Die Politik der Mächtigen versucht uns zu spalten. Sie versucht künstliche Mauern zwischen Nord und Süd zu ziehen, zwischen Ost- und Westeuropa, zwischen Ländern in der EU und Ländern außerhalb der EU, versucht uns zu spalten zwischen Einheimischen und Migrant*innen, zwischen sogenannten legalen und sogenannten illegalen Menschen. Wir sind überzeugt, das die Grundlage jeder Bewegung […]
Note sullo sciopero dei lavoratori della Dielle Sali in macchina e attraversi la città vetrina, con i suoi cantieri a cielo aperto e le sue innumerevoli pubblicità di Expo. Arrivi sulla Cassanese e la storia non cambia: altri cantieri, altre ruspe, altri non luoghi. Prosegui diritto in direzione Melzo imbottigliato nel traffico soffocante di […]
Italiani, greci, tedeschi, spagnoli, francesi, turchi e polacchi hanno avuto sin dal primo giorno l’occasione di intrecciare le rispettive biografie militanti, in un clima di conoscimento che si è riverberato nei workshops della giornata successiva, allorquando alla esigenza di elaborare proposte di moblitazioni e inclusive a raggio transnazionale si è naturalmente giustapposto il livello degli […]
Questa mattina le politiche sociali del Comune di Milano hanno dimostrato la loro efficacia; manu militari, con un ingente spiegamento di Polizia degno di miglior causa, sono state messe in mezzo alla strada Aziza ed Aisha, la sua bambina di tre anni, colpevoli di aver preso possesso di un alloggio del Comune di Milano gestito […]
Nonostante le intimidazioni, fatta a suon di assediamento vero e proprio di un numero sproporzionato di agenti antisommossa con atteggiamento ostile (150 a fronte di un nucleo di 60 operai), il presidio e lo sciopero continuano. L’azienda dal canto suo non sta digerendo l’intransigenza operaia, tanto da far saltare il tavolo della trattativa precedentemente raggiunto. […]
Eravamo rimasti al 29 aprile scorso, quando il sindaco di Milano Giuliano Pisapia spese parole di pacificazione davanti alla targa di Claudio Ramelli, il giovane fascista ucciso 39 anni fa da alcuni militanti di sinistra. Un gesto di umanità che molti giudicarono inopportuno e poco tempestivo, perché quel giorno stesso mille nazifascisti sfilarono per le vie […]
Tramite il project financing che permette agli esponenti politici di gestire e distribuire appalti pubblici nella più assoluta opacità di controlli, siamo ben oltre il 7/8% della vecchia tangente da Prima Repubblica. I politici della Seconda Repubblica che siedono in posti chiave del potere possono mettere le mani, per sé e la ragnatela di “amici” […]
Indietro non si torna. Per uno spazio comune di solidarietà e conflitto! L’Europa si è sgretolata, masticata dalle fauci della finanza globale e di governi obbedienti che garantiscono l’ordine per cui pochi comandano e tutti gli altri producono, incatenati a una situazione di precarietà dilagante che tiene tutti quanti al proprio posto. La grande truffa della […]
Le considerazioni di Luca di No canal che commento la visita del settimo presidente del consiglio ai cantieri di questa ennesima inutile opera che è expo. Il corteo si è poi spostato sotto la regione Lombardia. Maroni infatti ha infatti cancellato la dote scuola per i servizi di istruzione e formazione professionale per l’anno scolastico […]
Una delle più frequenti accuse che viene rivolta ai militanti del movimento Notav – in ordine di preferenza dopo quella di essere “fuori dal tempo” e “terroristi” – è quella di utilizzare metodi mafiosi per ottenere consensi e incutere paura negli avversari. E’ un’accusa utilizzata soprattutto per spiegare la pressoché totale assenza di consensi per […]