«Nessuno dimentichi che questa ‘guerra’, che la si voglia chiamare così o in qualunque altro modo, la dobbiamo condurre noi, schierati in prima fila per la tutela di tutti gli altri». All’indomani del corteo del 12 aprile, arriva puntuale la rivendicazione del Coisp, per bocca del suo segretario generale Franco Maccari, balzato agli onori delle […]
Se un cretino chiama un altro “cretino”, crediamo, non smettono di essere cretini entrambi; ma anche le guerre dei cretini vanno capite, e niente è meno scontato. A volte, anzi, individui o collettivi dall’aria saccente e scafata ne sanno molto meno di giovanissimi dimostranti che, alla loro prima manifestazione, incappano nel tipico pestaggio dei caschi […]
Nel mese di luglio 2013 il parlamento ha approvato l’apertura degli esercizi commerciali durante le domeniche in prossimità delle festività, ma ora, in seguito alle recenti ricette prescritte dalla troika per poter accedere alla terza tranche d’aiuti finanziari, il governo Samaras ha l’urgenza di estendere gli orari e i giorni lavorativi e sfruttare di più […]
Una settimana fa la polizia di Albuquerque ha sparato e ferito gravemente Gilbert Angelo Serrano, un altro uomo che si aggiunge alla lunghissima lista di abusi e violenze commessi dagli agenti. Secondo le affermazioni del maresciallo del dipartimento poliziesco della città, l’uomo non avrebbe rispettato le restrizioni impostegli per il suo stato di libertà condizionale […]
Si è trattato di una procedura che ha intrecciato investigazione, intimidazione e arroganza. Dapprima sono infatti stati interrogati i Professori e le Professoresse che il giorno dell’inizio dell’occupazione non sono potuti entrare a scuola: a questi docenti gli agenti della DIGOS chiedevano di fornire indicazioni sugli alunni che gli avevano impedito di entrare a scuola. […]
Il video: Dopo la diffusione di queste immagini scioccanti, Anonymous ha invitato i cittadini di Albuquerque a mobilitarsi contro la polizia dal grilletto facile e, dal canto loro, hanno mandato in tango down il sito della città e del dipartimento di polizia locale. Domenica più di 500 persone hanno attraversato la città in […]
Lunedì scorso il tribunale di Nanterre ha condannato tre operai Goodyear a sei mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena. Due di loro hanno inoltre ricevuto una pena pecuniaria di 3.950 e 1.800 euro da pagare a due carabinieri per “danni morali”. Un quarto ex-dipendente della Goodyear è stato assolto per mancanza di […]
La fissazione dell’udienza arriva a quasi sei anni da quella notte del 14 giugno 2008, quando Giuseppe Uva venne arrestato e portato in una caserma di Varese, poi trasferito in ospedale dove subì violenze da parte delle forze dell’ordine che lo portarono alla morte. Le accuse che pesano sugli agenti sono di omicidio preterintenzionale, arresto […]
L’unica occupazione che il progetto della Torino Lione porta in Valle di Susa è quello per gli agenti di polizia, infatti mentre è in corso, attraverso la spending review del governo, una razionalizzazione degli uffici della polizia di stato, in Valle di Susa vengono mandati più agenti e più dirigenti. Il piano Cottarelli prevede la chiusura […]
Ieri nel campus Alava dell’università di Gasteiz si è svolta un’azione di solidarietà con gli studenti prigionieri baschi. Alcune decine di studenti hanno attraversato il campus con striscioni per chiedere che i loro compagni vengano rimessi in libertà e possano riprendere i corsi. Non appena il corteo si è fermato per realizzare un murales in […]