’anno nuovo e del nuovo governo. Lo fanno attraverso un’intervista pubblicata sull’Huffington Post dove Nicola Tanzi segretario del Sap spappardella la solita solfa che, ormai da alcuni anni, attraversa la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ritorno al futuro: agenda Monti ora e sempre

  di Nicola Casale, Raffaele Sciortino Le mosse che hanno agitato di recente la scacchiera del quadro politico italico mostrano una logica meno contorta di quanto possa, o vogliono, far sembrare. A fronte di una evidente caduta di consensi, con ampi settori di popolazione sempre più in dubbio sul senso dei sacrifici e sulla reale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le danze di arancioni e sinistri vari

La lista arancione che si fregia di quella continuità con la “rivoluzione” dei sindaci che da Milano a Napoli ha visto un sostanziale smentirsi delle speranze investite parteinfatti con  già una notevole serie di contraddizioni. In sostanza questa proposta marcia su più binari: da un lato l’essere collettore di quei partiti di sinistra rappresentati da, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il prezzo di due assassini

Da due giorni veniamo ripetutamentee bombardati dalla gioia sguaiata di innumerevoli cronisti di regime che ci vorrebbero complici gaudenti dei festeggiamenti per il “ritorno in patria” dei due marò. I più eccitati blaterano addirittura di “passaggio importante che cementa la comunità nazionale” (un coglione di cui non ricordiamo il nome, ieri in tv)… dopo averla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ritorno al futuro: agenda Monti ora e sempre

  di Nicola Casale, Raffaele Sciortino Le mosse che hanno agitato di recente la scacchiera del quadro politico italico mostrano una logica meno contorta di quanto possa, o vogliono, far sembrare. A fronte di una evidente caduta di consensi, con ampi settori di popolazione sempre più in dubbio sul senso dei sacrifici e sulla reale […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’ultima mossa di Berlusconi o i primi passi di un Monti-bis?

Chi è contro chi? Quali sono gli schieramenti e gli interessi reali che le determinano ma soprattutto, quali sono le poste in gioco? Siamo rimasti per qualche giorno a guardare, chiedendoci il senso di certe mosse, poco propensi ad accontentarci della vulgata che ci viene propinata dal coro generale del “Berlusconi-mummia” che rovina il “buon […]