Venerdì mattina all’alba è andato in scena l’ennesimo attacco ai lavoratori della logistica. Non bastavano i 160 licenziamenti dei facchini dalle cooperative, con ieri si è giunti all’aggressione vera e propria. Il comunicato spedito dal sindacato dello Slai Cobas parla chiaro: “All’alba di oggi una squadraccia di autisti e lavoratori delle cooperative, armati di bastoni […]
Lunedì scorso il tribunale di Nanterre ha condannato tre operai Goodyear a sei mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena. Due di loro hanno inoltre ricevuto una pena pecuniaria di 3.950 e 1.800 euro da pagare a due carabinieri per “danni morali”. Un quarto ex-dipendente della Goodyear è stato assolto per mancanza di […]
Il Perù è il sesto produttore al mondo di oro e sul suo territorio operano molteplici colossi dell’estrazione dell’oro come Barrick Gold (Canada) e la Newmont Mining Corporation degli Stati Uniti. Dunque per il presidente Humala, i problemi della deforestazione e dell’inquinamento sarebbero da collegare agli artigiani e non alle multinazionali che gestiscono le miniere […]
Es irrt der Mensch, so lang er strebt (Goethe) Curiosamente, mentre leggo il lavoro collettivo dei Clash City Workers (Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi, La casa Usher, Firenze-Lucca 2014) mi arriva un testo, ordinato, di due studiosi dell’Hamilton College di New York (Henry Rutz, Herol Balkan, Reproducing Class: Education, […]
Ci sono eroi di cui non si parla, non compiono imprese eclatanti, anche se inspiegabilmente riescono ad arrivare alla fine di ogni mese, che nessuno nota, ascolta o difende. Muoiono in silenzio senza che nessuno ne dia conto o si assuma la responsabilità, non portano costumi, né maschere, non hanno super poteri anche se inconsapevolmente […]
Nei cantieri per il Fifa 2022 del Qatar sono già morti 400 immigranti nepalesi e, secondo le stime, entro 8 anni fino al completamento dei lavori si commetterà una vera strage: 4 mila lavoratori perderanno la vita. Solo nella stagione estiva dell’anno scorso sono morti 44 nepalesi. Dalle interviste degli immigrati viene fuori un quadro […]
Dal nostro punto di vista se da una parte sono da elogiare le resistenze agli attacchi del padrone, il caso Electrolux è da considerare al pari dell’attacco portato avanti, e riuscito, da Marchionne. Vi è qui racchiuso un chiaro tentativo di creare un altro precedente importante all’interno della galassia lavoro. Già da diverso tempo il […]
Un contributo della redazione di Senzasoste che sintetizza bene contenuti e trappole (per tutti gli altri!) del nuovo Testo Unico sulla Rappresentanza Sindacale già siglato a fine maggio scorso. Ora anche Landini fa la voce grossa e chiede chiarimenti dopo aver accettato di ridurre la politica sindacale della Fiom ai dettami della casa madre. In […]
Da ieri i lavoratori della multinazionale statunitense del pneumatico avevano deciso di non fare uscire dallo stabilimento i due nell’intento di scongiurare, dopo mesi di manifestazioni e ricorsi senza esito, la chiusura della fabbrica. Stamattina una riunione tra i sindacati, i manager dell’azienda e l’ispettorato al lavoro per cercare di trovare una via d’uscita alla […]
—— Le forze dell’ordine cambogiane, armati di manganelli e fucili, hanno represso l’ennesima protesta degli operai del settore tessile che chiedevano il raddoppio dei salari minimi, protesta che si inseriva all’interno di uno sciopero a livello nazionale promosso dai sindacati del settore, appoggiati di recente dal principale partito di opposizione. Gli scioperi hanno bloccato […]