Questa mattina un ingente schieramento di forze dell’ordine si è presentato negli stabili di via Neera 7, a Milano, per procedere allo sgombero di alcuni appartamenti occupati all’interno del complesso di case popolari. All’incirca 200 persone si sono presto radunate di fronte al cancello del palazzo per opporsi allo sgombero violento (che sembra essere stato […]
Ma di che “ristrutturazione” si parla? Facendo qualche ricerca, quella che è saltata fuori è piuttosto una SPECULAZIONE EDILIZIA bella e buona, in perfetto stile palazzinaro. Lo stabile in questione è stato donato dalla vecchia proprietà alla Fondazione Pelucca, un ente partecipato a maggioranza dal Comune di Sesto che gestisce l’attuale casa di riposo; dato […]
Un incontro casuale che si trasforma in una azione di violenza inspiegabile. Dopo essere stato massacrato di botte, l’uomo viene denunciato dai due poliziotti per “resistenza a pubblico ufficiale”… I due agenti di polizia, appartenenti agli apparati di sicurezza, sono stati smascherati, oltre che dalle riprese delle telecamere, dalla testimonianza della compagna che si trovava […]
Occorre ripartire dai bisogni concreti e dai desideri, contro le logiche del consumismo di massa, facendo dell’uso comune dei saperi uno strumento per contrastare ed annullare l´attacco quotidiano ai diritti fondamentali, su tutti quelli alla casa, al reddito, alla salute, all’istruzione ed alla libera circolazione delle persone. Da molti anni in questo quartiere è praticata […]
Legale: Prosecuzione dell’iniziativa sul terreno penale (esposto al tribunale del riesame per cancellare le misure restrittive e denuncia contro le forze dell’ordine) e per avviare la vertenza contro i licenziamenti in Alma e i 15 provvedimenti di sospensione in Bergamasca per chi ha scioperato lunedì. Politico: Giovedì 21 giugno alle 21, presso il CSA Vittoria, […]
La mobilitazione massiccia si è trasferita davanti al grattacielo, in via Galvani, dove si è tenuta una partecipatissima assemblea che ha visto la partecipazione fra gli altri di Dario Fo, tantissimi lavoratrici e lavoratrici dell’arte e della conoscenza, raccolti dietro lo slogan “La cultura non si sgombera”. Della vicenda Macao parlerà oggi anche Pisapia, in […]
Per noi il 25 aprile non è una semplice ricorrenza, ma una giornata di lotta: in tempi di crisi, le politiche adottate dai vari governi impongono la necessità di una nuova resistenza. Per questo mercoledì 25 Aprile a Milano un grande spezzone NOTAV ha attraversato il corteo e una volta arrivato in Piazza del Duomo […]
Questo spazio sarà una casa per 16 persone: lavoratori precari di vario tipo e studenti-lavoratori universitari. La parte sociale sarà carica di laboratori, assemblee ed iniziative culturali. Già in programma la presentazione del libro No Tav, diverse riunioni cittadine e nazionali, e diversi laboratori: dalla fotografia, alla sala prove, una palestra (già in allestimento) e […]
Accorrono alcuni compagni, viene bloccato il traffico in via Padova, i celerini e la digos tentano di fermarli e isolarli, abitanti della zona si schierano con i compagni, litigano con i poliziotti, la tensione sale. Arriva anche un’ambulanza, un compagno sopraffatto da 8 poliziotti ha accusato un malore (non grave). La situazione non è degenerata […]
Ma le rivolte e i movimenti di piazza (primavera araba, indignados, occupy, notav..etc) che sono sorti negli ultimi due anni, danno nuova speranza e mettono alla prova in modo nuovo quanti e quante sono convinti che si può a fare a meno di un mondo le cui regole sono dettate dal capitale e dalle banche. […]