InfoAut

scontri

Immagine di copertina per il post

Serbia-Kossovo: riesplode la tensione al confine

Infatti la reazione della popolazione serba è stata immediata: la gente è scesa in strada ed ha impedito il passaggio degli agenti, bloccando la strada con un autocarro. Un poliziotto è rimasto colpito dall’esplosione di una granata, mentre altri tre hanno riportato ferite per il lancio di pietre. La decisione dello stop delle merci ‘made […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, scontro tra poliziotti e insorti nello Xinjiang

Una stazione di polizia a Hotan, nello Xinjiang, è stata attaccata da rivoltosi appartenenti alla minoranza uigura. Gli insorti avrebbero attaccato la centrale, preso in ostaggio diverse persone e dato fuoco all’edificio. Un paramilitare e una guardia sono morti durante l’assalto, mentre sei ostaggi sono stati liberati. La polizia ha aperto il fuoco ferendo a […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Belfast, ‘niente da festeggiare’

Quando il corteo lealista si è mosso per le strade della città, i giovani repubblicani hanno proseguito con ancora maggiore intensità il loro tentativo di impedirlo: contro la polizia posta a protezione dei protestani sono state lanciate molotov e mattoni, pietre, alle quali le forze dell’ordine hanno risposto con lo sparo di proiettili di gomma […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La tensione ai confini d’Israele

Il gruppo di 124 attivisti che è riuscito a superare le architetture di controllo d’Israele è stato arrestato al suo arrivo in Israele: tutti e 124, provenienti in maggior parte da Francia Stati Uniti Belgio Bulgaria Olanda e Spagna, sono stati condotti nelle carceri sioniste (a Tel Aviv e nel deserto del Negev). Le autorità […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le tensioni lealiste scuotono Belfast

Stanotte sono infatti riesplosi gli scontri a Belfast in un quartiere a maggioranza protestante su Albertbridge Road, durante la tradizionale parata “mini Twelfth” che confinava con la  zona cattolica di Short Strand. Cifra provocatoria dei manifestanti lealisti che ha portato le forze dell’ordine a cercare di governare la situazione di tensione sparando proiettili di gomma […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pane, istruzione, libertà

Mentre il Parlamento greco votava, nel pomeriggio del 29 giugno, a favore della manovra finanziaria di 28 miliardi che, entro il 2015 dovranno tutti essere pagati da dipendenti e pensionati, la manifestazione di Atene annunciava una saldatura sociale a lungo dimenticata. C’erano tutti a piazza Syntagma, la piazza che, col suo nome, onora la Costituzione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia, approvata austerity. Scontri e feriti in piazza Syntagma

Il parlamento greco ha approvato un pacchetto di austerità con una lieve maggioranza per diminuire il debito nazionale. Il voto di mercoledì ha visto 155 membri del Parlamento di votare a favore, 138 contrari e 5 astensioni. Il pacchetto di tasse, tagli alla spesa pubblica e privatizzazioni ha scatenato la rabbia del popolo che è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Grecia, 48 ore di sciopero generale! Paese bloccato, scontri

Il piano per fronteggiare il default dovrebbe andare a risanare le finanze e tamponare l’enorme debito pubblico, mettendo mano ad un’azione d’austerità per il triennio 2012-2015, quindi approvando la sua legge d’attuazione (il voto è previsto per giovedì). Obiettivo dello Stato è quello di far entrare nelle casse 50 miliardi di euro affinchè Bruxelles sblocchi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Indigeni peuviani vs compagnie minerarie

Oltre mille indigeni Aymara hanno tentato l’occupazione dell’aeroporto di Juliaca, azione contro l’attività estrattiva che inquina un fiume della zona, dove sorgono gli appezzamenti agro-zootecnici. Gli scontri con la polizia sono scoppiati nel corso di uno sciopero al quale hanno preso parte molti degli oltre 200mila abitanti di Juliaca, dove scuole e negozi sono chiusi, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tempo di lotta nelle scuole del Cile

Quanto sta avvenendo in Cile è significativo ed interessante anche perchè i liceali in strada non stanno scendendo contro una riforma dell’istruzione specifica, partendo invece dal rifiuto della scuola come istituzione immobile allo status quo e rivendicando un’altra organizzazione scolastica, per e degli studenti. Soli pochi giorni fa oltre 70mila studenti hanno partecipato a Santiago […]