Nessuna condanna! Ancora una volta lo stato assolve se stesso… e i suoi più zelanti funzionari, anche se questi si son resi responsabili di reati gravi di violenza contro persone inermi e in stato di fermo. La Corte d’Appello di Napoli ha stabilito che anche il reato di sequestro di persona contestato a dieci […]
Sono due anni che ci provano, ma soprattutto sono due anni di occupazione dello Zero81 di Napoli. Mercoledì 12 dicembre l’Università Orientale e la questura hanno sgomberato lo spazio mentre i compagni e le compagne erano impegnati in un importante momento di lotta a Giuliano, per partecipare al corteo antifascista convocato dagli studenti e dalle […]
Con un’operazione delle più viscide che solo la Rettrice Viganoni e la Questura di Napoli potevano architettare, il direttore amministrativo dell’Orientale e qualche impavido segugio sono entrati nei locali dello Zero dal cortile di Palazzo Giusso, sfondando alcune porte e chiudendoci fuori con un volgare, simbolico, inutile catenaccio….se la cosa può interessarvi, siamo di nuovo […]
Negli ultimi giorni il clima nella città di Giugliano si sta facendo teso: scritte sotto casa e continue minacce da parte di neo-fascisti rivolte ai giovani che nelle scuole praticano l’antifascismo e le lotte contro l’austerità. Il corteo partito da piazza Matteotti, ha dovuto cambiare più volte direzione, bloccato dalle forze dell’ordine che hanno impedito […]
Al San Carlo per la prima della Traviata nel palco d’onore i ministri dell’Austerity: Profumo, Passera, Severino… un centinaio di studenti universitari è arrivato fin sotto le arcate del San Carlo per contestarli. Immediata, violenta e gratuita la carica! Uno studente colpito alla testa dalle manganellate (vedi foto) è svenuto e si è ripreso solo […]
Il 30 novembre, nell’aula Matteo Ripa dell’Università Orientale di Napoli si è costituito il primo vero partecipato spazio di discussione cittadina sulle mobilitazioni di questo autunno. Punto di partenza della discussione tra studenti e precari è stato quell’essere tanto choosy quanto incazzati che ci ha portati in piazza, nelle scorse settimane, in tutta Italia e […]
Il 14 novembre ci consegna un dato importante, da analizzare con attenzione perché ci parla di quella che è oggi l’Italia del conflitto, e il 16 novembre, tra due giorni, di nuovo il meridione sarà attraversato dalla mobilitazione contro la crisi. C’è infatti una totale separazione tra sindacato e pratica effettiva dello sciopero. Chiunque lavori […]
Oggi Napoli ha inaugurato la settimana di lotte trans-nazionali contro l’austerity che si preannuncia sui vari territori europei. Scontri per quasi un’ora con polizia e carabinieri sono stati la diretta conseguenza della visita della Fornero e del ministro del lavoro tedesco nella città della precarietà e della disoccupazione (in fondo foto, video e interviste audio). […]
h.15.00: il corteo si è ripreso la città, dopo una giornata di intensa lotta sta continuando a paralizzare il centro e a urlare forte il suo rifiuto nei confronti di Fornero & co. ascolta il bilancio di Massimo sulla giornata di lotta e le prospettive aperte: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/27927116/miasenapoli.mp3{/mp3remote} h.14.30: al momento il movimento conta un fermato tra gli […]
I 30, provenienti da diversi paesi del Nord Africa, sono ‘alloggiati’ assieme ad altri 1200 migranti in un campo di Melito, in provincia di Napoli, dove sono tutti in attesa dell’esito del ricorso presentato dopo che la commissione territoriale ha respinto una prima volta la loro richiesta del riconoscimento dello status di rifugiati. Di fronte […]