Le contraddizioni che abitano la questione complessiva “dell’assistenza sociale e del contrasto alla marginalità sociale” si possono leggere in filigrana nelle condizioni di chi vi lavora all’interno, finanche per brevi periodi. In un contesto di continui tagli al welfare, che ormai sono costanti in questo ambito, la retorica degli interventi mirati sulle “situazioni limite” è […]
Nelle settimane in cui emergono dati sull’impoverimento crescente nella Penisola e sulla divaricazione costante tra classi, è seguito un articolo uscito Giovedì 20 Luglio su La Stampa (pagina 9, ndr), in cui è riportato un sondaggio Piepoli per il quale la “felicità” negli ultimi anni si è polarizzata. “Sono per la maggiorparte i ricchi, […]
Dossier di inchiesta su Amazon, la più grande compagnia del mondo di commercio elettronico (Internet-based retailer) e cloud computing. Nata come negozio online di libri a Seattle nel 1994, Amazon si è progressivamente espansa sia aprendo numerose filiali in vari paesi che diversificando in maniera vertiginosa il suo parco-prodotti (oggi sono svariate decine di milioni le […]
Mentre l’ Istat conferma che da un anno a questa parte in realtà il tasso di occupazione ha una crescita pari a zero, si vede come la precarizzazione non conosce freni: negli ultimi due mesi i lavori in somministrazione sono aumentati del 20%. Ciò si traduce in una sempre maggiore frammentazione e deregolamentazione dei rapporti […]
L’1 luglio a Modena c’è stato “il più grande concerto a pagamento nella storia” – preceduto da una scia di polemiche, seguito da un tripudio di elogi, proponiamo uno sguardo critico che parte da un posizionamento preciso: quello del lavoro che sta dietro a questi eventi. Abbiamo intervistato Francesco (nome di fantasia), che ha lavorato […]
Continua a disvelarsi, a più di due anni di distanza, il marcio nascosto dietro le luminose e scintillanti vetrine di Expo. In questo caso non si parla dello sfruttamento spacciato per opportunità a migliaia di giovani che lavorarono gratis al mega-evento milanese, ma dei giri di soldi e delle pratiche di corruzione che avvenirono dietro […]
Ripubblichiamo questo articolo di Alberto Prunetti, tratto da Giap, che si sofferma sulla polemica che ha visto opposti Marta Fana e Oscar Farinetti qualche giorno fa negli studi televisivi Rai durante la trasmissione Carta Bianca. Non guardo quasi mai la televisione e ci ho messo almeno un giorno per vedere il finto duello, con colpi […]
In questa nuova tappa di Stralci di Inchiesta ci occupiamo di un lavoro sempre più diffuso, quello di social media manager. Ci occupiamo qui però non tanto della gestione “creativa” di una pagina Facebook o Twitter, che attiene al campo del social media marketing, quanto della versione di questo lavoro più meccanica, ripetitiva, che consiste […]
Lo sciopero di venerdì 16 giugno è stato un passaggio significativo per il consolidamento e il potenziamento di una prospettiva conflittuale di classe in questo paese. Convocata dalle sigle più combattive del sindacalismo di base, la giornata di lotta ha praticato una prima possibile saldatura di rilievo strategico per l’ipotesi antagonista, quella tra i settori […]
Mercoledì 14 giugno presidio al Tribunale di Torino per sostenere i 4 delegati sindacali licenziati dalla Safim: chi tocca uno tocca tutti! Il testo dell’appello dei S.I. Cobas Torino [qui l’evento Facebook]: Ci ritroveremo davanti al Tribunale di Torino per sostenere i quattro delegati sindacali licenziati dalla Safim dopo aver denunciato all’Ispettorato del Lavoro di […]