
Lettera z…punto di non ritorno Care compagne, cari compagni, chiedersi oggi cosa sia UniRiot è una domanda alla quale in ogni assemblea, nazionale o dei nodi territoriali, abbiamo dedicato tanto tempo negli ultimi mesi. Pensare all’evoluzione di questa “rete a progetto” significa ripartire dalla sua costruzione, avvenuta nel 2005, al seguito del movimento […]

Il documento inoltrato da ‘Anomalia Sapienza – UniRiot’ il 17 gennaio 2011, a ridosso della due giorni di Marghera di ‘Uniti contro la crisi’ del 22 e 23 gennaio 2011. Segue il documento di risposta di ‘UniRiot Torino’ del 20 gennaio 2011. «Se non ora, quando?» Riflessioni verso il seminario/meeting di Marghera Circa […]

50mila, secondo gli organizzatori, le persone scese in piazza a Roma dietro lo striscione “Uniamo le lotte, mettiamoli in crisi”. Il servizio con Fabrizio Tomaselli, dell’esecutivo nazionale dell’Usb {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/03/tomaselliUsb-valutazione-sciopero.mp3{/mp3remote} Sciopero generale indetto oggi dai sindacati di base Usb e Slai Cobas. Tra le ragioni della protesta: la difesa dell’occupazione e del contratto nazionale, […]

Son passati tre mesi dal 14 dicembre, dalla giornata di sfiducia che la piazza precaria ha agito contro il governo Berlusconi. Son passati tre mesi ma resta la scia di adreanalina e rabbia perfettamente sintetizzata dall’immagine della ‘nostra piazza del Popolo’, quella dell’incompabilità antagonista che costringe al sorriso quando ci si imbatte nei fotogrammi austeri […]

Ferrero, segretario di Rifondazione: «Le immagini che oggi pubblica Liberazione sono inequivocabili. Di nuovo come a Genova nel 2001 le forze dell’ordine sparano ad altezza d’uomo durante una manifestazione. A Roma non è successo l’irreparabile ma questo non rende meno grave la questione. Adesso capiamo meglio le parole di Maroni che nei giorni delle manifestazioni […]

Slogan e tensione davanti alla sede diplomatica tra forze dell’ordine e circa trecento persone tra libici, nordafricani e italiani. Alcuni ragazzi si sono arrampicati sul cancello e hanno sostituito e bruciato le bandiere verdi istituite da Gheddafi nel 1969 con quella precedente. Insulti anche verso il governo italiano. “Torneremo ogni giorno”. Tensione davanti all’ambasciata […]

“Liberi e diversi come uccelli, e fraterni come stormo”, diversi – voglio continuare a pensare – per motivi non infimamente “identitarî” (« identità », è figura che rinvia al patrimonio, ad assi ereditarî, alla proprietà – « privata » o « pubblica », persino « di Stato » –, e fa pensare all’apertura notarile […]

E’ questa la situazione in cui vivono nella Capitale 140 cittadini somali, ammassati in condizioni inumane in via dei Villini.Tutti fuggiti da quel paese, in preda alla furia devastatrice di una guerra civile gestita da bande armate senza alcun controllo da parte dei pubblici poteri. Tutti arrivati in Italia, dove dopo aver ricevuto il permesso com […]

Diese in den meisten Zeitungen nach jeden Ausschreitungen, wie denjenigen in Rom am 14. Dezember, immer wiederkehrende Frage verdient eine Antwort. Wollt ihr sehen wie unsere Gesichter aussehen, wenn sie nicht gerade von Schals, Helmen oder Kappen verdeckt sind? Es sind die gleichen Gesichter, die eine Miete zahlen für eure heruntergekommenen Wohnungen, die Gesichter von […]

Roma, 10 maggio ’86, 100.000 persone scendono in piazza contro il nucleare. Ormai da anni la lotta contro il nucleare sta mostrando una crescita di intensità, diffusione nei territori e aumento della radicalità. La capitale viene invasa da tutte le realtà anti-nucleari, e un imponente corteo che blocca tutta la città. Dopo e prima Cernobyl […]