InfoAut

parigi

Immagine di copertina per il post

Attacco a Parigi. Contributi [in aggiornamento]

Vedi anche, da Parigi: Stringiamo i denti, serriamo i ranghi, teniamo la linea Buongiorno, Bambini di Giuseppe Genna (pagina FB) Nel baillamme di reazioni gastroenteriche, a cui questa fase del digitale fornisce la più meschina delle microvisibilità e che davvero mette a nudo una cifra notevole di ciò che l’occidente suppostamente sviluppato è in realtà, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Migranti in lotta a Parigi. Sgomberi, occupazione e cariche

In seguito all’espulsione, decine di loro vengono caricati su degli autobus e condotti probabilmente in centri “di accoglienza”. La volontà della prefettura e del comune è di disperderli  in tutta l’Ile de France. Invece, nei giorni successivi, i migranti e i/le solidali/e si ritrovano davanti alla chiesa di Saint-Bernard, poco distante dall’accampamento sgomberato. L’operazione è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In 130’000 a Parigi contro la legge Macron

In più di 100’000 sono scesi in piazza per contestare l’ennesimo attacco della legislatura di Hollande che, da buon governo di sinistra, sta riuscendo a far passare una serie di misura anti-sociali senza precedenti (do you know Matteo Renzi?). Si tratta della più grande mobilitazione di piazza dal 2010 contro la riforma delle pensioni e […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

L’Egalité ou rien! In 3000 contro razzismo e islamofobia a Parigi

Il corteo è stato aperto da un ampio e animato spezzone di senza documenti con lo striscione “L’uguaglianza o niente”. Dietro si tenevano i liceali e la Rete educazione senza frontiere in lotta contro la deportazione di Alaa, un liceale che fatto tutta la sua scolarità in Francia ma senza documenti ed è attualmente in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Impressioni sul grande corteo parigino dell’11 gennaio

I contraccolpi della manifestazione dell’11/01 non si riesce a immaginare ancora quali saranno. E’ difficile capire la portata politica, contro e dopo l’aspetto emotivo immediato. Sicuramente è difficile pensare a uno spazio politico praticabile nella polarizzazione ideologica che simili eventi causano e allo stesso tempo riflettono. Il punto non è quanto il modello del combattente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quel cordone guerrafondaio in marcia contro l’umanità

Basti prendere i giornali nostrani di oggi. Ezio Mauro su Repubblica si esalta per i due milioni che cantano in coro la Marsigliese, mentre “cinquanta capi di Stato e di governo hanno davvero fatto di Parigi ieri la capitale di un mondo che ripudia la violenza e l’odio perchè vuole vivere difendendo ad ogni costo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La banlieue, l’insurrezione, e il richiamo dell’ISIS

  Seguendo con attenzione il dibattito in corso sono pochi che hanno il coraggio di affrontare un grande evento da poco trascorso, che se colto come momento eclatante di una lunga storia, potrebbe aiutarci a rispondere alla domanda: l’insurrezione della banlieue del 2005 che per quattro settimane rivoltò periferia, e spesso, anche il centro di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: attacchi contro le moschee e appelli all’autodifesa popolare

Tra ieri e oggi si sono moltiplicati gli attacchi contro moschee e luoghi di culto islamici. A Villefranche-sur-Saône una bomba ha fatto saltare un kebab vicino ad una moschea. A Mans tre o quattro granate usate negli addestramenti militari sono state lanciate dentro una moschea, una è esplosa facendo importanti danni alla struttura. Nella regione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Speciale Infoaut: voci, commenti, approfondimenti sulla vicenda #CharlieHebdo

Buona lettura. Redazione Infoaut   Altri articoli e approfondimenti che abbiamo recentemente pubblicato su Infoaut: Charlie Hedbo: dietro le quinte lo scontro Isis-al Qaeda di Michele Giorgio dal Manifesto La banlieue, l’insurrezione, e il richiamo dell’ISIS Francia: attacchi contro le moschee e appelli all’autodifesa popolare We are not Charlie Hebdo: a revolving dirty war [traduzione inglese dell’editoriale] […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Era da tempo che Charlie Hebdo non faceva più ridere, oggi fa piangere

Al di là dei parametri di opportunità militare che hanno potuto giustificare la scelta di questo giornale dal commando, l’attacco corrisponde a una logica e a una visione politica dei Tak-taks: precipitare lo scontro e la radicalizzazione di frazioni importanti della popolazione. Charlie Hebdo gode ancora di un capitale simbolico importante a sinistra: è ancora […]